Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 12:03   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
domandina di fisica

allora ho un corpo A che urta e si ferma con un corpo B che era fermo. Per il teorema dell'impulso la forza con che A imprime a B e' F=MaVa/Dt Ma massa di A Va velocitá di A al momento dell'urto e Dt é l'intervallo di tempo. La variazione di qta di moto é quasi istantanea, allora A imprime a B una forza infinita. Il che vuol dire che si ha una variazione di energia infinita. Ció é praticamente impossibile. Dove sto sbagliando?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:21   #2
Luigi Follina
Member
 
L'Avatar di Luigi Follina
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 209
Primo il dt non è zero, quindi la forza non è infinita. Poi forza non è energia. L'energia che imprimi al corpo è 1/2*Ma*Va^2.
ciao
Luigi Follina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:30   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Follina
Primo il dt non è zero, quindi la forza non è infinita. Poi forza non è energia. L'energia che imprimi al corpo è 1/2*Ma*Va^2.
ciao
Dt non'è zero ma è molto piccolo....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:55   #4
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 330
Re: domandina di fisica

Quote:
Originariamente inviato da serbring
allora ho un corpo A che urta e si ferma con un corpo B che era fermo. Per il teorema dell'impulso la forza con che A imprime a B e' F=MaVa/Dt Ma massa di A Va velocitá di A al momento dell'urto e Dt é l'intervallo di tempo. La variazione di qta di moto é quasi istantanea, allora A imprime a B una forza infinita. Il che vuol dire che si ha una variazione di energia infinita. Ció é praticamente impossibile. Dove sto sbagliando?
Beh, secondo me a parte il discorso sull'energia che faceva notare Luigi, non ci sono errori concettuali.
Non confondere forza ed energia...

La forza di cui stiamo parlando si chiama 'forza impulsiva' e puo' effettivamente raggiungere valori molto elevati.E' quella che ti permette di rompere un sasso anche molto duro con un martello, il trucco sta appunto nel Dt molto piccolo.

Un altro esempio si puo' immaginare un incidente automobilistico in cui il conducente va addosso ad un muro a 50Km/h, si vede, facendo due conti, che la forza dell'impatto sulla sola persona supera alcune tonnellate...

Morale: andate piano e mettetevi le cinture....
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 23:03   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Dt non'è zero ma è molto piccolo....
quindi la forza nn è infinita,è molto grande,tutto si risolve passando agli urti anelastici
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 11:56   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Follina
Primo il dt non è zero, quindi la forza non è infinita.
Nella realtà ovviamente è così. Ma idealmente, in un urto la forza è infinita. Più precisamente è una delta di dirac (chi ha fatto Fourier l'avrà vista).
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 14:21   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
quindi la forza nn è infinita,è molto grande,tutto si risolve passando agli urti anelastici
non necessariamente....
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 12:44   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
perfetto ho capito, il Dt é piccolo ma non nullo. Io non confondevo forza con lavoro, perché la forza dell'urto, facendomi muovere il corpo B compiva lavoro. Peró se il corpo B non si muove? La forza non compie piú lavoro?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:02   #9
Luigi Follina
Member
 
L'Avatar di Luigi Follina
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 209
Luigi

Anche se il corpo non si muove macroscopicamente al suo interno alcuni legami si spostano o si rompono. Questa energia di deformazione o di distorsione (non sinonimi, ma per semplicità li riteniamo tali) è pari all'energia che la forza ha dato al corpo. L'energia non si distrugge! Da qualche parte deve andare e solitamente nei modi meno utili.....
Luigi Follina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:44   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Re: Luigi

Quote:
Originariamente inviato da Luigi Follina
Anche se il corpo non si muove macroscopicamente al suo interno alcuni legami si spostano o si rompono. Questa energia di deformazione o di distorsione (non sinonimi, ma per semplicità li riteniamo tali) è pari all'energia che la forza ha dato al corpo. L'energia non si distrugge! Da qualche parte deve andare e solitamente nei modi meno utili.....
giusto è vero l'energia di distorsione..... e ho fatto pure scienze....grazie
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v