Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2004, 16:16   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
HTPC

(spero di avere azzeccato la sezione giusta)

Una delle poche cose che mi hanno attratto della SMAU sono gli HTPC, ovvero quei simpatici PC fatti solo per essere usati con la TV e con un sacco di altre funzioni, grazie a WinXP Media Center Edition 2005.
Ora, sperando ci sia qualcuno esperto, si può creare un HTPC?
Mi spiego meglio, posso assemblare un PC e farlo diventare un HTPC semplicemente installandogli Media Center Edition?
Ci vogliono dei componenti particolari?

Se invece la risposta è no
Volevo assemblarmene uno, quindi alla fine dovrei avere:

Scheda Madre (ho una Gigabyte GA-7VA KT400)
Scheda Video (va bene una che abbia solo il TV-OUT o deve avere anche il TV-IN? Non c'è un convertitore da attacco normale del monitor a quello per la TV?)
Processore (deve essere potente?)
Memorie (ne richiede tanta quel sistema?)
Scheda Audio (quella inclusa nella mobo, ma se uso le casse della TV ne ho bisogno?)
Lettore DVD
Hard Disk
Alimentatore (un 400W)

Il case me lo costruisco io, dato che i produttori di questi tempi sono impazziti coi prezzi...

Per il telecomando?
Lo vendono questo telecomando separatamente?



Come faccio a collegarlo al PC?
Via infrarossi?

Grazie per tutte le risposte
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 17:30   #2
Max 555
Senior Member
 
L'Avatar di Max 555
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 217
si e' un pc "classico"

il mio consiglio prima di tutto, e' di trovare ventole sileziose, per il resto

scheda video, se hai una tv "classica" una qualsiasi con un uscita Tv-Out, una 9550, senza ventole e' perfetta

prcossore un sempron 3100 sencondo me e' l'ideale

512mb di ram almeno, Hd vedi tu, ovviamente piu' sapzio hai, piu' programmi puoi salvare.

Per il telecomando penso a breve si trovi in vendita, con il suo ricevitore, oppure direttamente con il sistema operativo

ti serve anche una scheda TV
Max 555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:07   #3
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
ciao
il kit di mediacenter e telecomando costa 349€
allo stand della Microsoft davano un foglio con un elenco di rivenditori, se vuoi in pvt te lo mando
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:54   #4
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ma se a me non interessa usare la radio e le funzionalità di internet posso anche evitarle o servono per forza?

A me basta leggere i DVD, guardare la TV, le immagini e i Video, per registrare potrei usare anche il video registratore, dato che così ci vuole un sacco di spazio (in che formato registra?).
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 22:16   #5
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
il sistema ha tutto integrato, poi decidi tu che funzioni abilitare
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 22:18   #6
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ah, ok, quindi potrei magari abilitarle in seguito.

E si può attaccare il video registratore?

Se registrare magari dei film non richiede GB e GB posso usare un HD normale, al contrario preferisco usare il videoregistratore...
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 22:47   #7
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
allo smau shop c'era un htpc della hp con ingressi sul frontale con un divano e sistema audio completo, lo ho provato per un'ora, prendeva dalla videocamera e registrava su dvd, quindi direi proprio di sì
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:49   #8
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ma in poche parole questo Media Center sarebbe un'aggiunta a Win XP?

Io installo Win XP (va bene anche quello Professional?) e poi ci installo su Media Center?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 17:26   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Puoi anche provare MyHTPC o Geexbox con un telecomando apposito (40 $ circa).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:06   #10
Max 555
Senior Member
 
L'Avatar di Max 555
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Codename87
Ma in poche parole questo Media Center sarebbe un'aggiunta a Win XP?

Io installo Win XP (va bene anche quello Professional?) e poi ci installo su Media Center?
e' un sistema operativo Media Center

ti serve il S.O e il telecomando
Max 555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:47   #11
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Puoi anche provare MyHTPC o Geexbox con un telecomando apposito (40 $ circa).
il secondo lo ho già provato e funziona bene, quali altri esistono per gli HTPC?
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:49   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sì, è una nuova versione di Windows XP fornita su due dischi. L'ho provata ieri. Il primo contiene Windows XP SP2, mentre il secondo contiene i files del Media Center (più altre cosette). Durante l'installazione, il sistema chiederà di inserire il secondo disco per installare il media center. Terminata l'installazione del SO e dei driver (video, audio, chipset ecc...), si passa alla configurazione del media center tramite apposito wizard. Funziona tutto a dovere (ricordo che comunque occorre installare almeno un codec mpeg2 per vedre i DVD perchè non è incluso nel sistema...). Il problema è la scarsa qualità dell'uscita video della maggioranza delle schede video in commercio. Nel mio caso (una 6800 Ultra) l'uscita Svideo non può certo rivaleggiare con le uscite component o RGB del mio lettore DVD da tavolo, per cui, per il momento, il gioco non vale la candela. Se però ci fosse la possibilità di avere uscite video di qualità (RGB, Component, DVI, HDMI) e non dubito che presto sarà posibile, allora un PC+Media Center potrebbe veramente diventare quel lettore multimediale universale che tanto ci piacerebbe avere. Certo che 349 € per un SO (che già tutti abbiamo) + un telecomando mi paiono uno sproposito. Con quella cifra si acquista un lettore DVD di ottimo livello quasi certamente di qualità superiore a ciò che puo offrire, per ora, una di queste nuove macchine. in ogni caso credo che la cosa presenterà sviluppi molto interessanti.
Forse era meglio far uscire un semplice aggiornamento, magari gratuito, per tutti coloro che desiderano installare il media center su un proprio PC già dotato di Windows XP e che vogliono dedicarlo esclusivamente al multimediale.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 09:48   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
...
Il problema è la scarsa qualità dell'uscita video della maggioranza delle schede video in commercio. Nel mio caso (una 6800 Ultra) l'uscita Svideo non può certo rivaleggiare con le uscite component o RGB del mio lettore DVD da tavolo, per cui, per il momento, il gioco non vale la candela
Penso che gran parte delle persone guardano dvix su una tv 21 pollici di qualità non eccelsa, l'uscita svideo della vga basta e avanza...
Certamente se hai una buona tv la bassa qualità si vede.
Quote:
Certo che 349 € per un SO (che già tutti abbiamo) + un telecomando mi paiono uno sproposito. Con quella cifra si acquista un lettore DVD di ottimo livello quasi certamente di qualità superiore a ciò che puo offrire, per ora, una di queste nuove macchine. in ogni caso credo che la cosa presenterà sviluppi molto interessanti.
Direi che è una ladrata, ma basta un po' di marketing e vedrai che lo compreranno in molti.
Quote:
Forse era meglio far uscire un semplice aggiornamento, magari gratuito, per tutti coloro che desiderano installare il media center su un proprio PC già dotato di Windows XP e che vogliono dedicarlo esclusivamente al multimediale.
Sogna!
Continuo a pensare che è meglio dedicarsi a soluzioni alternative, anche perchè come ha scritto cariafraweb funzionano bene...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 16:01   #14
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Comunque sappiamo tutti che in pochissimi pagheranno per il Media Center. I più sfrutteranno copie non proprio regolari... Sicuramente, se il mercato dovesse prendere piede, si troveranno in fretta anche i telecomandi prodotti da terze parti a prezzi irrisori.
Tornando alla questione delle uscite video, credimi, per me è di fondamentale importanza. Le uscite Svideo delle schede video per PC sono di bassa qualità, (almeno per quanto rigurda Nvidia, per Ati spero le cose vadano meglio), lontane anni luce anche dalla Svideo della PS2 (che rende abbastanza bene sul TV). Per chi, come me, dispone di lettore DVD progressive scan su uscite component e TV di alta qualità, non può certo accontentarsi di nulla di meno. Se uno deve gurdarsi i film su un vecchio 21", magari 4:3 per giunta, credo non valga la pena spendere oltre 1000 € in un PC Media Center, meglio prima investire sul TV.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 16:30   #15
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
hai ragione, l'htpc è come un videoregistratore, prima si compra un bel televisore e poi un videoregistratore di qualità pari
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 17:11   #16
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ho installato Media Center Edition 2005 sul secondo PC.

La grafica è una figata

Praticamente ti fa installare WinXP PRO ma modificato per Media Center, infatti durante l'installazione ti chiede il secondo CD con su MCE 2005.
Al primo avvio è uguale a Win XP (di base ha il tema Royale), Media Center Edition 2005 è un programma che si avvia dopo aver installato tutti i vari driver.
La cosa più buffa è che di base non ci sono codec particolari installati (tipo Divx) e neanche per vedere i DVD.

Una volta installati tutti i driver si può far partire Media Center all'avvio di Win (per qualche secondi comunque fa vedere il desktop).
Una volta dentro è semplicissimo usarlo.

Però quando cerco di vedere un DVD mi fa un errore...
Non capisco perchè...eppure ho installato PowerDVD...
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 18:00   #17
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
L'errore con i DVD, a dire la verità, lo dava anche a me prima di installare WinDVD. Una volta installato questo, il DVD viene riconosciuto ma lo schermo resta nero e non si vede un bel nulla. Non ho controllato nell'help in linea se dice qualcosa riguardo al codec da utilizzare, ma mi pare incredibile che non funzioni. Posso solo supporre che sia un problema di regione del DVD. Poichè ho la versione americana del Media Center (DVD regione 1) e i miei DVD sono tutti europei (DVD regione 2) può darsi che si rifiuti di leggerli, però dovrebbe dire qualcosa...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 18:51   #18
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Mmhh...

A me invece, anche dopo aver installato PowerDVD, quando Faccio Play DVD mi viene il quadrato in basso con dentro un'immagine, che non centra niente col DVD, vado sopra e faccio INVIO e mi dice che c'è un problema col decoder...
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:27   #19
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
installa il windows media dvd decoder pack
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 08:41   #20
Sonny_Demarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2
al posto di spendere 349euro per il microsoft media center ti conviene installare una versione di linux ha un ottimo player e un utilita di installazione per schede tv ecc (io uso la mandrake 9.2 con kde3.1) nn spendi un euro

se hai qualke nozione di elettronica per il telecomando puoi usare un qualunque telecomando di tv ke nn usi piu e costruirti un ricevitore infrarossi da attacccare alla com1.(gli schemi li trovi su internet, mi pare ke un po di temo fa c,erano anke su hwupgrade e i componeti elettronici hanno un costo molto contenuto)....
Sonny_Demarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v