Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 09:42   #1
Giacomo Pagani
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Oltrona di S. Mamette (CO)
Messaggi: 37
Mondo Apple - Curiosità da profano

Ciao ragazzi, è da un po' che leggo con interesse le discussioni sui processori G, sui PowerBook etc.

In particolare sono attratto dai PowerBook, e anche se ho già ordinato un altro (bel) portatile, che ormai mi serve con una certa urgenza, volevo cercare di capire qualcosa circa le compatibilità del "mondo Apple".
Ossia: uno che è abituato a Windows e che è pratico di tutto ciò che riguarda questa sponda, cosa si trova davanti quando compra un gingillo Apple?

Più precisamente: bisogna dire addio a tutti i cari vecchi software che si usavano prima, come quando si passa a Linux, oppure ciò che girava sotto Win gira anche sotto Mac?
Se mi rispondeste "è come passare a Linux" avrei già capito tutto, perchè conosco discretamente Linux. Se la faccenda è così drastica, mi metto il cuore in pace da subito. Altrimenti, in futuro, chissà...
Come vedete, non so proprio niente di Apple e Mac, se qualcuno di volenteroso mi dipingesse uno scorcio del "trasloco" gliene sarei grato.

Buona giornata,
Giacomo
__________________
PC desktop: - Compaq Presario con AMD Duron 700, 384 MB RAM PC133, ATi Radeon 9000 Atlantis by Sapphire, 60 GB IBM Deskstar 7200 rpm -
Giacomo Pagani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:50   #2
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
se intendi :"prendo il cd del mio programma per win e lo installo/ uso sotto macosx" allora devo dirti di no,no nlo puoi fare perchè è proprio come linux,di alcuni programmi ci sono i porting di altri ci sono gli equivalenti free o no
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:52   #3
Giacomo Pagani
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Oltrona di S. Mamette (CO)
Messaggi: 37
Afferrato la situazione
Grazie mille, ora quindi sono certo di aver fatto la cosa giusta.

Ciao!
Giacomo
__________________
PC desktop: - Compaq Presario con AMD Duron 700, 384 MB RAM PC133, ATi Radeon 9000 Atlantis by Sapphire, 60 GB IBM Deskstar 7200 rpm -
Giacomo Pagani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:44   #4
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
su os x esistono tutti i software di cui hai bisogno (ammenokè nn siano altamente specifici) e come nel mondo pc li puoi trovare gratis o no credimi che per come la penso io nn hai fatto la cosa giusta
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:57   #5
Giacomo Pagani
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Oltrona di S. Mamette (CO)
Messaggi: 37
Dicendo che ho fatto la cosa giusta, non volevo dire che allora sia meglio Win di Mac, o che i programmi di Win siano migliori... Semplicemente, al momento non ho voglia di studiarmi un OS con annessi e connessi.
XP Prof. e i software che uso abitualmente mi soddisfano, non sento il bisogno di cambiare... il PowerBook è un gioiellino, ma dal momento che il Vaio S1XP non mi pare abbia così tanto da invidiargli, credo di aver fatto per ora l'acquisto più adatto.
Oltretutto, nonostante sia già soddisfatto, con questa carretta di desktop XP Professional non arriva forse neanche ai requisiti minimi, per cui prima che me ne lamenti...

Quando, oltre a dover fare un upgrade, avrò anche voglia di smanettare con Mac, allora credo che un bel PB sarà la scelta, visto che davvero mi piace molto, sia esteticamente che tecnologicamente, e che tendenzialmente imparo in fretta.

Infine una cosa importante: adesso c'è l'Università ed è il principale motivo di acquisto del portatile. Lì lavoreremo in ambiente Windows e anche tutto il materiale offerto dal Politecnico è per Windows (mi pare)... Non mi sembra azzeccato farmi ora un Mac.

Grazie comunque per i pareri
Giacomo
__________________
PC desktop: - Compaq Presario con AMD Duron 700, 384 MB RAM PC133, ATi Radeon 9000 Atlantis by Sapphire, 60 GB IBM Deskstar 7200 rpm -
Giacomo Pagani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 12:04   #6
seuck
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Barcelona
Messaggi: 30
Quote:
Infine una cosa importante: adesso c'è l'Università ed è il principale motivo di acquisto del portatile. Lì lavoreremo in ambiente Windows e anche tutto il materiale offerto dal Politecnico è per Windows (mi pare)... Non mi sembra azzeccato farmi ora un Mac.
Alla Facoltà di Ingegneria di Catania diversi professori, in particolare i nuovi assistenti, usano spesso OSX. Non è difficile scorgere Powerbook o Powermac nell'area dei Sistemi Operativi, reti e Fisica Tecnica.

Riguardo al materiale didattico: i documenti office non sono un problema, il PDF è supportato nativamente dal sistema operativo, esiste Matlab per Mac così come i più diffusi programmi. In oltre il passaggio a Mac OS X ha portato una miriade di programmi scentifici per Unix e Linux sotto Mac. Lavorare in reti miste non è mai stato un problema.

E poi, cosa più importante, è tuo dovere fare pressioni sui professori affinchè distribuiscano il materiale didattico in formati "open" quando possibile.
__________________
"Progetto Zzap Italia": il mondo dei videogiochi ad 8bit da sfogliare comodamente. Scansioni, recensioni, mappe, rarità.
seuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 12:26   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
dipende tutto da che software devi usare su un computer
word excel powerpoint ma anche lightwave o dreamweaver ci sono anche per mac e sono identici a quelli win. quindi non è esattamente come passare a linux
se hai invece bisogno specifico di software quali, per esempio, autocad, 3dstudio, access (spero proprio tu non abbia bisogno di access ) o iis, o cose del genere, allora no, non ci sono proprio.....
se ci dici che software specifici devi usare si può controllare se esiste il porting per mac
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 14:13   #8
Giacomo Pagani
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Oltrona di S. Mamette (CO)
Messaggi: 37
Fino ad ora, non ho mai, e dico mai, avuto bisogno del mio PC per lavorare nel vero senso del termine. Se avessi dovuto scegliere basandomi solo su quello che mi serve abitualmente per ora (ma sottolineo per ora, anzi lo sottolineo proprio: per ora ), credo che avrei scelto Mac e quindi un PowerBook.

Mi bastava avere un nuovo Outlook Express, un Word (e so che c'è tale e quale per Mac), le utilities di base al livello del Blocco Note, un valido client Peer to Peer, un valido client IRC, e dei validi programmi per riprodurre qualsivoglia genere di file multimediale.

Se devo proprio stringere sul mio uso abituale del PC, lì dentro dovrebbe esserci tutto.

Solo che ora, appunto, con l'università e non solo, comincerò ad usare sempre più software "specifico".

Ho capito che di Mac ci sono alcuni porting e ci sono alcuni altri software ugualmente (se non più) buoni, ma ve l'ho detto: adesso di smanettare un sistema operativo nuovo non ho voglia

Chiedevo solo se:
a) ciò che va sotto Win va anche sotto Mac
b) la a) vale solo parzialmente
c) la a) non vale affatto

Il fatto che la risposta sia stata b) e non c) è ottimo in un'ottica rivolta al futuro, ma al momento avrei potuto pentirmi del mio acquisto solo in caso di risposta a).

Credo di aver chiarito ancor meglio la mia posizione

Grazie comunque di tutto, indubbiamente ho le idee chiare, ora. Oltretutto ho parlato con un mio compagno, stamattina, che in casa ha un PowerBook (lo usa suo padre), e dice che quando può usa sempre quello, oltretutto mi ha fatto qualche esempio di programmi ported e devo dire che le cose più comuni del mondo Winzozz ci sono tutte.
Tanto di cappello ad Apple e Mac
Se per ora rimango con un'architettura x86 non è per sfiducia nei confronti del mondo Apple, ma solo perchè non mi sembra il momento adatto al passaggio. Sarebbe una manovra delicata, eseguita in fretta e furia all'ultimo momento, senza ancora esserne neanche lontanamente preparato. Sto più tranquillo se continuo a "giocare in casa", per adesso.

Ciau!
Giacomo
__________________
PC desktop: - Compaq Presario con AMD Duron 700, 384 MB RAM PC133, ATi Radeon 9000 Atlantis by Sapphire, 60 GB IBM Deskstar 7200 rpm -
Giacomo Pagani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v