Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2004, 23:09   #1
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Statistica

Qualcuno mi spiega cosa si intende per variabile "Scarto" ?
Scarto dalla media .... dalla mediana... ecc...

Ho qualche idea .... ma è confusa.




HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 00:27   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
lo scarto è la differenza tra il valore in esame e il valore di riferimento.


Lo scarto quadratico medio è la sommatoria del quadrato delle differenze degli n valori del campione dal valore medio, il tutto diviso per n e radicato. al quadrato hai la varianza.

è una misura della variabilità del tuo campione aggiunge informazioni alla semplice media.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 08:34   #3
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
lo scarto è la differenza tra il valore in esame e il valore di riferimento.


Lo scarto quadratico medio è la sommatoria del quadrato delle differenze degli n valori del campione dal valore medio, il tutto diviso per n e radicato. al quadrato hai la varianza.

è una misura della variabilità del tuo campione aggiunge informazioni alla semplice media.

Ok...

Sul libro, trovo queste due formule (A = media; Xi = carattere; N = frequenze).

***
Per dati NON raggruppati:

1) ---> Somma(Xi - A) = 0

Per dati raggruppati:

2) ---> Somma[(Xi - A)Ni] = 0

In pratica mi viene detto che la sommatoria degli scarti dalla Media è uguale a zero.
***
Facciamo una prova.

Xi ---> 275; 750; 2000; 4000; 7500;

Somma Xi = 14525
Media = 2905
Somma Scarti = 0

Se invece avessi:

Xi ---> 275; 750; 2000; 4000; 7500;
Ni ---> 823; 1145; 2716; 1225; 1156;

Somma Ni = 7065
Media ponderata = 2843.18
Somma Scarti = 1.235 ---> Ma non mi deve dare 0?

Mi dici dove sbaglio?


HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 02-07-2004 alle 08:50.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 10:24   #4
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Uppettino...

Forse dipende da qualche arrotondamento...
Il procedimento è questo... no?




HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:36   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
mi sa che non ti capisco, ma perché l'sqm dovrebbe sempre essere uguale a 0? Dipende dal campione, magari quell'es. ti dice solo di verificare che quel campione ha smq = a 0.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:51   #6
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
mi sa che non ti capisco, ma perché l'sqm dovrebbe sempre essere uguale a 0? Dipende dal campione, magari quell'es. ti dice solo di verificare che quel campione ha smq = a 0.
Non lo scarto quadratico medio ma il semplice scarto dalla media.

Sqm ---> radice {{Somma[(Xi - A)^2]Ni} / N}

Scarto dalla media ---> Somma[(Xi - A)Ni]

Capito cosa intendo?




HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 02-07-2004 alle 19:54.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:02   #7
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
già, sarebbe difficile che un sqm fosse uguale a 0.

cmq il discorso di sopra vale, dipende dal campione

Ultima modifica di Espinado : 02-07-2004 alle 20:06.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:11   #8
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
già, sarebbe difficile che un sqm fosse uguale a 0.

cmq il discorso di sopra vale, dipende dal campione
Mi verrebbe da pensare così... ... ma quella regola allora che fa? Una volta funziona e l'altra no? .... spero che sia questione di arrotondamenti ....



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:28   #9
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
No, no, no...
State facendo confusione, ragazzuoli!
Allora, seguitemi nella spiegazione:

La quantita` sicuramente nulla e` la media degli scarti dalla media, cioe`:
somma[(Xi-A)Ni]
mentre lo scarto quadratico medio e` ben altra cosa:
somma[pi(Xi-A)^2]
dove pero` pi=Ni/N dove N e` la somma di Ni.

Ovviamente, se somma[(Xi-A)Ni]=0, anche somma[(Xi-A)pi]=0.

Dimostriamo che somma[(Xi-A)Ni]=0
somma[(Xi-A)Ni]=somma[XiNi]-somma[ANi]=AN-Asomma[Ni]=AN-AN=0
poiche' somma[XiNi]/N=A, giusto?

Ma allora, dove ha sbagliato HLVS nel calcolo?

Ha calcolato XiNi, ha calcolato la media A, poi ha fatto la sottrazione.
SBAGLIATO!
La sottrazione andava fatta tra XiNi e ANi.

Chiaro?

guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 20:44   #10
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
No, no, no...
State facendo confusione, ragazzuoli!
Allora, seguitemi nella spiegazione:

La quantita` sicuramente nulla e` la media degli scarti dalla media, cioe`:
somma[(Xi-A)Ni]
mentre lo scarto quadratico medio e` ben altra cosa:
somma[pi(Xi-A)^2]
dove pero` pi=Ni/N dove N e` la somma di Ni.

Ovviamente, se somma[(Xi-A)Ni]=0, anche somma[(Xi-A)pi]=0.

Dimostriamo che somma[(Xi-A)Ni]=0
somma[(Xi-A)Ni]=somma[XiNi]-somma[ANi]=AN-Asomma[Ni]=AN-AN=0
poiche' somma[XiNi]/N=A, giusto?

Ma allora, dove ha sbagliato HLVS nel calcolo?

Ha calcolato XiNi, ha calcolato la media A, poi ha fatto la sottrazione.
SBAGLIATO!
La sottrazione andava fatta tra XiNi e ANi.

Chiaro?

Ma scusa...

Xi ---> 275; 750; 2000; 4000; 7500;
Ni ---> 823; 1145; 2716; 1225; 1156;

Somma Ni = 7065
Media ponderata = 2843.18

XiNi ---> 226325; 858750; 5432000; 4900000; 8670000;
Somma XiNi = 20087075

ANi ---> 2339937,963; 3255442,245; 7722079,596; 3482896,725; 3286717,236

Se faccio la sottrazione tra XiNi e ANi -----> ottengo 1.235

O sono fuso... o non è cambiato nulla...



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:42   #11
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
O sono fuso... o non è cambiato nulla...
Mi sa che sei fuso.

Guarda l'allegato.
Nell'ultima riga le formule relative alla riga numero 2, cioe` la prima con i dati.
Nella penultima riga le somme colonna per colonna.
Piu` di cosi`, chettedevodi`?!

Calma e gess, dai non essere fess...
Immagini allegate
File Type: jpg scarto.jpg (22.0 KB, 13 visite)
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 23:59   #12
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Mi sa che sei fuso.

Guarda l'allegato.
Nell'ultima riga le formule relative alla riga numero 2, cioe` la prima con i dati.
Nella penultima riga le somme colonna per colonna.
Piu` di cosi`, chettedevodi`?!

Calma e gess, dai non essere fess...

Sono sicuramente fuso... ma non ci siamo capiti.

Il mio procedimento è uguale al tuo...

Mi hai detto di fare Ni Xi - A Ni ---> 0 Ok!

Io ho fatto (Xi - A) Ni ---> 0 Ok!

Dove stava il mio errore?

Eccolo ---> Excel mi da valori a caxxxo (o forse sono io che lo uso da cani... )

Se scrivo 2843.181 * Ni

A Ni

2339937,963
3255442,245
7722079,596
3482896,725
3286717,236

alla fine (seguendo il procedimento) ottengo ---> 1.235

Se invece prendo la media trovata da Excel:

A Ni

2339938,11
3255442,45
7722080,07
3482896,94
3286717,44

Alla fine ottengo ---> 0


Il mio, quindi, non è un errore di procedimento... ... posso dare tutta la colpa ad Excel e agli arrotondamenti per averti fatto perdere del tempo?


Grazie a guldo76 e ad Espinado.



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 03:29   #13
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Dove stava il mio errore?

Eccolo ---> Excel mi da valori a caxxxo (o forse sono io che lo uso da cani... )
Propenderei per la seconda ipotesi.
Niente di personale, ne!
Non so come tu abbia tirato fuori i numeri sbagliati, cmq...
Allegati
File Type: rar scarti.rar (2.3 KB, 1 visite)
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 09:00   #14
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Propenderei per la seconda ipotesi.
Come darti torto...

Quote:
Niente di personale, ne!



Quote:
Non so come tu abbia tirato fuori i numeri sbagliati, cmq...
Ecco come mi arriva il tuo file...





Forse ho settato male qualche cosa... ... che c'è in "F11"?




HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 03-07-2004 alle 09:19.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:18   #15
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
No, no, no...
State facendo confusione, ragazzuoli!
Allora, seguitemi nella spiegazione:

La quantita` sicuramente nulla e` la media degli scarti dalla media, cioe`:
somma[(Xi-A)Ni]
mentre lo scarto quadratico medio e` ben altra cosa:
somma[pi(Xi-A)^2]
dove pero` pi=Ni/N dove N e` la somma di Ni.

Ovviamente, se somma[(Xi-A)Ni]=0, anche somma[(Xi-A)pi]=0.

Dimostriamo che somma[(Xi-A)Ni]=0
somma[(Xi-A)Ni]=somma[XiNi]-somma[ANi]=AN-Asomma[Ni]=AN-AN=0
poiche' somma[XiNi]/N=A, giusto?

Ma allora, dove ha sbagliato HLVS nel calcolo?

Ha calcolato XiNi, ha calcolato la media A, poi ha fatto la sottrazione.
SBAGLIATO!
La sottrazione andava fatta tra XiNi e ANi.

Chiaro?

mi fido, con ste notazioni su una riga non si capisce nulla
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:21   #16
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Forse ho settato male qualche cosa... ... che c'è in "F11"?
Sorry, colpa mia.
Non l'ho fatto con XL, e a quanto pare quella formula non e` venuta bene...
Cmq:
=SOMMA((A2:A6-SOMMA(A2:A6*B2:B6)/SOMMA(B2:B6))*B2:B6)
e premi Ctrl+Shift+Invio anziche' solo Invio.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:21   #17
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Sorry, colpa mia.
Non l'ho fatto con XL, e a quanto pare quella formula non e` venuta bene...
Cmq:
=SOMMA((A2:A6-SOMMA(A2:A6*B2:B6)/SOMMA(B2:B6))*B2:B6)
e premi Ctrl+Shift+Invio anziche' solo Invio.
Non so come dirtelo...

Copio e incollo la formula...



Premo Ctrl+Shift+Invio e .... idem come sopra...

Che dici lasciamo perdere? ..... se non posso fare tutto con una formula... pazienza ... no?



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 14:49   #18
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Premo Ctrl+Shift+Invio e .... idem come sopra...
Che dici lasciamo perdere? ..... se non posso fare tutto con una formula... pazienza ... no?
No, pazienza un cavolo

Si puo` fare, la formula e` giusta. Con OpenOffice mi viene zero spaccato, a questo punto penso sia colpa di XL.
Ma siamo finiti troppo fuori dal seminato
Apro un thread in Programmi e utility, 'sta cosa mi interessa!

bye
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:35   #19
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
No, pazienza un cavolo

Si puo` fare, la formula e` giusta. Con OpenOffice mi viene zero spaccato, a questo punto penso sia colpa di XL.
Ma siamo finiti troppo fuori dal seminato
Apro un thread in Programmi e utility, 'sta cosa mi interessa!

bye

Ho creato un mostro....




HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v