Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2004, 11:15   #1
mies
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8
modellazione di un territorio

Salve a tutti. Devo realizzare il modello di un territorio abbastanza complesso e non so bene da che parte cominciare. Io uso Maya da qualche anno. Finora però l'ho utilizzato semplicemente per modellare e renderizzare (e talvolta animare) oggetti di design... Sono quindi alla prima esperienza per quel che riguarda la realizzazione di un modello in grande scala. Un grazie anticipato a chiunque possa darmi una mano
Ciao. Mies
mies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:44   #2
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
Se hai un file autocad con i rilievi altimetrici te lo faccio io in Max e poi te lo esporto in maya.
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:56   #3
mies
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8
Purtroppo non ho nulla di più che alcune fotografie e forse (ma me lo devono confermare) qualche cartografie (ma non in digitale). Tu nel MAX come lavoreresti ad un problema simile???
Grazie mille.
mies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 13:24   #4
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
se devi fare una cosa precisa,fatti dare i rilievi altimetrici.Altrimenti un bel displacment sfruttando la cartografia.
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 12:27   #5
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Che carografia hai, CTR, ortofoto, carte dell' IGM???

per il displacement è un casino se non hai una buna base, con l'ortofoto non ci combini niente... se hai una CTR con le curve di livello puoi provare a ricostruire le curve e crearci una Nurbs che ci si appoggi
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 15:07   #6
mies
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8
Ho una cartografia CTR (forse ). Alcuni amici mi suggerivano però di utilizzarle su Bryce e poi (magari tramite Rhino) esportarle su maya per completare il lavoro... Che ne pensate?

GRAZIE
mies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 17:43   #7
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da mies
Ho una cartografia CTR (forse ). Alcuni amici mi suggerivano però di utilizzarle su Bryce e poi (magari tramite Rhino) esportarle su maya per completare il lavoro... Che ne pensate?

GRAZIE
perchè non ce la fai vedere?

hai le curve di livello? dei punti quotati? dei rilevamenti altimetrici? insomma, cos'hai a disposizione?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 17:54   #8
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da mies
Ho una cartografia CTR (forse ). Alcuni amici mi suggerivano però di utilizzarle su Bryce e poi (magari tramite Rhino) esportarle su maya per completare il lavoro... Che ne pensate?

GRAZIE
Se hai la CTR ti conviene ricalcare le curve di livello in Rhino e poi vedi tu... in MAX c'è il comando che ti fa il terreno, non so in Maya... personalmente farei anche una Nurbs in Rhino e poi la esporterei come IGES
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 14:09   #9
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
perchè non ce la fai vedere?

hai le curve di livello? dei punti quotati? dei rilevamenti altimetrici? insomma, cos'hai a disposizione?

basta co i punti quotati e curve di livello!!!!!!!!!!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v