Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 10:36   #1
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Vi piace la poesia?

C'è qualche amante della poesia, in qualsiasi lingua, di qualsiasi epoca?
qual è il vostro/i autore/i preferito/i?
chi ha voglia posti la poesia preferita! ( o pezzi presi qua e la! )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:19   #2
Shinji Ikari
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 16
Adoro la poesia! Anche se non ne sono nè un critico ne un grosso conoscente. Mi è rimasto solo quello che avevo alle superiori, e una leggera voglia di scrivere.
Purtroppo leggere un libro di sole poesie può essere stancante, a mio dire.

Cmq autori preferiti?
Ungaretti, Leopardi, e qualche poesia di D'annunzio.
Probabilmente ce ne sarebbero altri, ma ho una cultura veramente pietosa al riguardo (ho letto qualcosa di Neruda, stupende!)

Appena ho tempo faccio anche un post con le poesie che adoravo (e adoro) alle superiori.

Shinji
__________________
"In particolare il tuo cuore Shinji é fragile come il vetro. Bisognoso di affetto. In altre parole, ti voglio bene" (Kaworu Nagisa 24° Episodio)
Shinji Ikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:22   #3
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
A me piace tanto la poesia, mi aiutò ad avvicinarmici mia madre..
Quand'ero piccola me ne leggeva sempre una a mia scelta da un libro che le regalò, mi pare, il padre.
Ai tempi quella che preferivo era "Cavallina Storna" Di Pascoli..
Con l'età ho iniziato ad amare anche la poesia straniera, ora il periodo che preferisco è il decadentismo e il mio autore preferito è Charles Baudelaire.

p.s. esiste già un topic dove vengono postate le poesie più belle, lo trovi qui
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:27   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
andiamo... a nessuno piace la poesia?
provo a citare qlc io:
Questo che a notte balugina
nella calotta del mio pensiero,
traccia madreperlacea di lumaca
o smeriglio di vetro calpestato,
non è lume di chiesa o d'officina
che alimenti
chierico rosso, o nero.
[...]
Ognuno riconosce i suoi: l'orgoglio
non era fuga, l'umiltà non era
vile, il tenue bagliore strofinato
laggiù non era quello di un fiammifero."

Montale, Piccolo testamento ( una pezzo! )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:29   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
A me piace tanto la poesia, mi aiutò ad avvicinarmici mia madre..
Quand'ero piccola me ne leggeva sempre una a mia scelta da un libro che le regalò, mi pare, il padre.
Ai tempi quella che preferivo era "Cavallina Storna" Di Pascoli..
Con l'età ho iniziato ad amare anche la poesia straniera, ora il periodo che preferisco è il decadentismo e il mio autore preferito è Charles Baudelaire.

p.s. esiste già un topic dove vengono postate le poesie più belle, lo trovi qui

scusa non l'avevo visto!
P.S.: adoro il decadentismo!
Di Leopardi cosa ne pensi?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:44   #6
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
scusa non l'avevo visto!
P.S.: adoro il decadentismo!
Di Leopardi cosa ne pensi?
No problem; questo possiamo lasciarlo aperto se si discute di poesia in generale magari analizzando i vari periodi storici o qualche poeta che ci ha colpito
Di la in fondo è solo una raccolta di testi...

Per quanto riguarda Leopardi: ho un rapporto di amore/odio con le sue opere...
A scuola me lo hanno fatto odiare, quindi non ho mai cercato di approffondire molto la sua vita e le sue poesie...sicuramente ce ne sono alcune che trovo semplicemente splendide.
"A Silvia" è quella che mi ha colpito di più; per il fatto che nella morte della giovane lui rivede/identifica le sue speranze e le sue delusioni..
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:57   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Io sono stato colpito moltissimo dalla Ginestra... non saprei dire nemmeno per quale particolare... diciamo che mi ha colpito tutto: lo stile, le idee, la veemenza dell'espressione, le proposte, le immagini, la forma...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 12:37   #8
fdA40-99
Registered User
 
L'Avatar di fdA40-99
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
Pier Paolo Pasolini. Semplicemente tutto.

Ma anche Goethe.
fdA40-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 00:01   #9
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
@ Lucrezio

onestamente la scuola mi ha fatto odiare la poesia a morte...

il dover fare la parafrasi , rispondere a domande idiote e imparare a memoria pezzi di poesia volute da altri mi ha frantumato talmente tanto le balle che le odio alla sola vista.....

tuttavia di recente sto leggendo un libro di valerio massimo manfredi - "L'oracolo" dove di striscio ci entra l'odissea e altri brani +/- di poesia , e debbo dire che mi fanno già meno ribrezzo , il piacere di leggere autonomamente e di soffermarmi su ciò che mi piace mi sta facendo cambiare idea sulla poesia ........

ecco magari a reperire dei testi integrali , con commenti essenziali e interpretazioni che vanno al dunque escludendo cavilli da specialisti potrebbe farmi apprezzare la poesia e compagni, penso che punterei sull'odissea e soci per riappacificarmi con poesie et simili

Tuttavia ricordo due aneddoti scolastici sulla poesia : l'odio viscerale per d'annunzio e un decente interesse per l'antologia di spoon river (alemeno credo si trattasse di quella , ricordo che l'autore entra in un cimitero e fa "parlare" le tombe ed i suoi epitaffi......)

ok questo commento è un pò ne ??
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:47   #10
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
Durante le lezioni al liceo (si parla di quasi nove anni fa) la poesia proprio non mi interessava. E' difficile spiegarne le ragioni... forse perchè in generale era la scuola a non interessarmi.
Ma stranamente, diverse poesie, soprattutto dei poeti latini mi sono rimaste in mente... si, non intendo l'intera poesia... ma qualche passaggio. Ricordo molto Catullo.

Ora, se potessi tornare a scuola, le studierei con molto più interesse... sul serio. Mi piace leggerle, soprattutto quelle che magari non sono straconosciute. Spesso mi immedesimo.

Tre anni fa la mia compagna teneva un quadernetto con le sue composizioni... ogni tanto me ne leggeva una. Erano molto intense e quando la storia finì, feci altrettanto. Ogni tanto, soprattutto nei momenti bui, mi siedo sul letto, prendo questo mio quadernetto e scrivo, le parole mi vengono quasi spontaneamente. Le conservo tutte.

Ci sono delle volte che ho molte cose da dire, è il classico momento in cui si vuole aprire il proprio cuore. Dato che non ho nessuno intorno a me con cui possa confidarmi fino in fondo, detto i miei sentimenti alla poesia che in quel momento sto scrivendo.
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:13   #11
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
È ancora possibile la poesia?

È una domanda importante che mi è venuta in mente leggendo gli ultimi due post... anche se non sono stato io a pormela.
Questa domanda se l'è posta il più grande - IMHO - poeta del novecento italiano nonché uno dei più grandi in assoluto, Eugenio Montale.
È il titolo del discorso che fece quando gli conferirono il premio Nobel.
http://nobelprize.org/literature/lau...lecture-i.html
ecco il link, vi consiglio di leggerlo... contiene una risposta.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 09:54   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Non mi piace la poesia tanto quanto non mi piace l'arte (pittura, scultura). Non le capisco.
Mi piacciono invece letteratura e architettura, forse sono più "semplici" da capire.
Bho...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v