Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 00:43   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
iniezione diretta:benzina

per quale motivo l'iniezione diretta è usata da molto tempo nei motori diesel solo da un paio di anni a questa parte la si usa nei benzina? Quali erano i problemi che limitavano lo sviluppo di questa tecnologia?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:43   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
A parte che anche nei benzina la si usa da una decina d'anni, i problemi erano massimamente concentrati nella ricerca di iniettori e relativi impianti di iniezione " veloci"
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:33   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
non confondiamo l'iniezione diretta ,con l'iniezione normale.

Attualmente sui benzina si usa l'iniezione ma NEL COLLETTORE , non IN CAMERA.

Se non sbaglio l'unico motore ad INIEZIONE DIRETTA a benzina e' il Mitsubishi GDI che infatti ha percorrenze chilometriche pari o inferiori ai diesel.

Il problema dell' iniezione diretta della benzina e' in primo luogo che non essendo autolubrificante non si riesce a creare una pompa ad alta pressione come quella dei diesel common-rail , in secondo luogo iniettando benzina direttamente in camera con l'aria gia' compressa e molto calda e' altamente probabile che la benzian si autoaccenda (esattamente come avviene nel diesel) provocando battuti in testa.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:39   #4
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Se non sbaglio l'unico motore ad INIEZIONE DIRETTA a benzina e' il Mitsubishi GDI che infatti ha percorrenze chilometriche pari o inferiori ai diesel.
Ma i motori FSI del gruppo VW non sono ad iniezione diretta di benzina anch'essi?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:49   #5
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma i motori FSI del gruppo VW non sono ad iniezione diretta di benzina anch'essi?
Sì.

In realtà altri due gruppi hanno in mano i seguenti progetti:

Ford: DISI

Daimler-Chrysler: CGI

__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)

Ultima modifica di max1123 : 26-08-2004 alle 12:52.
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:51   #6
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
iniettando benzina direttamente in camera con l'aria gia' compressa e molto calda e' altamente probabile che la benzian si autoaccenda (esattamente come avviene nel diesel) provocando battuti in testa.
non si potrebbe tentare di sfruttare l'autoaccensione per fare un po come nei diesel? ovvero senza candela e far si che si accenda quando viene sparato dentro il combustibile?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:56   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
non si potrebbe tentare di sfruttare l'autoaccensione per fare un po come nei diesel? ovvero senza candela e far si che si accenda quando viene sparato dentro il combustibile?
Per fare un motore del genere devi avere pistoni e cilindri belli spessi per resistere agli impatti della detonazione , in pratica ottieni un diesel , infatti avesti gli stessi limiti e le stesse prestazioni.

A quel punto conviene il diesel classico che per lo meno utilizza un carburante piu' economico e piu' facile da mettere in pressione.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:15   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
L'iniezione diretta di benzina la usavano già i BF-109 nella IIGM
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:19   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
I benzina JTS Alfa Romeo sono ad iniezione diretta

Un difetto dell'iniezione diretta di benzina è che ci vuole carburante ad alto numero di ottani come la V-Power
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:22   #10
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
L'iniezione diretta di benzina la usavano già i BF-109 nella IIGM
E' per questo che fuggivano agli Spitfire buttandosi in picchiata, questi che avevano i carburatori, prima di buttarsi dovevano fare un mezzo tonneu...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:40   #11
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
I benzina JTS Alfa Romeo sono ad iniezione diretta
Con la differenza che - rispetto agli altri brevetti citati - l'iniezione nel JTS non avviene a carica stratificata bensì omogenea (o quasi, il che permette una miscela quasi stechiometrica).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:54   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
non confondiamo l'iniezione diretta ,con l'iniezione normale.

Attualmente sui benzina si usa l'iniezione ma NEL COLLETTORE , non IN CAMERA.

Se non sbaglio l'unico motore ad INIEZIONE DIRETTA a benzina e' il Mitsubishi GDI che infatti ha percorrenze chilometriche pari o inferiori ai diesel.

Il problema dell' iniezione diretta della benzina e' in primo luogo che non essendo autolubrificante non si riesce a creare una pompa ad alta pressione come quella dei diesel common-rail , in secondo luogo iniettando benzina direttamente in camera con l'aria gia' compressa e molto calda e' altamente probabile che la benzian si autoaccenda (esattamente come avviene nel diesel) provocando battuti in testa.
sugli appunti che ho, ma che non'ho capito, il mio professore disse che la benzina essendo molto volatile immessa nel cilindro con aria calda ed ad alta pressione evapora. Se evapora cosa succede?Non avviene la combustione?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:54   #13
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Un difetto dell'iniezione diretta di benzina è che ci vuole carburante ad alto numero di ottani come la V-Power
Va bene anche una RON 95. In un test a 1000h sul JTS abbiamo notato una marginale differenza prestazionale rispetto alle 98 e 99 ottani. E nessun fenomeno di detonazione a bassi giri.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:59   #14
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da serbring
sugli appunti che ho, ma che non'ho capito, il mio professore disse che la benzina essendo molto volatile immessa nel cilindro con aria calda ed ad alta pressione evapora. Se evapora cosa succede?Non avviene la combustione?
ad alta pressione la benzina dovrebbe esplodere, altro che evaporare e poi se la pressione è alta si tende a rimanere in stato liquido!
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:25   #15
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Con la differenza che - rispetto agli altri brevetti citati - l'iniezione nel JTS non avviene a carica stratificata bensì omogenea (o quasi, il che permette una miscela quasi stechiometrica).
piccola precisazione: da quel che ne so, utilizza una carica stratificata a bassi regimi per poi passare a una omogenea
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:50   #16
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
piccola precisazione: da quel che ne so, utilizza una carica stratificata a bassi regimi per poi passare a una omogenea
Infatti avevo introdotto un bel paio di "quasi"
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:52   #17
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Infatti avevo introdotto un bel paio di "quasi"
pardon, non ci avevo fatto caso
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 16:09   #18
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
pardon, non ci avevo fatto caso
In ogni caso hai fatto bene a specificare. Per la precisione, l'utilizzo di una carica stratificata avviene sotto i 1450 rpm.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:14   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 21000
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Va bene anche una RON 95. In un test a 1000h sul JTS abbiamo notato una marginale differenza prestazionale rispetto alle 98 e 99 ottani. E nessun fenomeno di detonazione a bassi giri.
Lavori in alfa?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:20   #20
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Lavori in alfa?
No, mi occupo di R&D motori diesel per Iveco (centro ricerche motori Iveco Motorenforschung di Arbon). Però, essendo il nostro un centro di eccellenza, ogni tanto ci occupiamo di altre soluzioni (vedi motori a benzina per auto, e lo sviluppo finale del JTD in collaborazione con il CRF).
Nel caso del JTS, abbiamo voluto studiare attentamente questa bella soluzione per trarne eventuali spunti. Ovviamente i cugini dal cuore sportivo hanno fornito la materia prima!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v