|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8696
|
orologio a pendolo..svelatemi l'arcano
come fa il pendolo di un orologio a pendolo,appunto,a dondolare per quasi una settimana,prima di doverlo rispingere?
quale sistema di pesi e contrappesi permette ciò?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Esiste uno specifico meccanismo chiamato scappamento che si occupa di sfruttare una fonte di energia esterna (una molla caricata o dei pesi sollevati) per imprimere piccole spinte al pendolo non appena questo diminuisce l'ampiezza del suo moto.
Le variazione dell' ampuiezza non interferiscono piu' di tanto sulla precisione degli orologi a pendolo poiche' il periodo di oscillazione e' costante e non dipende dall' apiezza dell' oscillazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8696
|
figo!
grazie Athlon!! è un po' difficile da capire ma poi diventa chiaro,pensandoci un po' su.... senti:questi orologi quando furono inventati? molto tempo fa vero? quindi,nel loro piccolo,furono una grande invenzione,no?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
Le navi di esplorazione di Colombo e soci (1492) erano dotate di cronometri a molla e pendolo decisamente precisi , tanto che nel viaggio di andata e ritorno della durata di qualche mese perdevano solo pochi secondi rispetto ad un orologio di riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
A me sembrava che le navi di Colombo usassero delle clessidre, e che l' orologio a pendolo sia stato inventato circa 200 anni più tardi. E che gli orologi a molla senza pendolo siano divenuti ragionevolmente precisi solo alla meta' del XIX secolo.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8696
|
mettetevi daccordo
![]()
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
gli orologi a pendolo non funzionano sulle navi, provare per credere :>
il motivo e' alquanto ovvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8696
|
l'oscillare delle onde sballa il moto oscillatorio....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
tanto è vero che se l'orologio non è preciso bisogna spostare il peso del pendolo lungo l'alsta per aumentare o diminuire la velocità del pendolo.... l'ho fatto personalmente sull'orologio della torre campanaria della chiesa del paesino di montagna dove ho la casa che rimaneva indietro e neanche di poco
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11544
|
Quote:
La cosa é molto ben visibile se avete a casa un metronomo da musicisti , la regolazione della velocità di oscillazione si ottiene appunto spostando su e giù un peso sull' asta , non lanciandolo più o meno forte .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
L' equazione che descrive il moto del pendolo è T=2PI* SQRT(l/g) dove T= periodo di oscillazione in secondi PI= pigreco l=lunghezza del pendolo, in metri g= costante gravitazione (approx 9.8 m/sec^2) Nell' orologio del campanile, per rimettere in passo l' orologio troppo lento hai fatto scorrere la massa oscillante, avvicinandola al fulcro, riducendo quindi il periodo di oscillazione. E ha ragione anche Atlon, quando dice: Quote:
Maggiori info qui
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11544
|
Quote:
http://www.torinoscienza.it/dossier/apri?obj_id=2727
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.