Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 14:13   #1
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Miglior sistema di backup dati

Ciao a tutti, vi spiego la situazione, in un ufficio tecnico hanno il problema dell'archiviazione di dati di backup. I dati da loro memorizzati ogni giorno in media sono dell'ordine di 5 - 10 MB. Questo vul dire che alla fine della settimana i dati da mettere in backup si aggirano sui 50 MB per eccesso. La soluzione adottata è stata di porre un'unità zip all'interno di un pc e archiviare i dati aggiornati una volta alla settimana. I pc sono 3 su cui gira un programma di cad, su due pc c'è la copia dei dati del server dei progetti. L'utilizzo di un'unità di msterizzazione è risultata un po' scomoda, perchè porterebbe alla creazione di un disco multissessione in cui la scrittura di molte sessioni porterebbero ad uno spreco di spazio e poi non è per nulla veloce.
Qualcuno ha una soluzione migliore?
Gli zip fungono da archivio di backup.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 21:53   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Forse, in questo caso, un'unità a nastri si rivelerebbe più flessibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 22:27   #3
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Grazie per l'aiuto, ma una unità a disco costa parecchio, siamo sopra i 500€, l'unità zip non va bene per questo ufficio?
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 07:21   #4
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Re: Miglior sistema di backup dati

Quote:
Originariamente inviato da Manuelix
Ciao a tutti, vi spiego la situazione, in un ufficio tecnico hanno il problema dell'archiviazione di dati di backup. I dati da loro memorizzati ogni giorno in media sono dell'ordine di 5 - 10 MB. Questo vul dire che alla fine della settimana i dati da mettere in backup si aggirano sui 50 MB per eccesso. La soluzione adottata è stata di porre un'unità zip all'interno di un pc e archiviare i dati aggiornati una volta alla settimana. I pc sono 3 su cui gira un programma di cad, su due pc c'è la copia dei dati del server dei progetti. L'utilizzo di un'unità di msterizzazione è risultata un po' scomoda, perchè porterebbe alla creazione di un disco multissessione in cui la scrittura di molte sessioni porterebbero ad uno spreco di spazio e poi non è per nulla veloce.
Qualcuno ha una soluzione migliore?
Gli zip fungono da archivio di backup.

L'utilizzo di un'unità di msterizzazione non è per nulla veloce?
per fare il backup di 50mb 1 volta alla settimana ci vogliono 2 secondi!!!! E poi, visto che è un ufficio tecnico, io utilizzerei il masterizzatore. Oltretutto non fare cd multisessione, ma ne farei uno a settimana, che importa se rimane spazio? E poi un cd alla settimana non credo che sia un problema di soldi per uno studio!!
(farei anche una doppia copia)



Oppure un masterizzatore DVD ed utilizzare dei DVD riscrivibili non andrebbe bene?
Potrebbe essere un'altra soluzione!

IMHO!


Bayez!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:54   #5
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Usare solo i cd non va benissmo, semplicemente per il fatto che alla fine dell'anno si ritrovano più di 40 cd di backup e per il fatto che i dati memorizzati possono essere ripresi, modificati e risalvati.
Io ho pensato a questa soluzione, utilizzare tutti e due i metodi, ossia, utilizzare lo zip per il backup settimanale e ogni 2 o 3 mesi un backup su unita ottica, cosa dite, potrebbe essere una soluzione valida?
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 11:29   #6
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Usare un cd-rw no? Poi, per ulteriore sicurezza, ogni 3-4 mesi circa (quando il cd-rw è pieno, insomma), fai un'ulteriore copia di questo su un cd-r.
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 12:22   #7
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Sì potrebbe essere una buona soluzione, aspetto comunque ulteriori suggerimenti.
Il migliore è di sicuro l'unità nastro, ma troppo costosa.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 14:22   #8
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Manuelix
Sì potrebbe essere una buona soluzione, aspetto comunque ulteriori suggerimenti.
Il migliore è di sicuro l'unità nastro, ma troppo costosa.

te lo avevo scritto anche sopra:

"Oppure un masterizzatore DVD ed utilizzare dei DVD riscrivibili non andrebbe bene? "

Se usi un masterizzatore DVD ed utilizzi supporti DVD-RW (riscrivibili) ci metti guasi 2 anni (104 settimane per 50mb = 5200mb. su un dvd ce ne vanno circa 4500mb..circa) su un solo dvd, ed ogni tanto (per sicurezza) ne fai una copia su un supporto DVD +/- R.

Per quello che vi serve su nastro non ne vale la pena, imho!

Anche lo zip è una soluzione buona...personalmente farei su DVD-RW!


Se qualcuno ha da proporre altre soluzioni si faccia avanti, cmon!

Bayez!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)

Ultima modifica di BlackWalker : 10-09-2004 alle 14:25.
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 14:40   #9
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Il problema dei supporti ottici sono le multisessioni che sprecano MB, è solo questo il problema, comunque si potrebbe usare questo sistema per un backup annuo... più di così non saprei che altro fare.
Ipotesi salvataggio economico e affidabile:
- salvataggio giornaliero su unità zip;
- salvataggio quadrimestrale su supporto cd-rw o cd-r;
- salvataggio annuale su supporto DVD-RW o DVD-R (+R o -R, preferisco +R per i dati );

più di così credo che intervengano altri sistemi molto più complessi e soprattutto costosi, intanto grazie a tutti, ditemi se può andare.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 16:46   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se hanno un vecchio computer basterebbe metterci linux, una scheda di rete e un HD capiente da almeno 20Gb per risolvere.
Meglio ancora sarebbero due HD in mirror.
Poi automatizzi ogni giorno la copia dai PC interessati a questo computer che, se possibile, dovrebbe essere messo per lo meno in una stanza differente per evitare gli stessi rischi degli altri (furto e incendio). Rete permettendo, più lontano sta meglio è

Se automatizzi bene la procedura, il conto è preso fatto: con 19 Gb (1 lo lasciamo al S.O. ) fai backup giornalieri da 10Mb per per

(19000 / 10) / 365 = 5 anni

Senza interventi! (se volete, una volta al mese un bel CD)
Anche a comprare appositamente un PC da poco (potrebbero bastare sui 350 euro, visto che l'IVA la scaricano) spendendo poco di più dello zip, ci si assicurano backup senza intervento umano per mOOOlto tempo. E non sai che comodità insestimabile che è
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 16:59   #11
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Sì è un'ottima scelta, ma come fai a dirlo a degli utenti windows?
La copia su un supporto esterno sarebbe comunque da fare, perchè se un fulmine colpisce il server dei files saltano anche i dati.
Il server dei files dovrebbe essere dotato anche di un ups, cosa che fa salire un po' anche la spesa.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 17:02   #12
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Non voglio dare contro a nessuno con le mie risposte, sono delle ottime proposte le vostre, ma cerco di riportarvi tutte le possibilità che possono succedere.
Grazie in anticipo.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 17:07   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Manuelix
Sì è un'ottima scelta, ma come fai a dirlo a degli utenti windows?
Non glielo dici; la cosa viene automatizzata per forza
E' il backup in Linux, non il resto.
Comunque lo puoi fare anche con Winzoz, basta trovare il programma giusto.

Quote:
Originariamente inviato da Manuelix
La copia su un supporto esterno sarebbe comunque da fare, perchè se un fulmine colpisce il server dei files saltano anche i dati.
Il server dei files dovrebbe essere dotato anche di un ups, cosa che fa salire un po' anche la spesa.
Infatti consigliavo di metterlo se possibile almeno in un'altra stanza.
Giusto anche l'UPS, ma più se ne parla, più mi sembra che ci allontani da una soluzione economica (e metti il raid, e metti l'UPS, e metti magari l'armadio ignifugo per conservare le copie, ecc....)

I paletti sono 2:
1) costo massimo previsto
2) Impegno manuale vs automazione

Fissati questi, si sa su cosa ragionare.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 17:45   #14
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Evita i cd-rw

Potresti anche usare un hdd esterno: 100 euro e sei a posto.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:30   #15
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
X pinok dicevo proprio questo, se metto un nuovo pc per automatizzare il tutto sarebbe necessario l'ups, così sarebbe un lavoro giusto, ma il costo sale troppo, si parla al massimo di 150 - 200€.
Grazie comunque.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:52   #16
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Raid 1 (mirroring) + ups + un buon ali
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 19:19   #17
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Evita i cd-rw
Perché mai? Io li uso da quattro anni e non ho mai avuto problemi, a parte uno che s'è cremato perché l'ho lasciato nel lettore per diversi mesi
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 19:47   #18
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
scusa ma usare un hd a parte? magari in raid mirror nn sarebbe più semplice????
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 20:23   #19
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
L'HD esterno è poco sicuro; anche se lo metti in raid (non ne ho ancora visti di esterni), c'è il rischio che sia troppo vicino al PC.
Se va' a fuoco, anche il backup brucia. Idem se lo rubano o se prende un fulmine.
Portarlo via ogni volta è un peso (fisico e morale) non indifferente.

Se esistesse un disco di rete....

Continuo a premere per la soluzione di un secondo PC, anche perché se si infettano i files, si infettano anche i Backup.
Il PC invece può fare qualche ragionamento in più prima di backuppare

P.S.: hanno l'ADSL?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 20:36   #20
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Non hanno l'adsl, altrimenti il pc era proprio la soluzione migliore, mi serve un modo per avere i dati memorizzati su un supporto staccato staccato dalla rete elettrica, se viene un fulmine in un ufficio, tutto ciò che è collegato ad un conduttore ha una buona probabilità di essere danneggiato.
La soluzione che cercavo in definitiva è o una unità nastro, o una unità ottica, o l'unità zip attualmente utilizzata, o la combinazione di varie tecnologie.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v