Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 19:06   #1
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
HD esterno: meglio i pre-confezionato o il fai da te?

Mi spiego: per pre-confezionato intendo HD esterni tipo Lacie, di quelli che nascono già come esterni.
Per fai da te intendo un cassettino 3,5 o 5,25 che sia con dentro l'HD che dico io.
A parte la maggiore versatilità della seconda soluzione che è indubbia, a livello prestazionale ci sono differenze? Ovviamente a parità di collegamento usb2 o firewire.
Inoltre se non sbaglio il costo della seconda soluzione (HD + cassetto) mi sembra notevolmente inferiore; mi viene da chiedermi: come mai?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 21:55   #2
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Dipende dal prezzo.
Io ho preso un lacie 250gb, in rack usb2 e l'ho pagato 179 euro quando l'hd da solo mi sarebbe costato piú di 200 euro.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 00:00   #3
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Quindi è come pensavo io? Davvero l'unica discriminante è il prezzo?

X qicker
Mi diresti, magari in pvt, dove hai trovato il Lacie 250 a quel prezzo?

Altra domanda: Esistono cassetti in cui si possano mettere HD S-Ata?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 00:27   #4
ABO
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 37
per lestat29:

DA MADIAWORLD! anch'io sto pensando di prendermelo, ma sono indeciso tra il 200 e il 250..

per quicker: come ti trovi con il LaCie? funziona bene? il fatto che sia usb e non firewire è tanto penalizzante?
ABO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 10:00   #5
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Infatti un altra mia preoccupazione sono le prestazioni... appunto per questo chiedevo se esiste qualche cosa S-Ata.Ma in assoluto tra un HD interno e uno messo su usb2/firewire c'è differenza di prestazione? Quanta?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 16:47   #6
i0Be
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 69
Io lo farei "impanato" e fritto con una scorzetta di limone

Cmq se prendi un HD esterno è per la comodità di portare molti dati in giro, non per le prestazioni, che sono comunque buone.
Gli HD nel cassettino hanno il problema di essere più ingombranti Attento agli urti

Ultima modifica di i0Be : 21-10-2004 alle 16:50.
i0Be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 17:00   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Ovvio ragazzi il fattore discriminante come al solito e' il prezzo..
Ho prefo verso febbraio un lacie da 250GB a 199 euro, quando come diceva qualcuno il solo HD costava piu' di 200 euro.. Adesso c'e' un'altra pomozione sempre da MediaWorld, 179 euro, ho visto in giro e si risparmia qualcosa per la soluzione HD + BOX, quindi l'ho "ricomprato" da loro..
Ciao !

Ultima modifica di DvL^Nemo : 21-10-2004 alle 22:24.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 17:40   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ebbasta con questo Mediaworld...che mi sta diventando antipatico...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 18:34   #9
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
In sostanza? Costano un botto, sono + lenti degli altri... sono dischi da usare esclusivamente come trasporto/stoccaggio dati.
Credevo che con l'avvento di USB2 si fosse fatto un gigantesco passo in avanti rendendo i dischi esterni e quelli interni equivalenti invece a quanto pare è stato fatto solo un passettino nella giusta direzione...
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 22:24   #10
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da lestat129
In sostanza? Costano un botto, sono + lenti degli altri... sono dischi da usare esclusivamente come trasporto/stoccaggio dati.
Credevo che con l'avvento di USB2 si fosse fatto un gigantesco passo in avanti rendendo i dischi esterni e quelli interni equivalenti invece a quanto pare è stato fatto solo un passettino nella giusta direzione...
Con l'USB2 non e' possibile sostituire un HD interno.. Forse con il firewire 800 ( 800 Mbit/s ) la cosa diventa piu' seria..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:16   #11
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Eppure anche con l'usb2 il transfer rate ci sarebbe... sono sempre 240 mb/s, cioè infinitamente di più della velocità di qualsiasi HD...
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 15:23   #12
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Che ? USB 2.0 e' 480Mbit/s teorici-->60MBytes/s, in pratica non si arriva a piu' di 20 MB al secondo..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:20   #13
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Si, volevo scrivere 480 invece ho scritto 240
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v