|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
alice adsl 640, ruoter e portatile wireless...
...ciao a tutti,
ho una adsl alice da 640 e volevo collegare il mio pc desktop al futuro portatile centrino con wifi integrato. dato che dovrò collegare solo 2 computer in wifi ( o al massimo un terzo ma questo con cavo) che mi consigliate per spendere veramente poco? il modem in comodato d'uso della telecom non funziona molto bene per questo volevo farmelo sostituire....ma conviene che sostituisco il modem e poi compro un access point oppure prendere un router (ma per solo 2 computer mi sembra troppo, no? illuminatemi per spendere poco e andare su internet su 2 computer in wifi. grazie ciao neo985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: alice adsl 640, ruoter e portatile wireless...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
lo vorrei usare soprattutto per internet ma anche per lo scambio dei file tra i due computer.
e invece se prendessi un access point (lasciando il modem adsl di aliceadsl) che differenza ci sarebbe con il ruoter? ciao neo985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
sì il modem è usb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Il vantaggio di un router ADSL wireless è che risparmi un sacco di soldi in elettricità (se lo vedi nell'ottica dell'investimento a lungo termine ti conviene): un PC sempre acceso ti costa 25 € al mese in elettricità! Un router, invece, consuma molto meno (al massimo 15 Watt) e permette l'accesso ad Internet indipendentemente da qualsiasi PC, poiché provvede a questa funzione. Inoltre, puoi creare una rete per scambiare files con gli altri PC che, anche se sono due, non si offendono. In ogni caso, se non vuoi prendere un router ADSL wireless, nel PC con il modem USB c'è bisogno comunque di una scheda di rete Ethernet, perché l'AP si collega così al PC. Ah poi se arriverà anche un terzo PC, con il router avrai pochissime impostazioni da regolare per metterlo in rete, mentre se non ci sarà, dovrai pasticciare con bridge di rete e altre amenità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
che router wireless (economico)con modem integrato mi consigli(dove lo posso trovare?)?
grazie ciao neo985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
vorrei un router adsl buono per scambiare dati tra pc, funzionante come scheda di rete tra 2 pc, che funzioni emule e che abbia wireless 54, c'è un router economico che ha tutte queste caratteristiche?
ciao neo985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
in particolare quale mi consigli?
ciao neo985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 252
|
ciao,anche io sono interessato a questo discorso,vorrei collegare due pc di casa mia,soprattutto per condividere la connessione a internet.trovo molto bello il router che hai consigliato,come abbinamento posso prendere 2 schede pci wireless magari sempre della d-link?ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() Per le schede PCI ci sono due versioni: c'è la DWL-G520+, che va a 54 Mbps e costa sui 55 €, oppure la DWL-G520, che va a 108 Mbps e costa sui 73 €. Il riferimento è sempre www.epto.it, ma non disdegnate nemmeno Media World che ha prezzi ottimi. PS: occhio che D-Link aveva sul mercato anche la scheda Wi-Fi a 54 Mbps che ha lo stesso nome di quella di adesso che va a 108 Mbps. Non mi è ben chiaro se con un aggiornamento dei driver si possa passare al "raddoppio" della velocità (cioè a 108 Mbps). Provate ad informarvi all'Assistenza Clienti D-Link. Ultima modifica di alexmere : 10-09-2004 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.