| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1018
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				CHIAREZZA SU ALCOTEL
			 
			
		I DIFFIDENTI E LE PERSONE IN  MALA FEDE ORA LA SMETTANO!! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Alcotel, i perché dell'Adsl più economica d'Italia L'obiettivo dell'azienda restano i servizi voce: per promuoverli, però, la strategia fa leva sulle connessioni ad alta velocità e a prezzi stracciati. Accolta con qualche diffidenza (dove sta il trucco?), la scommessa è vincente di Giulio Boresa MyTech 29/9/2004 Diciannove euro (19) al mese, tutto compreso: l'offerta Adsl Revolution del poco noto provider Alcotel ha fatto discutere sui newsgroup frotte di utenti increduli. Certo, è un'offerta promozionale che a settembre è stata prorogata fino al 31 dicembre, e per aderirvi bisogna pagare in anticipo 12 mensilità (238 euro e 8 centesimi Iva inclusa). Questi dettagli non bastano però a giustificare un canone pressoché dimezzato rispetto alla media dei concorrenti: Alice Adsl costa 36 euro e 95 al mese; mentre Tele2 Adsl, che è l'offerta ufficiale più economica in Italia, ne vale 33 e 95. Connessi & connessi » Tutto sull'offerta di collegamenti Internet A svelare l'arcano ha pensato il responsabile commerciale dell'azienda Michele Altura, chiarendo che si tratta di un investimento pubblicitario: "Invece di spendere soldi per qualche spot o banner, abbiamo stanziato un budget di qualche centinaia di milioni per quest'offerta", ha spiegato a MyTech. È una notizia rassicurante. Il timore era infatti che l'offerta costasse così poco perché nascondeva qualche inghippo, per esempio, una velocità di connessione scadente. "È il dubbio di molti utenti. Trattandosi di una mossa pubblicitaria sarebbe però controproducente giocare al risparmio saturando la banda con un numero eccessivo di navigatori. Avremmo un cattivo ritorno di immagine", ha poi commentato Altura. Adsl Revolution è del resto un'offerta base (a 640/256 Kbps), ma non troppo: ha 20 Kbps di banda garantita e include 5 e-mail da 50 MByte. "Stiamo attenti a non prendere più clienti del dovuto e in alcune zone abbiamo dovuto ritardare molte attivazioni in attesa di un upgrade della banda da parte di Telecom". Com'è noto, infatti, in Italia l'Adsl funziona così: un certo numero di abbonati, che hanno in comune il provider e la zona di residenza (città o regione, a seconda dei casi), condividono la stessa porzione di banda. È cura del provider evitare rapporti troppo svantaggiosi per l'utente. 20 Kbps al secondo di banda garantita non sono molti, ma rappresentano una piccola promessa di qualità spesso assente dalle proposte dei big. Pare che l'esperimento di Alcotel sia riuscito, trainato da un passaparola decisivo per fare uscire l'azienda dall'anonimato. "Il che va a vantaggio del nostro business principale, i servizi voce. Abbiamo usato l'Adsl come arma pubblicitaria per promuoverli. Per questo motivo abbiamo deciso di prorogare l'offerta di lancio. E se il budget non sarà esaurito a fine dicembre, attiveremo nel 2005 gli ultimi collegamenti".  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: (LE) 
				
				
					Messaggi: 2773
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		c'è sempre il maledetto canone telecom di mezzo però.. 
		
	
		
		
		
		
			l'offerta adsl flat+30 ore di urbane e interurbane gratis a 50€ iva inclusa non sarebbe affatto male per me se fosse senza canone.. col canone però mi viene 50€+~15€=~65€ 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Tag XBOX Live: simmy2000  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.









		
		
		

 
 







