Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 23:11   #1
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
orologio a pendolo..svelatemi l'arcano

come fa il pendolo di un orologio a pendolo,appunto,a dondolare per quasi una settimana,prima di doverlo rispingere?

quale sistema di pesi e contrappesi permette ciò?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 23:21   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Esiste uno specifico meccanismo chiamato scappamento che si occupa di sfruttare una fonte di energia esterna (una molla caricata o dei pesi sollevati) per imprimere piccole spinte al pendolo non appena questo diminuisce l'ampiezza del suo moto.

Le variazione dell' ampuiezza non interferiscono piu' di tanto sulla precisione degli orologi a pendolo poiche' il periodo di oscillazione e' costante e non dipende dall' apiezza dell' oscillazione
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 23:24   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.clockmaker.it/42scappamento.htm

ecco come e' fatto questo meccanismo
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 23:35   #4
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
figo!
grazie Athlon!!
è un po' difficile da capire ma poi diventa chiaro,pensandoci un po' su....

senti:questi orologi quando furono inventati? molto tempo fa vero?
quindi,nel loro piccolo,furono una grande invenzione,no?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:28   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
figo!
grazie Athlon!!
è un po' difficile da capire ma poi diventa chiaro,pensandoci un po' su....

senti:questi orologi quando furono inventati? molto tempo fa vero?
quindi,nel loro piccolo,furono una grande invenzione,no?

Le navi di esplorazione di Colombo e soci (1492) erano dotate di cronometri a molla e pendolo decisamente precisi , tanto che nel viaggio di andata e ritorno della durata di qualche mese perdevano solo pochi secondi rispetto ad un orologio di riferimento.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:53   #6
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Le navi di esplorazione di Colombo e soci (1492) erano dotate di cronometri a molla e pendolo decisamente precisi
Sicuro sicuro ?
A me sembrava che le navi di Colombo usassero delle clessidre, e che l' orologio a pendolo sia stato inventato circa 200 anni più tardi. E che gli orologi a molla senza pendolo siano divenuti ragionevolmente precisi solo alla meta' del XIX secolo.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 09:41   #7
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
mettetevi daccordo
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:51   #8
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
gli orologi a pendolo non funzionano sulle navi, provare per credere :>
il motivo e' alquanto ovvio
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 16:17   #9
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
l'oscillare delle onde sballa il moto oscillatorio....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 20:19   #10
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Esiste uno specifico meccanismo chiamato scappamento che si occupa di sfruttare una fonte di energia esterna (una molla caricata o dei pesi sollevati) per imprimere piccole spinte al pendolo non appena questo diminuisce l'ampiezza del suo moto.

Le variazione dell' ampuiezza non interferiscono piu' di tanto sulla precisione degli orologi a pendolo poiche' il periodo di oscillazione e' costante e non dipende dall' apiezza dell' oscillazione
su questo ho qualche dubbio
tanto è vero che se l'orologio non è preciso bisogna spostare il peso del pendolo lungo l'alsta per aumentare o diminuire la velocità del pendolo....
l'ho fatto personalmente sull'orologio della torre campanaria della chiesa del paesino di montagna dove ho la casa che rimaneva indietro e neanche di poco
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 21:05   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da bianconero
su questo ho qualche dubbio
tanto è vero che se l'orologio non è preciso bisogna spostare il peso del pendolo lungo l'alsta per aumentare o diminuire la velocità del pendolo....
l'ho fatto personalmente sull'orologio della torre campanaria della chiesa del paesino di montagna dove ho la casa che rimaneva indietro e neanche di poco
Il periodo di oscillazione di un pendolo é costante indipendentemente dall' ampiezza della oscillazione ( almeno finché rimane piccola ) , che poi sia *costantemente* sbagliato é ovviamente un' altra faccenda che si risolve per l' appunto spostando la distribuzione di pesi dell' asta .
La cosa é molto ben visibile se avete a casa un metronomo da musicisti , la regolazione della velocità di oscillazione si ottiene appunto spostando su e giù un peso sull' asta , non lanciandolo più o meno forte .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 21:06   #12
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da bianconero
su questo ho qualche dubbio
tanto è vero che se l'orologio non è preciso bisogna spostare il peso del pendolo lungo l'alsta per aumentare o diminuire la velocità del pendolo....
Sia tu che Athlon avete ragione, ma state parlando di due cose diverse....
L' equazione che descrive il moto del pendolo è

T=2PI* SQRT(l/g)

dove

T= periodo di oscillazione in secondi
PI= pigreco
l=lunghezza del pendolo, in metri
g= costante gravitazione (approx 9.8 m/sec^2)

Nell' orologio del campanile, per rimettere in passo l' orologio troppo lento hai fatto scorrere la massa oscillante, avvicinandola al fulcro, riducendo quindi il periodo di oscillazione.

E ha ragione anche Atlon, quando dice:
Quote:
Le variazione dell' ampuiezza non interferiscono piu' di tanto sulla precisione degli orologi a pendolo poiche' il periodo di oscillazione e' costante e non dipende dall' apiezza dell' oscillazione
in quanto l' equazione del pendolo considera la lunghezza dell' asta, ma non l' ampiezza dell' oscillazione.

Maggiori info qui
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 21:19   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal
Sicuro sicuro ?
A me sembrava che le navi di Colombo usassero delle clessidre, e che l' orologio a pendolo sia stato inventato circa 200 anni più tardi. E che gli orologi a molla senza pendolo siano divenuti ragionevolmente precisi solo alla meta' del XIX secolo.
Il calcolo della longitudine in mare ( a questo serve sapere l' ora esatta ) é stato di enorme importanza nell' antichità , risolto solo alla fine del 1700 .
http://www.torinoscienza.it/dossier/apri?obj_id=2727
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v