Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 19:40   #1
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Divulgazione: riviste, libri e link interessanti!

Leggendo alcuni thread di questa sezione mi è venuto in mente che potrebbe essere carino dare qualche consiglio a chi volesse avvicinarsi alle varie materie scientifiche o approfondire le proprie conoscenze senza correre il rischio di documentarsi su materiale farlocco...

Ad esempio, parlando di riviste, ovviamente "Le Scienze" è ottima per chi possiede già delle buone basi, mentre per i primi approcci, come giustamente diceva Gyxx altrove, sconsiglio senz'altro "Focus"...per quel target molto meglio "Quark", non sarà del tutto esente da errori ma almeno ha un comitato scientifico serio e non si inventa scempiaggini...

Per quanto riguarda i libri, sono ottimi quelli di Hawking (anche se come scienziato non lo condivido al 100% ), ma anche la divulgazione fatta da Asimov è pregevole. Ho trovato molto carino "La fisica di Star Trek", davvero chiaro e piacevole, ben scritto. Poi...avevo letto tempo fa in treno un libro che aveva un titolo tipo "100 errori di fisica"...analizzava simpaticamente gli errori di fisica più diffusi, dalla vera castronata a quelli fatti addirittura da autori di testi per i licei o per l'università...se qualcuno lo rintraccia lo compro, me l'avevano prestato, era divertentissimo...

Domani cerco qualche link carino sulla fusione...ma tutte le discipline scientifiche sono le benvenute...a me interesserebbe molto la matematica!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 08:18   #2
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Non sarà divulgativo, però è un ottimo sito di riferimento:

http://mathworld.wolfram.com/
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 09:13   #3
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Io ho appena finito di leggere "L'orologiaio cieco" di Richard Dawkins, un libro divulgativo scritto in maniera abbastanza scorrevole e piacevole (certo, non è Asimov).
Illustra la teoria dell'evoluzione di Darwin e la sua fondatezza al confronto con tutte le altre possibili spiegazioni della vita.
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 09:14   #4
The_Prof
Member
 
L'Avatar di The_Prof
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
Re: Divulgazione: riviste, libri e link interessanti!

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
discipline scientifiche sono le benvenute...a me interesserebbe molto la matematica!
Ti segnalo questo link :
http://www.dimat.unina2.it/mazzocca/algebra1.htm
Tratta in modo elementare nozioni di algebra, materia che nei corsi di ingegneria e fisica viene affrontata in modo superficiale.
Non dimentichiamo che la teoria degli insiemi e l'algebra astratta, ha unificato tutti gli enti matematici che fino a quel punto erano espressioni o simboli di quel tipo, senza una loro definizione rigorosa.

Ciao
__________________
Albert aveva ragione:
Dio non gioca a dadi.
By Walter ER Cassani
The_Prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:25   #5
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Re: Re: Divulgazione: riviste, libri e link interessanti!

Quote:
Originariamente inviato da The_Prof
Ti segnalo questo link :
http://www.dimat.unina2.it/mazzocca/algebra1.htm
Tratta in modo elementare nozioni di algebra, materia che nei corsi di ingegneria e fisica viene affrontata in modo superficiale.
Non dimentichiamo che la teoria degli insiemi e l'algebra astratta, ha unificato tutti gli enti matematici che fino a quel punto erano espressioni o simboli di quel tipo, senza una loro definizione rigorosa.

Ciao
Dai, qualcosina abbiamo fatto anche noi, in Ingegneria Informatica... in un corso affiancato ad Informatica Teorica!

Certo, questi appunti sembrano molto interessanti... sarebbero utili per un buon ripasso...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:25   #6
The_Prof
Member
 
L'Avatar di The_Prof
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
Re: Re: Re: Divulgazione: riviste, libri e link interessanti!

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Dai, qualcosina abbiamo fatto anche noi, in Ingegneria Informatica... in un corso affiancato ad Informatica Teorica!

Certo, questi appunti sembrano molto interessanti... sarebbero utili per un buon ripasso...
Hai perfettamante ragione, anche nella facolta' di economia c'e' un corso di matematica, ma io intendevo algebra astratta ed istituzioni di algebra superiore.

Ciao
__________________
Albert aveva ragione:
Dio non gioca a dadi.
By Walter ER Cassani
The_Prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 17:30   #7
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Re: Re: Re: Re: Divulgazione: riviste, libri e link interessanti!

Quote:
Originariamente inviato da The_Prof
Hai perfettamante ragione, anche nella facolta' di economia c'e' un corso di matematica, ma io intendevo algebra astratta ed istituzioni di algebra superiore.

Ciao
Eh? No, mi scuso per essermi fatto fraintendere, la faccina "" era per l'Università, che ha mescolato un corso di Algebra (facile) con un corso di Informatica Teorica (incomprensibile) ... al corso si sentiva parlare di un mucchio di cose (ma non al livello dei tuoi appunti), poi l'esame di Algebra era semplice e così...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 17:44   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
QUI un sito per qualche curiosità sull'ITER...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 18:16   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
uppettino.. interessante
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 00:28   #10
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
beneeeeeeee!!! cosi finalmente capirò qualcosa di matematica e fisicaaaaaa!!!


un sito che può essere utile per reperire qualche info medica (a livello assolutamente divulgativo e non troppo approfondito) è www.dica33.it !
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 00:48   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Restando in ambito medico http://www.retemalattierare.it/index.php





Chimica Fisica ( sono le dispense del corso di CF A)


http://www.theochem.unito.it/didattica.html

Con un pò di conoscenze di base, sono un buon punto di partenza.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 00:56   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
ma oltre alla biblioteca scientifica mettete pure l'edicola scientifica?!?!?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 00:57   #13
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
per chi studia Ingegneria : il sito della IEEE ( Institute of Electrical and Electronics Engineers) ed il portale dell'immensa biblioteca on line dell'istituto , IEEEXPLORE
punto di riferimento per ogni Ingegnere , alla biblioteca vi si può accedere solo tramite account ed iscrivendosi all'IEEE oppure tramite i terminali della biblioteca di facoltà se questa ha sottoscritto un abbonamento.

interessante anche la rivista On Line SPECTRUM

per chi studia Biologia : MolecularLab

per chi piace smanettare (tipo Xenom ) c'è questa rivista on line MAKE Technology on your Time

Ultima modifica di D.O.S. : 13-08-2007 alle 01:04.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 01:02   #14
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
per chi studia Ingegneria : il sito della IEEE ( Institute of Electrical and Electronics Engineers) ed il portale dell'immensa biblioteca on line dell'istituto , IEEEXPLORE
punto di riferimento per ogni Ingegnere , alla biblioteca vi si può accedere solo tramite account ed iscrivendosi all'IEEE oppure tramite i terminali della biblioteca di facoltà se questa ha sottoscritto un abbonamento.

interessante anche la rivista On Line SPECTRUM

per chi studia Biologia : MolecularLab

per chi piace smanettare (tipo Xenom ) c'è questa rivista on line MAKE Technology on your Time

ehm....ma non si era detto "divulgativi"?
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 01:17   #15
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ehm....ma non si era detto "divulgativi"?
dipende dal livello che vuoi raggiungere Make è abbastanza facile da capire e pure MolecularLab ( ci riesco io che studio Ingegneria )
Spectrum è divulgativa ma in Inglese e per chi è un profano della materia può sembrare molto ostica .

Ieeexplore invece è una biblioteca per esperti della materia anche se contiene tutte le riviste divulgative dell'IEEE.


sempre a livello divulgativo per i medici c'è il portale di Xagena che contiene molti articoli interessanti e non molto difficili , dato che il livello di esposizione è medio.(almeno per me )
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 01:27   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Leggendo alcuni thread di questa sezione mi è venuto in mente che potrebbe essere carino dare qualche consiglio a chi volesse avvicinarsi alle varie materie scientifiche o approfondire le proprie conoscenze senza correre il rischio di documentarsi su materiale farlocco...

Ad esempio, parlando di riviste, ovviamente "Le Scienze" è ottima per chi possiede già delle buone basi, mentre per i primi approcci, come giustamente diceva Gyxx altrove, sconsiglio senz'altro "Focus"...per quel target molto meglio "Quark", non sarà del tutto esente da errori ma almeno ha un comitato scientifico serio e non si inventa scempiaggini...

Per quanto riguarda i libri, sono ottimi quelli di Hawking (anche se come scienziato non lo condivido al 100% ), ma anche la divulgazione fatta da Asimov è pregevole. Ho trovato molto carino "La fisica di Star Trek", davvero chiaro e piacevole, ben scritto. Poi...avevo letto tempo fa in treno un libro che aveva un titolo tipo "100 errori di fisica"...analizzava simpaticamente gli errori di fisica più diffusi, dalla vera castronata a quelli fatti addirittura da autori di testi per i licei o per l'università...se qualcuno lo rintraccia lo compro, me l'avevano prestato, era divertentissimo...
Domani cerco qualche link carino sulla fusione...ma tutte le discipline scientifiche sono le benvenute...a me interesserebbe molto la matematica!


Presumo sia questo : http://www.giovannitonzig.it/100errori.html
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 01:42   #17
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
io cosniglio senz'altro "la fisica di feyman"
titolo originale: "lectures on physics"

per chi è interessato solo agli argomenti più divulgativi del libro sopra citato:
"sei pezzi facili" e "sei pezzi meno facili"

poi "qed" sempre di feynman

poi questo link (non so quanto sia rigoroso, consiglio agli esperti di darci un'occhiata):
http://www.arrigoamadori.com/lezioni/index.htm

"caos" di james gleick (un pò un mattone però)

mi erano stati consigliati anche i libri di lev landau (poco divulgativi però)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 13-08-2007 alle 01:48.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 07:38   #18
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Chimica Fisica ( sono le dispense del corso di CF A)

http://www.theochem.unito.it/didattica.html

Con un pò di conoscenze di base, sono un buon punto di partenza.
Si era partiti da un thread in cui si consiglia "Le Scienze", e tu tiri fuori materiale che richiede conoscenze non banali di meccanica quantistica e di termodinamica?
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 08:23   #19
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Si era partiti da un thread in cui si consiglia "Le Scienze", e tu tiri fuori materiale che richiede conoscenze non banali di meccanica quantistica e di termodinamica?



Hai ragione, ma sono dispense del corso base del primo anno di chimica. L'unica cosa che devi conoscere è matematica.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 10:02   #20
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Hai ragione, ma sono dispense del corso base del primo anno di chimica. L'unica cosa che devi conoscere è matematica.
Quelle di termodinamica?, Sì, in effetti sì.
Quelle di Computazionale però no davvero: la teoria delle bande nei solidi a firenze, per dire, non si fa in ogni corso di laurea in chimica.

Certo però quelle di termodinamica sembrano riprese pari pari dal Mc Quarrie, che secondo me non è un buon testo sul quale capire le cose.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v