|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Installare Linux su un altro hd avendo Windows già presente sul PC
Dunque la mia situazione è questa.
Su un computer ho 3 hard disk: 40 GB con windows 2000 40 GB vuoto 80 GB usato per contenere dei dati quello che vorrei fare è installare una versione di linux sul disco da 40 GB vuoto e creare un dual boot che mi consenta di usare entrambi i sistemi operativi senza problemi. Come si fa? E poi, che file system deve avere il disco da 80 GB perche io possa copiarci dentro i dati da entrambi i sistemi operativi? Che versione di Linux mi consigliate di usare? (E' la prima volta che mi accingo seriamente ad utilizzare Linux e mi serve per stare moltissime ore di fila connesso ad internet). Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
lo installi normalmente, poi quando ti chiede dove installare il bootloader (ad esempio lilo) lo installi su floppy...
come distro ti consiglio slackware, credo che sia la migliore per iniziare, quella con più si impara meglio...le altre, tutte quelle che ho provato, hanno troppe cose che il sistema fa da solo. ti consiglierei anche debian, ma l'apt-get rende la vita troppo facile a chi deve inziare rischiando che poi l'utente non sappia nemmeno compilare un sorgente......a te la scelta |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
ehul come faccio per installare il bootloader su dischetto? io ho installato fedora core 2 e nn riesco a far funzionarla insieme a win...solo che questa storia del bootloader nel dischetto nn lo provata...possibile che durante l'installazione nn me lo chieda?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Ma poi ogni volta il floppy lo devo reinserire ? (sarebbe un pò scomodo).
Argh! Slackware quello che bisogna autocompilarsi !! Magari lo installo più avanti nel disco da 80 GB ... Per ora mi servirebbe solamente una distro per un principante di linux che vuole creare un piccolo serverino da tenere online 24/24h |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Come faccio per vedere l'hard disk da 80 che ha il file system FAT32 con linux?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Altre domandine :
Posso far girare Knoppix usando i daemon tools ??? Devo per forza installare il dual boot sul floppy? E' più facile prendere virus e subire accessi indesiderati da parte di utenti remoti (e malintenzionati) se si usa un SO Microsoft o una versione di Linux ??? Se ho bisogno di un determinato driver per una periferica che linux non vede, dove lo posso trovare? |
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
Quote:
Quote:
in ogni caso non ho ancora sentito parlare di virus x linux, ma non prendere per oro colato quest'affermazione... Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Ho provato ad installare mandarake 9.2
Nulla, non avvia la GUI e non conosco per nulla i comandi testuali di linux ... Proverò con Slackware ma ahimè .... non riesco neppure ad installare Mandrake !! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
io ho provato solo la 10.0 di mandrake, però mi ricordo che all'avvio dell'os apriva direttamente il windows manager scelto. in ogni caso per avviare Xfree86 o X.org, ovvero i software che gestiscono l'ambiente grafico devi usare il comando
startx una volta che sei loginato. prova con quello, magari la 9.2 richiede l'avvio manuale di x, anche se mi sembrerebbe strano.....non ti preoccupare, poi c'è il modo per farlo avviare in automatico, ma in ogni caso prova così per la prima volta..... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.



















