|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
se devi usare un DB con VB nn ti conviene usare l'ocx della microsoft, ma ti conviene passare in altri modi!!!
Ti posto un esempio che ti potrebbe aiutare! ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
l'esempio che mi hai postato mi è tornato UTILISSIMO, sono riuscito a implementare il tutto senza perdite di tempo, grazie ho solo un problema ora: Codice:
sSql = "SELECT * FROM Anagrafica" Set rs = cn.Execute(sSql) While Not (rs.EOF) Grid.AddItem rs("cognome") & vbTab & rs("nome") & vbTab & rs("Data di nascita") & vbTab & rs("Luogo di nascita") & vbTab & rs("Residenza") & vbTab & rs("Via") rs.MoveNext Wend rs.Close Ultima modifica di DarkSiDE : 30-10-2004 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Come promesso appena arrivavo ti rispondevo... adesso così su due piedi non sembra nulla id sbagliato, prova a passarmi il progetto che ci do un occhiata!!
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.