Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 09:44   #1
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Saturazione EOS 300D

Ciao a tutti,
ho dei forti dubbi sulla mia 300D e non capisco se devo portarla in riparazione oppure è normale il suo funzionamento.
Fotografando in RAW e utilizzando camera RAW di Photoshop CS le immagini mi sembrano poco sature come se ci fosse una patina di grigio, insomma per avere un buon risultato con la realtà devo aggiungere un 20% di satuarione.
Ho calibrato il monitor, il profilo di photoshop ma nulla....
Il mio dubbio è che fotografando in RAW la 300D prende solo il parametro Adobe RBG impostabile dalla macchinetta, se qualcuno puo' confermarmi questo mi farebbe cosa molto gradita.
Insomma provo a modificare il parametro, ne ho impostato anche uno io ma nulla, le foto sono sempre poco sature.
Non so più cosa fare se non fotografare in JPG dove invece le foto hanno una tonalità di colore e una saturazione più vicina alla realtà.
Vi prego consigliatemi...
Un saluto a tutti
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 10:10   #2
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: Saturazione EOS 300D

Quote:
Originariamente inviato da ziototo1
Ciao a tutti,
ho dei forti dubbi sulla mia 300D e non capisco se devo portarla in riparazione oppure è normale il suo funzionamento.
Fotografando in RAW e utilizzando camera RAW di Photoshop CS le immagini mi sembrano poco sature come se ci fosse una patina di grigio, insomma per avere un buon risultato con la realtà devo aggiungere un 20% di satuarione.
Ho calibrato il monitor, il profilo di photoshop ma nulla....
Il mio dubbio è che fotografando in RAW la 300D prende solo il parametro Adobe RBG impostabile dalla macchinetta, se qualcuno puo' confermarmi questo mi farebbe cosa molto gradita.
Insomma provo a modificare il parametro, ne ho impostato anche uno io ma nulla, le foto sono sempre poco sature.
Non so più cosa fare se non fotografare in JPG dove invece le foto hanno una tonalità di colore e una saturazione più vicina alla realtà.
Vi prego consigliatemi...
Un saluto a tutti
1) la 300 d ha il parametro saturazione +1 contrasto +1 sharpening +1 di defoult e non so se vale solo per jpg e magari per raw no (magari leggi la prova su dpreview.com/manuale della 300D)
puo' darsi dipenda da questo.

2)prova ad usare altri programmi che leggono il raw (ottimo e gratis e' pixrot) direttamente magari dipende da photoshop che il raw lo legge diversamente

3)La saturazione dipende anche dalla qualita' dell'obiettivo per cui se in raw scatta "pallido" per la prima ragione probabilmente dipende che forse usi l'ottica 18-55 del kit?

4) la differenza ta adob rgbe rgb e' pochissima

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 21:09   #3
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Re: Re: Saturazione EOS 300D

Quote:
Originariamente inviato da jannaz
1) la 300 d ha il parametro saturazione +1 contrasto +1 sharpening +1 di defoult e non so se vale solo per jpg e magari per raw no (magari leggi la prova su dpreview.com/manuale della 300D)
puo' darsi dipenda da questo.

2)prova ad usare altri programmi che leggono il raw (ottimo e gratis e' pixrot) direttamente magari dipende da photoshop che il raw lo legge diversamente

3)La saturazione dipende anche dalla qualita' dell'obiettivo per cui se in raw scatta "pallido" per la prima ragione probabilmente dipende che forse usi l'ottica 18-55 del kit?

4) la differenza ta adob rgbe rgb e' pochissima

JaNnAz
Ciao
1) si di default ha quello ma è come se non prendesse gli altri parametri e lasciasse solo Adobe RGB.
2) Ho usato anche altri programmi tipo C1 Pro e anche questo mi da una foto poco satura.
3) L'obbiettivo è quello in dotazione ma anche con un tele della Canon USM 70-200 f4 fa la stessa cosa.
Quindi non penso sia l'obiettivo.
Sinceramente non so proprio se è la fotocamera oppure è una cosa normale.

Grazie per avermi risposto, un saluto
Ciao
Toto
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 23:14   #4
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: Re: Re: Saturazione EOS 300D

Quote:
Originariamente inviato da ziototo1
Ciao
1) si di default ha quello ma è come se non prendesse gli altri parametri e lasciasse solo Adobe RGB.
2) Ho usato anche altri programmi tipo C1 Pro e anche questo mi da una foto poco satura.
3) L'obbiettivo è quello in dotazione ma anche con un tele della Canon USM 70-200 f4 fa la stessa cosa.
Quindi non penso sia l'obiettivo.
Sinceramente non so proprio se è la fotocamera oppure è una cosa normale.

Grazie per avermi risposto, un saluto
Ciao
Toto
il 70-200 e' un'ottima prova.Non saprei dovresti provare con un'altra 300d .L'' hai presa via internet o in un negozio?

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:47   #5
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
L'ho comprata in un negozio ma ahime' non e' molto vicino... sono di Roma e il negozio sta a Pescara.
Certo che se e' la fotocamera corro subito a portarla, infatti ho postato proprio perche' volevo essere sicuro che fosse la fotocamera prima di andare fino a Pescara.
L'unica prova che potrei fare e' vedere se il negoziante vicino casa mi fa la cortesia di provare una 300D.
Grazie per le risposta.
Ciao
Toto
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 10:02   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da ziototo1
L'ho comprata in un negozio ma ahime' non e' molto vicino... sono di Roma e il negozio sta a Pescara.
Certo che se e' la fotocamera corro subito a portarla, infatti ho postato proprio perche' volevo essere sicuro che fosse la fotocamera prima di andare fino a Pescara.
L'unica prova che potrei fare e' vedere se il negoziante vicino casa mi fa la cortesia di provare una 300D.
Grazie per le risposta.
Ciao
Toto

se hai un problema puoi portarla in un qualsiasi centro assistenza canon (a Roma c'è di sicuro ), non è necessario riportarla dove l'hai presa...

PS: strana però questa cosa... a me la "patina" che dici tu non compare, con nessun obbiettivo (17-40, 50 f1.8, 70-200 f4): poi in raw non prende parametri, ma glieli indichi tu in fase di conversione... prova a fare qualche conversione con un altro software, io uso breezebrowser e mi trovo bene...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 13:08   #7
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Quote:
PS: strana però questa cosa... a me la "patina" che dici tu non compare, con nessun obbiettivo (17-40, 50 f1.8, 70-200 f4): poi in raw non prende parametri, ma glieli indichi tu in fase di conversione... prova a fare qualche conversione con un altro software, io uso breezebrowser e mi trovo bene...
Quindi in RAW non vengono settati quei parametri che sono impostabili dalla fotocamera?
Ho usato anche breezebrowser ma se non aumento la saturazione la foto mi viene sempre con colori sciapi e non fedeli alla realta'.
Forse la migliore cosa e' fare una prova con un'altra 300D.
Ciao

Toto
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 13:22   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da ziototo1
Quindi in RAW non vengono settati quei parametri che sono impostabili dalla fotocamera?
Ho usato anche breezebrowser ma se non aumento la saturazione la foto mi viene sempre con colori sciapi e non fedeli alla realta'.
Forse la migliore cosa e' fare una prova con un'altra 300D.
Ciao

Toto

sicuro che non sia il monitor?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 13:59   #9
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Quote:
sicuro che non sia il monitor?
Provato anche quello...
Se faccio le foto in JPG nessun problema ottima saturazione.
Una prova e' avere una foto in RAW fatta da una eos 300d e vedere se la vedo sempre poco satura.....

Ultima modifica di ziototo1 : 16-09-2004 alle 14:01.
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 00:06   #10
V0r[T3X]
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 598
Ciao... fai così:
Fai la stessa foto in Jpg e Raw (lavora in manuale così non hai problemi).
Con Canon FileViewerUtility esporta l'immagine in TIFF e poi con Photoshop apri sia il JPG che il TIFF... noti grosse differenze?
Fammi sapere... domani se ho tempo ti faccio vedere alcuni esempi.
V0r[T3X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 08:14   #11
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Ciao... fai così:
Fai la stessa foto in Jpg e Raw (lavora in manuale così non hai problemi).
Con Canon FileViewerUtility esporta l'immagine in TIFF e poi con Photoshop apri sia il JPG che il TIFF... noti grosse differenze?
Fammi sapere... domani se ho tempo ti faccio vedere alcuni esempi.
Ciao,
fatto anche questo, ho fotografato la stessa inquadratura sia in RAW che in JPG, l'ho aperto con Photoshop e quella in RAW si vede poco satura, quella in JPG ha una colori piu' accesi.
Penso che questo dipende dal fatto che la fotocamera trasforma subito l'immagine JPG in sRGB e quindi applica un algoritmo di compressione e saturazione dei colori mentre la RAW lascia tutto come e' la foto originale.
Se qualcuno ha una foto in RAW che puo' dirmi dove scaricarla posso vedere questa se ha la stessa saturazione mia oppure e' notevolmente diversa.
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 10:59   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il RAW di photoshop CS fa un po' schifo anche con la mia G3... insomma per farla diventare una buona foto devo sempre smanettarci.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 12:49   #13
V0r[T3X]
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da ziototo1
Ciao,
fatto anche questo, ho fotografato la stessa inquadratura sia in RAW che in JPG, l'ho aperto con Photoshop e quella in RAW si vede poco satura, quella in JPG ha una colori piu' accesi.
Penso che questo dipende dal fatto che la fotocamera trasforma subito l'immagine JPG in sRGB e quindi applica un algoritmo di compressione e saturazione dei colori mentre la RAW lascia tutto come e' la foto originale.
Se qualcuno ha una foto in RAW che puo' dirmi dove scaricarla posso vedere questa se ha la stessa saturazione mia oppure e' notevolmente diversa.
Oggi faccio due foto e te le faccio avere...
V0r[T3X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 13:01   #14
V0r[T3X]
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 598
Ecco a te, trovi tutto in questa directory: http://server.webfuture.it/test_raw
V0r[T3X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 18:02   #15
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Oggi faccio due foto e te le faccio avere...
Hai fotografato il mio balcone...

Ti ringrazio tantissimo mi hai sollevato e non poco, perchè anche la tua foto la vedo poco satura e per ottenere circa quella in JPG devo saturate un 20%, contrasto +5% ed esposizione 20%.
Quindi la fotocamera è salva
Ma tu noti le differenze tra le due foto?
Ma allora da cosa puo' dipendere? Il monitor non dovrebbe essere perchè dovrebbe farlo con tutte le foto anche quelle in JPG, l'applicativo nemmeno perchè ne ho usati diversi.... mha mistero....
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità e la gentilezza.
Ciao
Toto
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 23:34   #16
V0r[T3X]
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 598
Secondo me dipende dal fatto che in Raw la macchina non applica il postprocessing con il parametro scelto. Prova a settare i parametri ad "Imposta 1" e modificalo in modo da avere tutte le impostazioni a 0.
Poi scatta in JPG e RAW: dovresti ottenere lo stesso risultato...
V0r[T3X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 23:38   #17
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Ok domani provo questo tuo suggerimento.
e...... speriamo bene.
Se vuoi posso darti una mia foto fatta in RAW e vedere se per te va bene.....
Ciao
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 17:41   #18
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Non so sulla 300D ma su D30 e D60 quando scattavo in RAW ottenevo immagini poco sature ed è normale: il raw è un negativo digitale, i parametri come esposizione, saturazione, bilanciamento e compagnia bella vengono impostati dal software di conversione.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 10:31   #19
ziototo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Le immagini in RAW so che sono poco sature e non elaborate, prima pero' le vedevo in maniera piu' reale, ora invece noto la differenza. Probabilmente e' il programma che in adobe rgb ha una saturazione diversa.
Sono contento che non e' la fotocamera anche se il mio problema rimane......
Cosi' rischio di saturare una foto che poi in stampa mi viene troppo satura..... una soluzione devo assolutamente trovarla.
Ringrazio tutti voi per l'aiuto ed in particolare V0r[T3X] per la disponibilita' a farmi avere le foto e fare la prova e per la sua pazienza !!!
Ciao

Toto
ziototo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 10:38   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da ziototo1
Le immagini in RAW so che sono poco sature e non elaborate, prima pero' le vedevo in maniera piu' reale, ora invece noto la differenza. Probabilmente e' il programma che in adobe rgb ha una saturazione diversa.
Sono contento che non e' la fotocamera anche se il mio problema rimane......
Cosi' rischio di saturare una foto che poi in stampa mi viene troppo satura..... una soluzione devo assolutamente trovarla.
Ringrazio tutti voi per l'aiuto ed in particolare V0r[T3X] per la disponibilita' a farmi avere le foto e fare la prova e per la sua pazienza !!!
Ciao

Toto

ma... scusa un momento... le foto in RAW non possono essere visualizzate senza un programma apposito, non sono come il jpg... equando le visualizzi questo software le converte "virtualmente" in un jpg con parametri di colore, saturazione ed esposizione "standard... dico virtualmente perchè non le salva se non glielo dici tu... ma allora non è il RAW a essere poco saturo, ma la versione jpg che il programma ti propone in visualizzazione! smanettando con le impostazioni ottieni la foto che preferisci...

o sbaglio?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v