Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 16:45   #1
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
W.I.P. Toyota Celica

Ok, ecco il frutto delle mie ore di fatica

Si accettano (e si sperano) consigli, sopratutto per il culo!

P.S. tenete conto che per il rendering ho usato Flamingo che non è proprio il max




net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:11   #2
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
ti dirò che non ho benissimo presente quella vera ma davanti attorno ai fari mi sembra ci siano alcuni cartoccini delle superfici... mhhh che odoRHINO

ah togli le slick e per il dietro metti le intercapedini tra i pezzi e smussa i gli spigoli nei cambi di curvatura delle superfici

Ultima modifica di geng@ : 12-09-2004 alle 20:20.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 21:15   #3
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
gli accartocci vicinoai fari nn li vedo..

la fai facile con gli smussi, rhino li canna tre volte su due.... e mi sono pure scaricato il plug in apposta

roverò...
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 22:15   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ma Fillet dalle due parti non esiste?

Cmq funzionare funziona, ma non è molto facile da comprendere come funzionamento.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 23:29   #5
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Mi sa che il problema è che nel creare la superficie ho usato linee non perfettamente raccordate e allora mi sono saltate fuori più superfici con relativi spigoli, sarebbe stato più saggio accorgersene prima di fare i fari....
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 00:29   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
andavano pensati prima ma...

potresti salvare la situazione aggiungendo una fascia di punti di controllo sulle superfici da fillettare proprio vicino allo spigolo e poi usare matchsurf... ma se le superfici sono già trimmate è un problema.

altrimenti splitti by isopharm sempre vicino allo spigolo e fai un two rail con sezioni ricavate così (se impari sta tecnica ti risolvi dumila cose):
duplichi gli edge non dello spigolo, ma dell'isopharm ad esso ortogonale, poi extendi e trovi il punto di intersezione tra quello proveniente dalla superficie superiore e quello inferiore.
fatto questo tracci delle linee di sezione (una per cambio di curvatura più quella iniziale e finale) del two rail definendone i control points che saranno: lo spigolo della superficie, l'intersezione tra le due linee estese prima e lo spigolo dell'altro edge.

E' complesso a spiegarsi ma presa la mano è una cosa molto veloce.

Le ruote ti converrebbe farle in max col metodo del bend.

le superfici vetrate non devono essere così continue rispetto a quelle della carrozzeria... aggiungi dettaglio

Ultima modifica di geng@ : 13-09-2004 alle 00:31.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 00:29   #7
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Così dovrebbe essere un po' meglio per quanto riguarda gli spigoli



Culo un po migliorato...



le slick dici di metterci una texture o le modello, il mio povero pc arranca già un po' (l'ultimo rendering lo stava inspiegabilmente facendo senza macchina)
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 01:03   #8
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da geng@

altrimenti splitti by isopharm sempre vicino allo spigolo e fai un two rail con sezioni ricavate così (se impari sta tecnica ti risolvi dumila cose):
duplichi gli edge non dello spigolo, ma dell'isopharm ad esso ortogonale, poi extendi e trovi il punto di intersezione tra quello proveniente dalla superficie superiore e quello inferiore.
fatto questo tracci delle linee di sezione (una per cambio di curvatura più quella iniziale e finale) del two rail definendone i control points che saranno: lo spigolo della superficie, l'intersezione tra le due linee estese prima e lo spigolo dell'altro edge.



Io non c'ho capito niente.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 01:58   #9
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Dias


Io non c'ho capito niente.
perchè sei un con la y e la m maiuscola
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 02:28   #10
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
fototutorial... l'ho fatto con superfici semplici ma il principio è quello...
ovviamente va usato quando non funzionano:
fillet edge sotto solid
fillet surface sotto surface
match
il mitico vrbsrf (va scritto sulla riga di comando)
altre amenità (blendsurf )

e se si vogliono smussi di forme particolari.
Immagini allegate
File Type: jpg untitled-12.jpg (19.1 KB, 65 visite)

Ultima modifica di geng@ : 13-09-2004 alle 02:46.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 02:30   #11
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Si, ora ho capito cosa vuoi fare, ma a questo punto non facevi prima ad usare Blend Surface? Il risultato dovrebbe essere identico, o no?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 02:46   #12
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
vero, me n'ero dimenticato... che figura!

lo aggiungo tra i comandi da provare prima del metodo grezzo e nel caso si vogliano sezioni costantemente tangenti e non ci siano necessità di forme particolari.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 02:57   #13
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Per forme particolari cosa intendi?

Se vuoi un fillet di raggio variabile è una cosa fattibile. Sulla curva che unisce entrambe le superficie disegni dei cerchi di raggio variabile, poi li estrudi lungo la curva cosi da farti venire un cilindro. Usalo per trimmare le estremità di entrambe le superfici, e poi blendi tutto.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 03:09   #14
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Per forme particolari cosa intendi?

Se vuoi un fillet di raggio variabile è una cosa fattibile. Sulla curva che unisce entrambe le superficie disegni dei cerchi di raggio variabile, poi li estrudi lungo la curva cosi da farti venire un cilindro. Usalo per trimmare le estremità di entrambe le superfici, e poi blendi tutto.
del tipo che prima è un arco poi magari diventa qualcos'altro eccetera...

la seconda cosa che dici è il mestiere di VRBSRF
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 03:11   #15
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
VRBSRF? Non l'ho mai usato, come funziona?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 03:22   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
lo scrivi sulla riga di comando e ti fa scegliere le superfici da aggeggiare... poi diametro iniziale e finale... poi diametri in punti specificati.... se non trimma lo fai a mano.

io ora vado a letto
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 04:24   #17
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Provato VRBSRF, eccezionale!

Conosci altri comandi simili? Anzi, già che ci sei, parlami di tutte le tecniche di fillet che conosci.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:21   #18
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
all'inizio dei tempi la Terra era una massa di materia informe...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:44   #19
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
scusate rega.... pero ke palle ste macchine...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tutti lavori di makkine!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:49   #20
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Quella tecnica per il fillet un po' la conoscevo ma poi applicarla su cose incasinate impazzisco.
Ho corretto il vetro dietro, spero di nn aver esagerato...



net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v