|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
skeda di rete impazzita
Dunque il mio problema è il seguente:
ho re installato la mia debian con il cd minimale, ho ricompilato il kernel 2.6.8.1 correttamente sia con il metodo normale ke con il metodo debian, solo ke ho un problema con la skeda di rete, se all'università collego il pc, dò il comando 'dhclient' mi prende correttamente tutti i parametri e funziaona correttamente tutto compreso apt, mentre se lo faccio da casa (ho un piccolo router usrobotics) prende correttamente l'ip ma sbaglia a prendere il broadcast, prende il 192.168.1.255, mentre quello giusto dovrebbe essere 192.168.1.1, ho provato a cambiarlo, ma se lascio quello ke mi dà il router in automatico (192.168.1.255) riesco ad aprire solo i siti di google e di libero, e riesco a pingare tutti gli altri, ma non scarica la posta e non funziona apt, se invece inserisco io il vero broadcast mi dà errore sia sulla navigazione sia su qualunque altra funzione utilizzi internet Qualcuno ha qualke idea o suggerimento???
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
come setti le opzioni ?
Io con un buon Ifconfig eth 0 up 192.168.1.1 vado benissimo, non capisco il problema! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
le setto così:
ifconfig eth0 192.168.1.3 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255 esattamente come è sempre stata configurata prima del kernel 2.6.8.1, ma... magari sarà quello
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo Ultima modifica di pigio : 07-10-2004 alle 10:03. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
la butto li.... e se rendi le modifiche permanenti in /etc/network/interfaces?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
ho risolto il problema semplicemente ricompilando il kernel 2.6.7
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.



















