Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 10:43   #1
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Power Mac 2*2.5, da paura !!

sono rimasto scioccato qualno ho letto le prestazioni in compressione da dvd a divx del pm 2.5, a voi il link, da paura

http://www.italiamac.com/forum/viewt...r=asc&start=12
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 12:08   #2
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
maremma bufala!!!
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 13:27   #3
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Davvero notevole.......!!
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 14:40   #4
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
contando che stava acquisendo dal dvd mano a mano che codificava
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 14:43   #5
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Mi sa che è la prima volta che i grafici messi sul sito sono reali



gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 05:56   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non facciamoci trascinare dai facili entusiami. C'è da dire che non si conosce la metodologia con cui sono state fatte queste prove di compressione (leggendo il forum indicato non traspare proprio nulla).

Tanto per chiarire: col mio vecchio Athlon 1600+ (senza SIMD SSE) con memorie PC2100 e una piastra madre ECS K7S5A (che non brilla certo per prestazioni) riuscivo a comprimere il video di un film di 2 ore in circa 3 ore, con DivX 5.01, con DOPPIA passata (mantenendo intatta la risoluzione, con GMC, B-Frame, ecc. ecc.). A questo devo aggiungere circa 15 minuti per il ripping, e un'altra manciata di minuti per l'estrazione della traccia AC3 e l'interleaving fra video e audio.

Siamo ben lontani, quindi, dalle 6-7 ore spiattellate per un Athlon XP 3000+ (che ha pure le SIMD SSE) con addirittura con 1GB di (veloci) memorie Corsair (suppongo PC3200).
Insomma, i dubbi in merito sono forti.

Quanto all'immagine dei test con Photoshop, vista la "fonte autorevole", si commenta da sola...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 07:25   #7
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Quote:

Quanto all'immagine dei test con Photoshop, vista la "fonte autorevole", si commenta da sola...
L'immagine l'ho messa x ovvi motivi

Cmq anche io credo abbiano un po sparato basso con le prestazioni del pc....
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:25   #8
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Re: Power Mac 2*2.5, da paura !!

Quote:
Originariamente inviato da bico
http://www.italiamac.com/forum/viewt...r=asc&start=12
Io dico che di test se ne possono far tanti... e di sicuro questo utente non si è sprecato.
Scrivere "DVD>DIVX 40 MINUTI!!!" è assolutamente insignificante.
E poi non ci vuole un gennio per capire che i valori riportati per il PC sono assolutamente poco reali.

Per esempio con Handbrake un dual G5 2.5GHz codifica ad una media di 70fps (o meglio parte a 70fps e poi solitamente arriva anche a più di 90fps).... ma lo sappiamo tutti che Hanbrake non brilla certo per velocità dei tempi di codifica... è facilissimo da usare... ma nulla di più.

Bisognerebbe usare ffmpeX (il top ad oggi disponibile per tempi di codifica e qualità file ottenuti) codificando direttamente dall'HD per evitare il tappo rappresentato dal lettore DVD.

Andate a dare un occhiata al forum di Handbrake per maggiori informazioni sulle "originali" modalità di test usate da certi utenti:
http://handbrake.m0k.org/forum/viewforum.php?f=3
Non so perchè... ma chi ha scritto "DVD>DIVX 40 MINUTI!!!" mi sa tanto di "utente Handbrake"

C'è gente che proprio non ha idea di come si faccia un DivX/XivD di qualità. Queste prove lasciano il tempo che trovano. Sarebbe più ragionevole che chi mette in giro questi risultati impari prima pochi ma fondamentali concetti base dell'encoding video
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 01:55   #9
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
Re: Re: Power Mac 2*2.5, da paura !!

Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091

C'è gente che proprio non ha idea di come si faccia un DivX/XivD di qualità. Queste prove lasciano il tempo che trovano. Sarebbe più ragionevole che chi mette in giro questi risultati impari prima pochi ma fondamentali concetti base dell'encoding video
Ci illumini un po'

Non sto scherzando... servirebbero un po' di indicazioni su come effettuare un buon encoding col mac (almeno a me).

L'mp4 non è migliore contenitore poi

perché divx e non xvid? (xvid nell'ultima versione ) ma c'è anche l'encoding usando 3ivx...

bitrate medio ottimale? effetti? x y debug? dimensioni?

...anche aprire un 3rd dedicato... grazie
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 07:23   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gilthas
L'immagine l'ho messa x ovvi motivi
Un po' di pubblicità non guasta mai...
Quote:
Cmq anche io credo abbiano un po sparato basso con le prestazioni del pc....
Peggio di barefeats poteva fare soltanto Jobs...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 07:37   #11
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Re: Re: Re: Power Mac 2*2.5, da paura !!

Quote:
Originariamente inviato da ioan
Non sto scherzando... servirebbero un po' di indicazioni su come effettuare un buon encoding col mac (almeno a me).
Se ci riesco entro oggi butto giù un paio di righe in un altro tread... viceversa facciamo entro domenica
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 07:38   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: Power Mac 2*2.5, da paura !!

Quote:
Originariamente inviato da ioan
Ci illumini un po'

Non sto scherzando... servirebbero un po' di indicazioni su come effettuare un buon encoding col mac (almeno a me).
Penso che valgano in generale.
Quote:
L'mp4 non è migliore contenitore poi
Il più versatile è l'AVI, perché ormai è uno standard universale e tra l'altro permette di cambiare codec video e audio senza problemi.
Quote:
perché divx e non xvid? (xvid nell'ultima versione ) ma c'è anche l'encoding usando 3ivx...
Per quanto riguarda MPEG4, dipende dall'implementazione: ogni codec presenta pro e contro, a seconda del tipo di immagine. Complessivamente il migliore è XviD, per lo meno per i test che sono stati fatti, ma subito dietro c'è DivX, che si comporta quasi allo stesso modo.
Quote:
bitrate medio ottimale? effetti? x y debug? dimensioni?

...anche aprire un 3rd dedicato... grazie
Ti riporto la mia esperienza: per film fino a circa 2 ore (o meno, se è farcito da troppe scene d'azione), comprimo il film per farlo stare in 2 CD (quindi 1400MB in totale, fra audio e video), per cui il bitrate è abbastanza alto. Generalmente l'audio lo lascio AC3, e se il film merita e non ruba troppo spazio, aggiungo anche la traccia in lingua originale, in MP3 a 112 o 96Kb/s.
Come impostazioni del codec utilizzo soltanto General Motion Compensation (GMC) e i B-Frame; tralascio il Quarte Pixel (QPEL) perché il guadagno è molto ridotto (specialmente usando i flag precedenti) rispetto al tempo di calcolo, che quasi raddoppia.
Per quanto riguarda la risoluzione, lascio sempre quella originale del film, ed effettuo il cropping tagliando al più una o due linee sopra o sotto il video.
Inoltre, come ho già detto, effettuo sempre due passate, per permettere al codec di distribuire meglio il bitrate fra le scene.

Come puoi ben capire, a me interessa soprattutto la qualità, e a giudicare dei commenti che ricevo, raggiungo sempre i miei obiettivi.

P.S. Se metto la traccia in lingua originale, aggiungo anche i sottotitoli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 08:34   #13
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Si in effetti detta così ha poco senso la notizia.

In ogni caso già quella di Photoshop può essere un'idea sulla velocità dei nuovi nati Apple.
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"

Ultima modifica di Mastromuco : 15-10-2004 alle 08:39.
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:50   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non so quanto possa essere utile un'idea sbagliata...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 13:35   #15
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
A me puzza da risposta da Troll...

Non ho detto: che figata i mac sono più veloci dei piccì evvai evvai...

Se hai dei dati, grafici che dimostrano il contrario in ambiente photoshop...ben venga
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 17:46   #16
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Re: Re: Re: Re: Power Mac 2*2.5, da paura !!

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Penso che valgano in generale.
Si infatti.
Signori se vi leggete i principali siti a tema potrete imparare molte cose che vi torneranno utili anche per l'encoding su Mac.
Le uniche differenze sono i programmi da usare. Perchè le voci delle varie impostazioni il più delle volte sono identiche.

Quote:
Il più versatile è l'AVI, perché ormai è uno standard universale e tra l'altro permette di cambiare codec video e audio senza problemi.
Non che tutto questo non si possa fare anche con altri standard. Ma anch'io sono dell'idea di andare dritto sull'avi senza mezzi termini.

Quote:
Per quanto riguarda MPEG4, dipende dall'implementazione: ogni codec presenta pro e contro, a seconda del tipo di immagine. Complessivamente il migliore è XviD, per lo meno per i test che sono stati fatti, ma subito dietro c'è DivX, che si comporta quasi allo stesso modo.
Dalle diverse prove che ho effettuato, sono arrivato alla conclusione che effettivamente gli XviD sono qualitativemente superiori, ma i tempi di codifica sono troppo lunghi rispetto alla codifica con in DivX... per cui secondo me il gioco non vale la candela. Io tranne che in rari casi vado in DivX via mencoder o ffmpeg.

Quote:
Ti riporto la mia esperienza: per film fino a circa 2 ore (o meno, se è farcito da troppe scene d'azione), comprimo il film per farlo stare in 2 CD (quindi 1400MB in totale, fra audio e video), per cui il bitrate è abbastanza alto. Generalmente l'audio lo lascio AC3, e se il film merita e non ruba troppo spazio, aggiungo anche la traccia in lingua originale, in MP3 a 112 o 96Kb/s.
Su questo punto non mi trovi daccordo.
Andare su due o più CD secondo me non ha senso. Quanto costano 2CD o più? Considerando che un DVD-R costa anche meno di 0.60€ a questo punto tanto vale andare via di copia di backup su DVD-R.

Io preferisco stringere quanto più possibile (film permettendo ovviamente) in modo da restare in un CD. Anch'io sono un fissato della qualità ma piuttosto che usare 2CD (anche per i film inferiori alle 2 ore) preferisco andare di DVD-R.

Poi considera che se ti fai un DivX di 640xZZZ (o meno tipo 512xZZZ) è già più che sufficiente.... in questo modo riesci a dare un bitrate più alto in proporzione alle dimensioni del video e riesci senza problemi a restare in un CD con la maggior parte dei film.
E considerando che preferisco guardare i DivX sulla TV, queste risoluzioni sono già sufficienti per una buona visione.

I DivX che creo solitamente li guardo su una TV Thompson Scenium 16:9 da 64 pollici e ti assicuro che la qualità è ok.

Per le tracce audio stesso discorso.... tanto vale lasciare le tracce in Mp3 a meno di non possedere un KiSS o simile per sfruttare l'audio AC3 con un impiando audio decente. Ma anche in questo caso non converrebbe fare una copia di backup su DVD-R?

Quote:
Come impostazioni del codec utilizzo soltanto General Motion Compensation (GMC) e i B-Frame; tralascio il Quarte Pixel (QPEL) perché il guadagno è molto ridotto (specialmente usando i flag precedenti) rispetto al tempo di calcolo, che quasi raddoppia.
Per quanto riguarda la risoluzione, lascio sempre quella originale del film, ed effettuo il cropping tagliando al più una o due linee sopra o sotto il video.
Inoltre, come ho già detto, effettuo sempre due passate, per permettere al codec di distribuire meglio il bitrate fra le scene.
Per chi non avesse idea di tutti questi settings, consiglio l'installazione di ffmpegX e la lettura delle pagine del sito che tra le altre cose ha anche qualche tutorial per chi si trova spaesato di fronte alle troppe opzioni di questo favoloso programma.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:34   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
A me puzza da risposta da Troll...
Soltanto perché non rispecchia le tue idee? Andiamo bene...
Quote:
Non ho detto: che figata i mac sono più veloci dei piccì evvai evvai...
No. E difatti ho risposto in base a quello che hai detto.
Quote:
Se hai dei dati, grafici che dimostrano il contrario in ambiente photoshop...ben venga
http://www.barefeats.com/pentium4
Ed è pure uno sito squallidamente e spudoratamente di fanatici mac (guarda anche gli sponsor).
Confronta i risultati di Opteron 2.0 MP e Dual G5 2.0 MP, visto che si sono "dimenticati" di inserire gli Opteron a 2.4Ghz nei confronti...

Chi sarebbe il troll, allora?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:40   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: Re: Re: Power Mac 2*2.5, da paura !!

Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Dalle diverse prove che ho effettuato, sono arrivato alla conclusione che effettivamente gli XviD sono qualitativemente superiori, ma i tempi di codifica sono troppo lunghi rispetto alla codifica con in DivX... per cui secondo me il gioco non vale la candela. Io tranne che in rari casi vado in DivX via mencoder o ffmpeg.
Difatti preferisco anch'io usare DivX per gli stessi motivi...
Quote:
Su questo punto non mi trovi daccordo.
Andare su due o più CD secondo me non ha senso. Quanto costano 2CD o più? Considerando che un DVD-R costa anche meno di 0.60? a questo punto tanto vale andare via di copia di backup su DVD-R.
In un DVD+/-R ne metto 3 film, di eccellente qualità: il tempo dei CD è passato, effettivamente.
Quote:
Io preferisco stringere quanto più possibile (film permettendo ovviamente) in modo da restare in un CD. Anch'io sono un fissato della qualità ma piuttosto che usare 2CD (anche per i film inferiori alle 2 ore) preferisco andare di DVD-R.
Sì, ma vedi sopra: sempre e soltanto per un film.
Quote:
Poi considera che se ti fai un DivX di 640xZZZ (o meno tipo 512xZZZ) è già più che sufficiente.... in questo modo riesci a dare un bitrate più alto in proporzione alle dimensioni del video e riesci senza problemi a restare in un CD con la maggior parte dei film.
E considerando che preferisco guardare i DivX sulla TV, queste risoluzioni sono già sufficienti per una buona visione.
Francamente le differenze rispetto alla risoluzione nativa le noto, e pure troppo, anche guardando il film in TV. Preferisco evitare lo scaling...
Quote:
I DivX che creo solitamente li guardo su una TV Thompson Scenium 16:9 da 64 pollici e ti assicuro che la qualità è ok.
Azz. Ma come fai non accorgerti delle seghettature e degli artefatti dovuti alla scaling, con un 64 pollici? Già sul mio Panasonic 32" mi danno fastidio...
Quote:
Per le tracce audio stesso discorso.... tanto vale lasciare le tracce in Mp3 a meno di non possedere un KiSS o simile per sfruttare l'audio AC3 con un impiando audio decente. Ma anche in questo caso non converrebbe fare una copia di backup su DVD-R?
No, perché ci starebbe solo un film. E comunque, ormai gli impianti AC3 non costano poi molto, per cui effettuando "l'upgrade" dell'impianto casalingo potresti goderti il film col sonoro originale, e non c'è paragone rispetto agli MP3, anche a bitrate elavato...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 01:26   #19
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Soltanto perché non rispecchia le tue idee? Andiamo bene...

No. E difatti ho risposto in base a quello che hai detto.

http://www.barefeats.com/pentium4
Ed è pure uno sito squallidamente e spudoratamente di fanatici mac (guarda anche gli sponsor).
Confronta i risultati di Opteron 2.0 MP e Dual G5 2.0 MP, visto che si sono "dimenticati" di inserire gli Opteron a 2.4Ghz nei confronti...


Ma senti un po' ora sono io il cattivone vero?

N°1 non ho mai detto o fatto intendere che un mac debba correre più di un piccì. E non lo penso neanche, ergo fai già vedere che sei tu che hai pregiudizi nei miei confronti.

N°2 Uno che scrive come hai fatto tu una frase provocatoria senza addurre nessuna spiegazione a riguardo io lo considero se non altro scortese. (Ergo mi sembra un atteggiamento trolleggiante ovvero giusto per sparare una sbruffonata)

N°3 Non hai capito che cosa intendevo con la mia frase, te la spiego meglio così non fraintendi pensando che TIFI per gli Apple: Un test senza riferimenti non ha senso, ergo è più sensato mettere un diagramma come quello per photoshop rispetto a dire: un divx in tot minuti. Indipendentemente dalla veridicità del grafico. Io commentavo il sistema di comparazione, non i risultati.

Quote:
Chi sarebbe il troll, allora?
Non ho detto che sei un troll, a me quella risposta così senza spiegazioni mi sembrava fatta solo per aizzare flame...quindi mi puzzava di trolleggiamento.

Comunque se vuoi vedermi come il cattivo di turno fai pure non ho problemi.

Saluti
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"

Ultima modifica di Mastromuco : 17-10-2004 alle 01:32.
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 05:38   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Ma senti un po' ora sono io il cattivone vero?
Se tu che hai tirato fuori la storia del troll...
Quote:
N°1 non ho mai detto o fatto intendere che un mac debba correre più di un piccì. E non lo penso neanche, ergo fai già vedere che sei tu che hai pregiudizi nei miei confronti.
Non sono stato io a dire: "In ogni caso già quella di Photoshop può essere un'idea sulla velocità dei nuovi nati Apple.".
E' cominciato tutto da qui, no?
Quote:
N°2 Uno che scrive come hai fatto tu una frase provocatoria senza addurre nessuna spiegazione a riguardo io lo considero se non altro scortese. (Ergo mi sembra un atteggiamento trolleggiante ovvero giusto per sparare una sbruffonata)
Non sei nuovo del forum: di questo tipo di benchmark ne abbiamo parlato tantissime volte. Quando ho scritto "fonte autorevole" secondo te a cosa mi riferivo, se non ai trascorsi?
Quote:
N°3 Non hai capito che cosa intendevo con la mia frase, te la spiego meglio così non fraintendi pensando che TIFI per gli Apple: Un test senza riferimenti non ha senso, ergo è più sensato mettere un diagramma come quello per photoshop rispetto a dire: un divx in tot minuti. Indipendentemente dalla veridicità del grafico. Io commentavo il sistema di comparazione, non i risultati.
Allora hai sbagliato la tua prima fase (quella che ho ripotato sopra).
Quote:
Non ho detto che sei un troll, a me quella risposta così senza spiegazioni mi sembrava fatta solo per aizzare flame...quindi mi puzzava di trolleggiamento.

Comunque se vuoi vedermi come il cattivo di turno fai pure non ho problemi.

Saluti
Ripeto: non sei nuovo arrivato nel forum, e certe cose dovresti conoscerle.

Poi di etichettarti come buono o cattivo a me non frega niente: ognuno è responsabile delle proprie azioni e delle loro conseguenze.

Ciao
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v