Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 10:07   #1
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
P2P bloccato?

Ciao a tutti. E' possibile che in alcune università italiane vengano bloccati i software p2p? Un mio amico ad una università di Milano non riesce proprio ad utilizzarli, poichè il software (per es. eMule, WinMX, DC, Shareaza, ecc.) non riesce proprio a connettersi alla rete. Come si può fare? Cioè come fanno a blocccare tutti e soli i software del p2p? Esiste una soluzione per farli funzionare?

Grazie
Ciao ciao
__________________
ScorpionGT è offline  
Old 13-10-2004, 10:15   #2
semucarusi
Senior Member
 
L'Avatar di semucarusi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
Re: P2P bloccato?

Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Ciao a tutti. E' possibile che in alcune università italiane vengano bloccati i software p2p? Un mio amico ad una università di Milano non riesce proprio ad utilizzarli, poichè il software (per es. eMule, WinMX, DC, Shareaza, ecc.) non riesce proprio a connettersi alla rete. Come si può fare? Cioè come fanno a blocccare tutti e soli i software del p2p? Esiste una soluzione per farli funzionare?

Grazie
Ciao ciao

Semplicemente xkè usano un firewall....

E' così anke nella mia università ...
Cmq con overnet sn riuscito a scaricare qlksa ma molto lentamente x quello ke potenzialmente l'uni offre...
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo...
semucarusi è offline  
Old 13-10-2004, 10:25   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
firewall+proxy

è così praticamente dappertutto

certo basterebbe un programmino di http tunneling per aggirare l'ostacolo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 10:51   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Leron
firewall+proxy

è così praticamente dappertutto

certo basterebbe un programmino di http tunneling per aggirare l'ostacolo

a meno che non abbiano anche qualcosa per il content filtering così ti tanano pure quello!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 13-10-2004, 10:53   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
a meno che non abbiano anche qualcosa per il content filtering così ti tanano pure quello!
solitamente non ne mettono, non c'è neanche a informatica qui da noi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 11:00   #6
Slash84
Senior Member
 
L'Avatar di Slash84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Forlì
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Leron
firewall+proxy

è così praticamente dappertutto

certo basterebbe un programmino di http tunneling per aggirare l'ostacolo

sono nella stessa situazione anche io! niente download

spiegami cosa sarebbe un http tunneling
Slash84 è offline  
Old 13-10-2004, 11:06   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
qui trovi qualche info

http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=733326



in pratica il traffico viene dirottato sulla porta 80 che sta sempre aperta, aggirando le porte chiuse

trovi parecchi programmi in internet, prova a cercare in google
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 11:39   #8
Slash84
Senior Member
 
L'Avatar di Slash84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Forlì
Messaggi: 1590
grazie mille!

solo che è un po complicato? conosci gia il nome di qualche programma che imposta tutto automaticamente? te lo chiedo perche cosi almeno con google faccio ricerche piu precise
Slash84 è offline  
Old 13-10-2004, 11:57   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Slash84
grazie mille!

solo che è un po complicato? conosci gia il nome di qualche programma che imposta tutto automaticamente? te lo chiedo perche cosi almeno con google faccio ricerche piu precise
non sono sicuro, ma mi pare che io usassi questo http://www.htthost.com/httport3snfm.exe
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 12:26   #10
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Si ma anche io ho un firewall nel computer (Sygate), e riesco a scaricare normalmente. Forse bloccano le porte tramite firewall su cui operano i programmi p2p?

X Leron
Quote:
firewall+proxy

è così praticamente dappertutto

certo basterebbe un programmino di http tunneling per aggirare l'ostacolo
Che vuoi dire? Che l'univ utilizza firewall e proxy? Proxy in che senso? Sotto questo punto di vista sono completamente ignorante poichè non mi sono mai connesso da un univ, quindi non ho potuto provare ...
__________________
ScorpionGT è offline  
Old 13-10-2004, 12:28   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Si ma anche io ho un firewall nel computer (Sygate), e riesco a scaricare normalmente. Forse bloccano le porte tramite firewall su cui operano i programmi p2p?

X Leron

Che vuoi dire? Che l'univ utilizza firewall e proxy? Proxy in che senso? Sotto questo punto di vista sono completamente ignorante poichè non mi sono mai connesso da un univ, quindi non ho potuto provare ...
proxy nel senso che fanno passare la tua connessione attraverso un proxy

firewall nel senso che tengono aperta solo la porta 80 quindi tutti i programmi che usano porte diverse non funzionano
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 12:34   #12
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Oh, ma come dispiace: ero così contento di sapere che i soldi delle mie tasse finanziassero oltre a politici nullafacenti anche il legittimo download da parte di solerti studenti di giga di materiali non didattici.
Sarà che io mi sono laureato ormai 6 anni fa e non ho avuto modo di conoscere il fantastico mondo della banda larga in università, ma mi sembra appena il minimo che risorse pubbliche non vengano usate per condividere film, programmi e magari anche materiali pornografici, a prescindere da ogni considerazione sul diritto di autore, che mi importa un fico.
Redux è offline  
Old 13-10-2004, 12:40   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Oh, ma come dispiace: ero così contento di sapere che i soldi delle mie tasse finanziassero oltre a politici nullafacenti anche il legittimo download da parte di solerti studenti di giga di materiali non didattici.
Sarà che io mi sono laureato ormai 6 anni fa e non ho avuto modo di conoscere il fantastico mondo della banda larga in università, ma mi sembra appena il minimo che risorse pubbliche non vengano usate per condividere film, programmi e magari anche materiali pornografici, a prescindere da ogni considerazione sul diritto di autore, che mi importa un fico.
guarda che in ogni caso le uni controllano cosa passa, se vieni beccato di disabilitano l'accesso (come minimo)

a me l'http tunneling serviva per scaricarmi le distro linux e gli aggiornamenti OPEN SOURCE via FTP, quindi dovevo dirottare il traffico sulla porta 80

bloccare l'ftp è una cazzata, quello sì


per quanto riguarda la condivisione, se dai un'occhiata a cosa e quanto circola, basta anche solo quella interna alle uni, e non solo fra studenti senza uscire sul p2p
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 12:44   #14
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Leron

per quanto riguarda la condivisione, se dai un'occhiata a cosa e quanto circola, basta anche solo quella interna alle uni, e non solo fra studenti senza uscire sul p2p
Bene, a maggior ragione tagliare il p2p mi sembra il minimo in un'università, in attesa che seghino tutto il resto.
Redux è offline  
Old 13-10-2004, 12:47   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Bene, a maggior ragione tagliare il p2p mi sembra il minimo in un'università, in attesa che seghino tutto il resto.
infatti è ben tagliato
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 12:50   #16
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
succede la stessa cosa nelle lan aziendali
xcdegasp è offline  
Old 13-10-2004, 12:55   #17
Slash84
Senior Member
 
L'Avatar di Slash84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Forlì
Messaggi: 1590
open ot:
ma perchè tutto questo accanimento? nella mia facoltà il posto c'è per tutti! quindi se sto scaricando non è che frego il posto a qualcun altro!
aggiungo anche che nei p2p non si trovano solo crack ,giochi e programmi tutelati da copyright!!!

un p2p ti apre la strada verso un mondo di manuali shareware e plugin necessari ad un futuro informatico come me!!

un es: i lavori di altri ragazzi con 3dstudio max!!! in aggiunta visto che questo post pou essere molto utile non lo inquiniamo con discussioni che sarebbe meglio affrontare in altra sede!!

ti pregherei quindi se non sei daccordo con la mia opinione di rispondermi in privato o di aprire un nuovo thread!!
close ot.

a me è venuta un'idea: è possibile che utilizzando le postazioni in cui è installato linux si aggiri il problema? da noi la fine dell'utilizzo di p2p è coinciso con l'installazione della sp2 e il suo firewall interno.

magari in linux non è previsto l'utilizzo del firewall........parlo pero senza cognizione di causa perche concosco appena l'ambiente linux
Slash84 è offline  
Old 13-10-2004, 12:59   #18
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
succede la stessa cosa nelle lan aziendali
Sì tesoro, ma le lan aziendali sono pagate dalle aziende, ossia soggetti privati, che dei loro soldi fanno cosa vogliono.
Ti faccio un esempio che ti chiarisce le idee: se un dipendente comunale alza il telefono e chiama casa per salutare la mamma, commette il reato di peculato. Se lo fa un dipendente privato commette un illecito civile, che l'azienda ha facoltà di sanzionare o meno e che normalmente non sanziona.
In altri termini, con i soldi del contribuente ci si puliscono il sedere già in troppi, senza che ci si aggiungano migliaia di studenti desiderosi di riempirsi gli hd di film e altre babate.
E non mi sembra che io stia parlando di cose tanto strane.
Redux è offline  
Old 13-10-2004, 13:00   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Slash84
open ot:
ma perchè tutto questo accanimento? nella mia facoltà il posto c'è per tutti! quindi se sto scaricando non è che frego il posto a qualcun altro!
aggiungo anche che nei p2p non si trovano solo crack ,giochi e programmi tutelati da copyright!!!

un p2p ti apre la strada verso un mondo di manuali shareware e plugin necessari ad un futuro informatico come me!!

un es: i lavori di altri ragazzi con 3dstudio max!!! in aggiunta visto che questo post pou essere molto utile non lo inquiniamo con discussioni che sarebbe meglio affrontare in altra sede!!

ti pregherei quindi se non sei daccordo con la mia opinione di rispondermi in privato o di aprire un nuovo thread!!
close ot.

a me è venuta un'idea: è possibile che utilizzando le postazioni in cui è installato linux si aggiri il problema? da noi la fine dell'utilizzo di p2p è coinciso con l'installazione della sp2 e il suo firewall interno.

magari in linux non è previsto l'utilizzo del firewall........parlo pero senza cognizione di causa perche concosco appena l'ambiente linux
fosse per quello basterebbe disattivare il firewall

ma allora l'uni non centra na cippa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 13-10-2004, 13:03   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Sì tesoro, ma le lan aziendali sono pagate dalle aziende, ossia soggetti privati, che dei loro soldi fanno cosa vogliono.
Ti faccio un esempio che ti chiarisce le idee: se un dipendente comunale alza il telefono e chiama casa per salutare la mamma, commette il reato di peculato. Se lo fa un dipendente privato commette un illecito civile, che l'azienda ha facoltà di sanzionare o meno e che normalmente non sanziona.
In altri termini, con i soldi del contribuente ci si puliscono il sedere già in troppi, senza che ci si aggiungano migliaia di studenti desiderosi di riempirsi gli hd di film e altre babate.
E non mi sembra che io stia parlando di cose tanto strane.
come ti è già stato detto l'uso che si fa del p2p non ci riguarda. il mio uso per esempio dall'uni è sempre stato legale

non stiamo parlando di questo

quindi se vuoi montare polemica apri un nuovo thread
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v