|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Sondaggio...su Athlon xp2400+
salve a tutti,
so che la domanda può sembrarvi un pò ripetitiva, ma volevo fare un sondaggio a tutti i possessori di athlon 2400+ per regolarmi sull'overclok del mio procio a quanto lo avete tirato con Vcore default?
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità Ultima modifica di ooooooooooooooo : 23-09-2004 alle 19:08. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
io quando lo avevo ero arrivato fino a 2200 e forse qualche decina di mhz in più
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
mmh quindi piu o meno come me...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
inanzitutto imho bisogna specificare se thorton o thoro e come raffreddato..
il mio thorton 2400+ liquid cooled arrivava a 2450Mhz v-core di default e 2700Mhz 1,9v day use |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
raffreddato ad aria...(il mio è un thorton) una domanda ma l'instabilità del processore a frequenze troppo alte si verifica con riavvii improvvisi come con le ram?
perchè sarei intenzionato a portarlo a 16.5x140 (2310mhz)
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
ho provato a metterlo a 2310mhz con Vcore default,
windows è partito ma quando ho lanciato il superPi da 32mb insieme al 3d mark 2001, all'inizio sembrava andasse tutto liscio ma poi mi si è bloccato tutto ho riavviato ho riprovato solo con il superpi ma dopo la prima iterazione mi si è ribloccato tutto ora ho rimesso tutto come prima
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
il vcore potresti alzarlo fino a 1,7 a meno che tu non abbia già così delle temp elevate; se poi il 2400+ ha il moltiplicatore sbloccato direi che la cosa + logica da fare, considerata la tua mobo, sarebbe quella di tenere tutto in specifica, magari impostando 166*14 o, meglio ancora, 200*11,5, solo che dovresti procurarti delle ram adatte allo scopo (ad esempio delle pc3200 senza particolari propensioni all'oc che reggano timings decenti)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
il mio era un Thoro B, non thorton
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
thorton 2400+@barton...
aria vcore default rock solid sui 2250/2290mhz... ad aria mi ha kiuso superpi fino a 2690mhz...sotto peltier sfiora i 2900mhz... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
|
il mio 2400+ (ma era uno dei primi thorob che entrarono in commercio), a vcore def a liquido arrivava a circa 2200...mentre invece per andare a 2500 (smepre a lq) voleva oltre2v...una schifezza a pensarci ora, ma io non ci capivo niente ed ero felice
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vicino a Novara
Messaggi: 605
|
io con un dissi decente penso che il mio thoro riuscirei a portarlo
a 2290 mhz mettendo il molti a 11,5 fsb a 200 e vcore 1.700 ho già provato e sembra reggere completa i test di stabilità ma il problema è che dopo un attimo inizia a scaldare e partono gli allarmi di mbm5 che mi consigliano di spegnere tutto!!! ora ce l'ho a 11 x 200 v core 1.675 e mi gira a circa 2192mhz |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Ragazzi potete spiegarmi come cavolo fatte ad avere questi risultati con il 2400+? Io non ci riesco nemmeno di fare 10x200 o 12x166, per avere cpu e ram sincronizzate
Se riavvio, si blocca tutto e il led del disco, rimane accesso fisso. Se spengo e provo a ripartire, tutto ok. La mia temp è un pò altina, 52 navigando, ma non penso che dipenda da questo perchè non cerco di overclocare, ma di cambiare semplicemente il rapporto molti/fsb. Da cosa dipende? Utilizzo l'ultimo bios della ASUS AV600-X (1006).
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) Ultima modifica di LordArthas : 24-09-2004 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
52 in idle è altissima... altro ke!
Gab
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Lo so che è alta (purtroppo ho il pc in camera e quindi utilizzo un dissi silenzioso), ma perchè allora se metto tutto in default (cpu = 15x133/ram@166),pur avendo sempre la stessa temp, non ho nessun problema?
Il blocco al riavvio si presenta solo con: cpu = 12x166/ram@166 o cpu = 10x200/ram@200
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
la tua MoBo ce l'ha i fix?
Gab |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Si perchè accanto al valore del fsb, indica un altro valore, da 33 a salire. Quando il fsb è 133 o 166 o 200 quel valore li mi indica 33. Penso che intendi questo, no?
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Si se variando l' FSB il clock di PCI ed AGP resta invariato rispettivamente 33 e 66 Mhz...
A sto punto prova ad alzare i timings un pò... non ti posso dire di overvoltare xkè già 52 gradi in idle è pauroso... ma almeno smonta il pannello del case... Gab |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
I timmings delle memorie sono al default. Una è infineon e l'altra Twinmos.
Ho provato con vcore 1.7 ma sempre gli stessi risultati
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Secondo me è troppo alta la temp del Procio... io a 52 c'arrivo dopo 35 min di Prime95 e ci sta solo x pokissimi secondi xkè poi sta a 50-51°C sempre sotto Prime!
Gabry |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Con panello aperto sto sui 48 gradi. Riprovo ora e vediamo...
Magari hai ragione, ma io non riesco a spiegere, il perchè quando tutto è al default, non ho nessun problema Misteri dell'informatica
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.



















