Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 23:12   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

qual'è la corrente in mA migliore per tenere un led acceso?
specifico che il led in questione è da 3 mm ad alta luminosità.
so che i led normali con 80 mA non dovrebbero avere problemi; ma per quelli ad alta lumosità?

NB: se possibile vorrei un preciso amperaggio in modo che il led risulti al massimo della luminosità con una corrente supportata anche 24 ore su 24 se necessario (perchè volendo posso anche attaccarlo per 3 secondi a 4-5A, se rimane per poco non si danneggia)

tnx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 23:37   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
80mA per un led?!
Generalmente si mette la resistenza per avere 4 o 5mA di assorbimento...
Se sai il modello cerca il datasheet e vedi con precisione, ma in ogni caso se stai su questo valore non dovresti avere problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio, NON dargli 3-4A... nemmeno per un attimo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 11:12   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da gpc
80mA per un led?!
Generalmente si mette la resistenza per avere 4 o 5mA di assorbimento...
Se sai il modello cerca il datasheet e vedi con precisione, ma in ogni caso se stai su questo valore non dovresti avere problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio, NON dargli 3-4A... nemmeno per un attimo

5 mA??? porcodighel, ecco perchè faccio collezione di led bruciati

ma sei sicuro?

vale anche per quelli ad alta luminosità? se non erro assorbono un po' di più..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 11:28   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 386
Io sono abbastanza ignorante in materia... Ma prima di acquistarli avevo chiesto le tensioni/correnti massime e di esercizio e la luminosità. Poi mi regolo con quello...
Altrimenti cerchi i data sheet (il numerillo è stampigliato su ogni led)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 12:47   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
5 mA??? porcodighel, ecco perchè faccio collezione di led bruciati

ma sei sicuro?

vale anche per quelli ad alta luminosità? se non erro assorbono un po' di più..
Praticamente sicuro... certo, gli puoi dare anche di più, ma si bruciano facilmente dopo. E' questione della potenza che possono dissipare...
Per quelli ad alta luminosità... boh, non ne ho mai usati, dovresti veramente guardare su un datasheet.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:05   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Io sono abbastanza ignorante in materia... Ma prima di acquistarli avevo chiesto le tensioni/correnti massime e di esercizio e la luminosità. Poi mi regolo con quello...
Altrimenti cerchi i data sheet (il numerillo è stampigliato su ogni led)
guarda che non ho mai visto nessun led con il numero del modello sopra... O_o
magari sarò anche orbo... cmq mai visto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:27   #7
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
L'elettronica non é il tuo forte vedo

Il led non ha neanche il tempo di bruciarsi a 5A ti esplode in faccia immediatamente

la corrente ideale per un led ad alta luminosità é MA 20mA ti consiglio 15mA
La tensione dipende dal colore quelli blu arrivano anche a 3,75V gli altri colori meno.

Già che ci siamo facciamo spam

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=138

ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:28   #8
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

Quote:
Originariamente inviato da xenom
qual'è la corrente in mA migliore per tenere un led acceso?
specifico che il led in questione è da 3 mm ad alta luminosità.
so che i led normali con 80 mA non dovrebbero avere problemi; ma per quelli ad alta lumosità?

NB: se possibile vorrei un preciso amperaggio in modo che il led risulti al massimo della luminosità con una corrente supportata anche 24 ore su 24 se necessario (perchè volendo posso anche attaccarlo per 3 secondi a 4-5A, se rimane per poco non si danneggia)

tnx
volevi dire 8mA (OTTO) non 80 (OTTANTA) mA vero? i normali led vanno sugli 8-10mA

Ci stai prendendo per i fondelli o realmente non te ne intendi
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 15:23   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Re: Re: corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
volevi dire 8mA (OTTO) non 80 (OTTANTA) mA vero? i normali led vanno sugli 8-10mA

Ci stai prendendo per i fondelli o realmente non te ne intendi

si vede che avevo capito male

vabbè, quindi max 10 mA? e quelli ad alta lum.?
edit: son quasi sicuro che assorbono di + in quanto se gli do 10 mA fanno una luce MOOOOLTO flebile..

edit: il led in questione è rosso.
He = alta efficenza = alta luminosità?
quello che ho io è trasparente, appena lo accendi diventa rosso e fa una luce bestiale

Ultima modifica di xenom : 24-10-2004 alle 15:26.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 15:27   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
L'elettronica non é il tuo forte vedo
sono un principiante ancora
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 16:13   #11
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
quoto, se non sbaglio dovrebbero andare dai 5 ai 20 mA, se vuoi più informazioni la sezione ideale è modding
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:22   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Re: Re: Re: corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

Quote:
Originariamente inviato da xenom
si vede che avevo capito male

vabbè, quindi max 10 mA? e quelli ad alta lum.?
edit: son quasi sicuro che assorbono di + in quanto se gli do 10 mA fanno una luce MOOOOLTO flebile..

edit: il led in questione è rosso.
He = alta efficenza = alta luminosità?
quello che ho io è trasparente, appena lo accendi diventa rosso e fa una luce bestiale

mi quoto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:41   #13
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
I led ad alta luminosità hanno generalmente una caduta di tensione più alta, di 2V. Quindi la corrente potrebbe essere pressapoco la stessa rispetto a quella dei led normali, se non un po' di più. Io direi di stare attorno a 15-18mA.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:28   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da pnx
I led ad alta luminosità hanno generalmente una caduta di tensione più alta, di 2V. Quindi la corrente potrebbe essere pressapoco la stessa rispetto a quella dei led normali, se non un po' di più. Io direi di stare attorno a 15-18mA.

mah, non capisco però :|
fanno poca luce con 20 mA
per esempio, attualmente ne ho uno che viene alimentato con una batteria da 3 volt a bottone
per ora funziona e non si è bruciato
speriamo bene
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:15   #15
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mah, non capisco però :|
fanno poca luce con 20 mA
per esempio, attualmente ne ho uno che viene alimentato con una batteria da 3 volt a bottone
per ora funziona e non si è bruciato
speriamo bene
Mah, strano, 20mA è già un bel valore, dovrebbero essere piuttosto luminosi...

Ma come hai fatto il dimensionamento? Cioè, come fai a dire che gli dai 20mA?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 12:48   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da pnx
Mah, strano, 20mA è già un bel valore, dovrebbero essere piuttosto luminosi...

Ma come hai fatto il dimensionamento? Cioè, come fai a dire che gli dai 20mA?
con 1Kohm arrivo esattamente a 20 mA; si fa una bella luce, ma senza resistenza (100 mA) ti illumina un'intera stanza

vabbè, sapete dirmi se un led può resistere a 100 mA se si lascia acceso max 10 secondi?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:33   #17
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559


basta mi levo lascio la parola a qualcun'altro

i miei led ad alta luminosità con 18mA mi illuminano metà stanza..
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:12   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago


basta mi levo lascio la parola a qualcun'altro

i miei led ad alta luminosità con 18mA mi illuminano metà stanza..

forse è il voltaggio... io con una batteria Li-ion 3v a bottone della sony (circa 100 mA) illumino un'intera stanza (led rosso); al buio, a 3 metri dal muro vedo un bel cerchio rosso da 2 metri di diametro
con la 100k (20mA) vedo un cerchio appena accennato e non m'illumina tutta la stanza...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:00   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
forse è il voltaggio... io con una batteria Li-ion 3v a bottone della sony (circa 100 mA) illumino un'intera stanza (led rosso); al buio, a 3 metri dal muro vedo un bel cerchio rosso da 2 metri di diametro
con la 100k (20mA) vedo un cerchio appena accennato e non m'illumina tutta la stanza...
aspetta aspetta aspetta...
Forse ho capito dov'è il problema...
Dimmi un po', come hai calcolato la corrente che viene erogata dalla batteria e come hai calcolato la resistenza per far passare 20mA?

Ho già la risposta nella clipboard...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:09   #20
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da xenom
forse è il voltaggio... io con una batteria Li-ion 3v a bottone della sony (circa 100 mA) illumino un'intera stanza (led rosso); al buio, a 3 metri dal muro vedo un bel cerchio rosso da 2 metri di diametro
con la 100k (20mA) vedo un cerchio appena accennato e non m'illumina tutta la stanza...
100000 omh?
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v