Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 18:48   #1
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Stampanti fotografiche, quale (e con quale tecnologia) scegliere?

Ciao a tutti utenti di questo forum, ho in programma l'acquisto di due stampanti, una multifunzione, l'HP 2510, e fin qui nessun problema. Il problema sorge nella scelta di un modello per la stampa di fotografie. Allora, la mia macchina fotografica è una Kodak DX 6490, e dunque pensavo di prendere una "KODAK EASYSHARE printer dock 6000", anche se non mi sembra molto professionale. Pensando poi che la multifunzione è una HP, ho dato un'occhiata alle HP fotografiche, ed ecco spuntare il nome della 7960 e 7760 che mi sembrano migliori, ma poi qualcuno mi è venuto a parlare delle EPSON...Alchè sono andato in panico, cosa scelgo per le foto dunque?
- Kodak (printer dock)
- HP 7960 -> 8 inchiostri
- HP 7760 -> 6 inchiostri
- Epson (quale?)
Consiglatemi voi per favore...
Un ultima domanda, qualcuno mi spiega la differenza tra queste tecnologie per la stampa?
- Getto di inchiostro
- Getto termico di inchiostro
- Sublimazione
Ce ne è una che è migliore delle altre?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 19:13   #2
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Vi prego:
Kodak 6000?
HP?
Epson?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 19:23   #3
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
francamente non ho mica capito bene, cosa devi farci, x stampare foto, okay, ma hai scelto soppratutto parlando di kodak modelli molto di nicchia!il mio consiglio sarebbe una buona stampante ink-jet....io come molti altri propendiamo x Canon....poi dipende dal tuo budget.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:14   #4
ink64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
Re: Stampanti fotografiche, quale (e con quale tecnologia) scegliere?

Quote:
Originariamente inviato da Ruin
Ciao a tutti utenti di questo forum, ho in programma l'acquisto di due stampanti, una multifunzione, l'HP 2510, e fin qui nessun problema. Il problema sorge nella scelta di un modello per la stampa di fotografie. Allora, la mia macchina fotografica è una Kodak DX 6490, e dunque pensavo di prendere una "KODAK EASYSHARE printer dock 6000", anche se non mi sembra molto professionale. Pensando poi che la multifunzione è una HP, ho dato un'occhiata alle HP fotografiche, ed ecco spuntare il nome della 7960 e 7760 che mi sembrano migliori, ma poi qualcuno mi è venuto a parlare delle EPSON...Alchè sono andato in panico, cosa scelgo per le foto dunque?
- Kodak (printer dock)
- HP 7960 -> 8 inchiostri
- HP 7760 -> 6 inchiostri
- Epson (quale?)
Consiglatemi voi per favore...
Un ultima domanda, qualcuno mi spiega la differenza tra queste tecnologie per la stampa?
- Getto di inchiostro
- Getto termico di inchiostro
- Sublimazione
Ce ne è una che è migliore delle altre?

prima di comprare un'altra stampante prova a stampare foto con la 2510; secondo me sarai soddisfatto
considera che stampi in esacromia (quando lo compri non so se ti danno le cartucce 56 e 57 o le 57 e 58; per stampare in esacromia devi usare 57 e 58).
ciao
__________________
ink64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 11:15   #5
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
io in passato ho avuto 2 Canon x foto, ora sono passato alla Epson Stylus Photo R 800 e mi ci trovo benissimo, stampa come un laboratorio fotografico, non è che costi poco, ma li vale tutti se cerchi la qualità
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 14:10   #6
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Avrei intenzione di prendere una stampante Canon a sublimazione. Qualcuno può dirmi come vanno?
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v