Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 23:33   #1
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Le invasioni barbariche

Volevo sapere chi tra di voi ha visto questo bellissimo film, e raccoglierne i pareri.
Credo che sia passato un po' troppo sotto tono nell'ultima stagione cinematografica (che per quanto mi riguarda è stata decisamente di ottima qualità, dati i kill bill, the big fish, 21 grammi, e perchè no, anche nemo...).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 06:02   #2
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Visto e apprezzato moltissimo
Devo essere sincera: non mi attirava per niente. L'ho preso al blockbuster perchè lo prestavano gratis dopo altri tre affitti
Un film molto particolare e interessante, bellissimi i vari dialoghi e l'ironia intrisa in molti di essi, buona recitazione [il protagonista è sicuramente il migliore] e soprattutto non annoia anche se la trama è molto semplice.

Da vedere.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 12:04   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Visto e apprezzato moltissimo
Devo essere sincera: non mi attirava per niente. L'ho preso al blockbuster perchè lo prestavano gratis dopo altri tre affitti
Un film molto particolare e interessante, bellissimi i vari dialoghi e l'ironia intrisa in molti di essi, buona recitazione [il protagonista è sicuramente il migliore] e soprattutto non annoia anche se la trama è molto semplice.

Da vedere.
Veramente l'abbiamo preso perchè era tra qulle cassete "Se non c'è oggi, la noleggi gratis entro un mese" E io cercando qualcosa da vedere, ho notato che era finito, e sono andato dal commesso con la faccia dispiaciuta "Signor commesso, mi duole informarla che le invasioni sono finite" e lui "Ciccino, ti faccio il buono, e la prossima volta lo affitti gratis"

Grazie a questo mi macheggio tattico, ci siamo visti un bellissimo film, che riesce a prendere la morte con ironia, e che ti fa capire nitidamente come ogni momento vada assaporato nel profondo, perchè potrebbe essere l'ultimo.

I dialoghi offrono tantissimi spunti per riflessioni a tutto tondo, sulla vita, sulle persone che abbiamo vicino, sul mondo, e sui nostri barbari (ognuno aveva un suo concetto di invasione barbarica)

Insomma, un ottimo film, adatto non ad una serata per svagarsi, ma più che altro per pensare e riflettere a fondo. Pochi film riescono a far pensare come questo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 12:06   #4
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Veramente l'abbiamo preso perchè era tra qulle cassete "Se non c'è oggi, la noleggi gratis entro un mese" E io cercando qualcosa da vedere, ho notato che era finito, e sono andato dal commesso con la faccia dispiaciuta "Signor commesso, mi duole informarla che le invasioni sono finite" e lui "Ciccino, ti faccio il buono, e la prossima volta lo affitti gratis"
Non è colpa mia se non ti sai spiegare bene
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 13:43   #5
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
L'ho voluto vedere dopo aver letto questo, di Alessio Guzzano:

Babbo canadese in fin di vita, ‘socialista voluttuoso’ caduto in tutti gli sbagli ideologici dell’ultimo mezzo secolo e sempre riscattato dalla fede nella cultura, riceve la visita del figlio arricchitosi a Londra surfando tra le onde del capitalismo. Non si stimano, non si comprendono, ma sapranno accomiatarsi. L’uno si circonda di ‘amici suoi’ (ex amanti troppo truccate che ne decantano l’erezione, gay che svernano in Italia, colleghi d’insegnamento) dando vita ad un brillante cenacolo ospedaliero che fa a fette il mondo; l’altro corrompe tutto e tutti affinché il padre muoia con ogni conforto per il corpo (leggi: l’eroina) e per lo spirito. Quindici anni dopo Il declino dell’impero americano, Denys Arcand ritorna sul luogo del cinismo amabile e spassoso per dirci di un mondo agli sgoccioli sul quale i barbari calano in picchiata aerea dall’esterno e si arrampicano atei di ogni sapere dall’interno. Vincitore a Cannes del premio che – lì come altrove – più piace a questa pagine (quello per la sceneggiatura) e a Hollywood di uno dei pochi Oscar stimabili (miglior film straniero), un film che sa mettere un morituro in carrozzella in riva al lago dorato senza sgocciolare melassa, sa condurlo nel migliore dei modi al migliore dei tramonti, sa graffiare a tutto tondo (dalla religione, a Mao, a Berlusconi) senza cadere nella più funesta delle trappole (puntuale caduta di tanto cinema politico nostrano): blandire il nemico del nostro nemico credendolo amico. Dieci e lode.

L'avete visto il prequel, Il declino dell'impero americano?
Io purtroppo l'ho visto dopo di questo, e proprio per aver visto le invasioni barbariche; dopo avere visto l'altro film, questo diventa ancora più bello.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 13:51   #6
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion

L'avete visto il prequel, Il declino dell'impero americano?
No, ma me lo segno

Comunque bella recensione, che mi trova molto d'accordo.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:04   #7
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
E' un critico di film a cui sto cercando -invano- di far pubblicità nel forum, perchè è una persona che scrive benissimo (e già questo di per sè basterebbe), con una profonda cultura cinefila, che non esita a stroncare film se questi devono essere stroncati (per capirci, algi antipodi di mollica o della praderio); fino ad ora, non mi ha mai deluso, e sono discorde dalle sue opinioni soltanto per the passion.

Leggi la sua recensione di kill bill.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:05   #8
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion

Leggi la sua recensione di kill bill.
Letta...già un'altra volta che l'hai postata...
mi pare prima della divisione di ot.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 19:16   #9
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
Oddio le invasioni barbariche !
Ci ho passato l'inverno scorso due giorni a litigare con la mia ragazza: lei diceva che era un film bellissimo, io che era uno dei film più brutti che avessi mai visto!

Il mio giudizio se non ricordo male era dovuto: 1 all'argomento del film che per vari motivi familiari non mi entusiasmava per niente (.. e questo probabilmente ha inciso molto sul fatto che il film non mi sia piaciuto..)
2 da argomentazioni più tecniche: innanzitutto il figlio che secondo me recitava malissimo (forse era doppiato male.. ?) ...in modo troppo distaccato e freddo.. in pratica non mi trasmetteva alcuna emozione!
Poi da alcune scene lasciate un pò appese... come quando parlano con il poliziotto per avere la droga.. e comunque in generale dal fatto che il film oscilla troppo tra situazioni toccanti, drammatiche e ridicole.. anche il finale ricordo che non mi piacque per niente...
La mia ragazza invece la pensava all'esatto opposto, proprio come Nicky e Scoperchiatore! Vabbè si sa il mondo è bello perchè è vario!
Cmq non lo rivedrei neanche se mi pagassero!
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 19:34   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
Oddio le invasioni barbariche !
Ci ho passato l'inverno scorso due giorni a litigare con la mia ragazza: lei diceva che era un film bellissimo, io che era uno dei film più brutti che avessi mai visto!

Il mio giudizio se non ricordo male era dovuto: 1 all'argomento del film che per vari motivi familiari non mi entusiasmava per niente (.. e questo probabilmente ha inciso molto sul fatto che il film non mi sia piaciuto..)
2 da argomentazioni più tecniche: innanzitutto il figlio che secondo me recitava malissimo (forse era doppiato male.. ?) ...in modo troppo distaccato e freddo.. in pratica non mi trasmetteva alcuna emozione!
Poi da alcune scene lasciate un pò appese... come quando parlano con il poliziotto per avere la droga.. e comunque in generale dal fatto che il film oscilla troppo tra situazioni toccanti, drammatiche e ridicole.. anche il finale ricordo che non mi piacque per niente...
La mia ragazza invece la pensava all'esatto opposto, proprio come Nicky e Scoperchiatore! Vabbè si sa il mondo è bello perchè è vario!
Cmq non lo rivedrei neanche se mi pagassero!
figurati che io invece ho chiesto al mulo viaggiatore di andare alla ricerca del prequel
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 20:44   #11
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
innanzitutto il figlio che secondo me recitava malissimo (forse era doppiato male.. ?) ...in modo troppo distaccato e freddo.. in pratica non mi trasmetteva alcuna emozione!
E' vero che sembrava tanto distaccato e freddo, ma credo che da una parte fosse fatto apposta, perchè i rapporti con il padre erano molto molto tesi.

Comunque è logico che un film non piace a tutti e ci sarà sempre qualcuno che non apprezza.
Io ho iniziato a vederlo che non ero per niente convinta e poi ho cambiato idea.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v