|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
La riscoperta del vino da parte dei giovani
Apro questo 3d dopo essere stato autorizzato dal moderatore Homerr (che ringrazio) in privato.
Questa volta intendo pero porre la discussione in modo diverso: In italia si stanno diffondendo sempre piu wine bar (anche se nella mia città per ora non ce ne sono) e piu in generale c'e una crescente riscoperta del vino da parte dei giovani che per molti anni lo hanno ignorato completamente. io non sono un intenditore, ma mipiace bere vino in quantità moderate e soprattutto solo durante i pasti. Tra i pochi vini che ho assaggiato mi piacciono il Barbera Il Grignolino il Lambrusco e a livello di produzione locale delle mie parti il Candia dei colli apuani un vino bianco composto in gran parte da uve Vermentino e altre uve che non ricordo in piccole quantità e il "candia nero" che è ancora piu buono ma non ha la doc e soprattutto è prodotto in quantita molto ridotte rispetto al bianco che comunque gia quello è poco. Mi interesserebbe sapere le vostre idee e le vostre impressioni riguardo a questa riscoperta del vino e se a voi piace o meno ciao
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
io ti posso dire che mi piace bere il vino e mi piace la sua cultura che sto tentando di approfondire tramite letture e assaggi.
i miei preferiti: Gutturnio Lambrusco Bonarda Est Est Est Barbera Malvasia Sangue di Giuda Verdicchio Verduzzo Pinot nero (vinificato nero) Muller turgau Ciro' Chianti Chardonnay |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
ripeto: a me piace molto il nero d'avola
il retrogusto soprattutto
__________________
Snu snu |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
a me il vino non mi piace, bevo raramente qualche rosso molto dolce, altrimenti preferisco nettamente la birra!
quelli secchi e i bianchi poi mi fanno letteralmente schifo...
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
a me il vino non piace.....
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Io sono astemio, quelli che ocnosco che vanno al wine bar ne escono piangendo miseria perché pagano cifre abominevoli per due bicchieri di vino...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
a me non piace il vino così come la birra, ma piuttosto perchè hai chiesto il permesso di aprire la discussione?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
io amo la birra, non amo il vino rosso, amo moltissimo il vino bianco.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
A me piace molto il vino, ma chiaramente sono più abbituato ai sapori delle produzioni locali. Tra queste il Refosco, lo Schipettino, il Merlot, il Cabernet Franc. Tra i bianchi il Sauvignon, la Malvasia, il Pinot bianco e ovviamente il Tocai.
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Ah, dimenticavo un altro vino autoctono, il Piccolìt. E' un bianco dolce, per quello non l'avevo ricordato prima. Infatti prediligo i vini secchi, e tra questi i vini rossi da pasto.
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
io solo fragolino e moscato ..
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
|
IO IL VINO NON L'HO MAI PERSO. MAI. DAI 5 ANNI IN POI è SEMPRE STATO NEL MIO CUORE!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
questi sono tra i miei preferitihttp://www.tombraiders.it/public/AAAA0048.JPG
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
Quote:
è originario dalle mie parti(siracusa/ragusa/catania) e quest'anno ha veramente avuto un boom di vendite in ogni caso il vino italiano non ha paragoni |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
|
Il problema del vino, nn è solo il sapore, quello se ti piace o meno lo senti anche se nn ne capisci un caxxo, ma piuttosto quanti di voi sanno come deve essere strutturata un cantina domestica? La riposizione anche se in bottiglia, del vino è molto importante, l'umidità e quindi la temperatura dell'ambiente, l'inclinazione delle bottiglie, se rosso va messo in alto, mentre il bianco va in basso..... tutte regole che andrebbero seguite. Importantissime le temperature, un rosso tipo Chianti deve essere servito a nn più di 18° aperto preventivamente e lasciato decantare in apposite caraffe, a seconda dell'età del vino. Vogliamo parlare del bicchiere? Il classico Balloon nn può mancare in casa di un intenditore di buoni rossi. Come vedete nn basta dire questo è + buono di quello, troppo soggettivo, ma bisognerebbe (il condizionale è d'obbligo) avere tutti un ambiente appropriato e seguire determinate regole. Per la sbronza va bene anche il Taverne@@o.
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
|
Quote:
Ciauzzzzzzzz.......
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.




















