Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 10:30   #1
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
x800 & 6800..thread costruttivo!

Metto subito le mani avanti dicendovi che non ho aperto questo thread per vederlo sfociare nella solita tifoseria da stadio per l'una a l'altra scheda a seconda dei colori della prorpia bandiera, ma per fare, o meglio cercare di fare e portare avanti con voi, un'analisi circa alcuni aspetti che possono a mio parere avere spazio per essere discussi.

Come tutti sappiamo e habbiamo avuto modo di vedere nelle varie recensioni, le 2 filosofie alla base delle 2 nuove architetture grafiche rispecchiano 2 ( e daie con sto 2..)modi differenti di vedere una stessa realtà.Ora la mia domanda è: è possibile prevedere i riscotri futuri delle scelte operate?

Prendendo le cose da molto lontano, è facile notare come ATI trovi nelle direct x il suo campo di maggiore espressioni, mentre NVIDIA lo trovai in ambito open gl.
E i numeri parlano di differenze che possono arrivare anche a 20-30fps....che non sono bruscolini...

Analizziomo la situazione + nel dettaglio a seconda dei 2 ambienti.

Direct x
in questo campo ATI fa la voce grossa, non ha problemi di fp16vsfp32 che ha nvidia, e ha scelto di non implementare nella sua nuova serie di chip i pixel e vertex shader 3. La sua ambizione è quella di diffondere lo standard 3dc che sulla carta sarebbe in grado di offrire nuovi sbocchi per i programmatori...ma, e qui mi appoggio a voi, cosa comporta questo realmente nell'ambito prestazionale?? Possiamo veramente aspettarci significativi miglioramenti sia sotto l'aspetto qualità che sotto quello delle prestazioni?
NVIDIA al contrario ha puntato molto sui ps e vs 3, che come sappiamo non portano un miglioramento della qualità, ma sulla carta una realizzazzione dei vari effetti + veloce per i programmatori sia un aumento prestazionale per le minori risorse richieste. E anche questa è un'incognita: sicuramente il mercato si sposterà verso la nuova generazione di p-v shader(rispetto alla 2a generazione), ma con questa mossa, riuscirà nvidia a recuperare terreno sulla soluzione ATI?O invece prenderà piede il 3dc, affossando ancor di + la situazione di nvidia?

Open gl
Se fino a questo momento siamo + 0 - campati con il motore (nelle sue varie rivisitazioni) di quake III(e quindi fruibile +o- per tutti), con l'avvento imminente di Doom III e del suo motore(raga, mi spiace, ma ...l'ho gufata...doom3 non uscià+ )anche l'open gl avrà la sua botta di vita e io credo aumneteranno considerevolmente i giochi che sfrutteranno questa libreria, a discapito delle diret x( xbox permettendo ).
E qui ATI è nella cacca(si può dire vero?): gia nvidia si trova perfettamente a suo agio in open gl, se poi consideriamo le ottimizzazzioni(calmi, calmi, queste sono ok ) come lo stencil shadows( si dice così vero? ), la vedo nera...
Si narra, si vocifera (io ci spero ) che ati stia riscrivendo da 0 i sui driver open gl per cercare di riequilibrare la situazione.
Qualcuno ha notizie?Cosa ci si può realmente aspettare?

Aspetto driver:
E' questo un aspetto di cui si è discusso poco, ma secondo me potrebbero esserci risvolti interessanti.
ATI, visto la sua filosofia di conservazione del suo progetto r300-r350, credo non potrà agire + di tanto sotto questo aspetto per spremere la sua architettura, visto che secondo me sono già vicini al massimo dello sfruttabile(open gl a parte).
Dall'altro lato credo che Nvidia, avendo proposto una nuova architettura abbia maggiori margini di miglioramento sotto questo aspetto. Vedremo.....

Architettura-frequenze-scalabilità:
Anche questo è una aspetto che non mi torna tanto: ho visto in una rece in giro per la rete che le temp raggiunte dalla ati sono notevolmente superiori a quelle della nvidia, ma quest'ultima trova difficoltà a salire di frequenza. Dunque sono giunto alla conclusione che le 6800 con un pò di voltaggio in + ( e il perfezionamento del processo produttivo)possano fare grandi cose..
E poi non ho capito xchè nvidia non abbia utilizzato come ati memorie da 1,2 ghz...(vorrà fare uscire un modello super mega ultra gold? c'è da scommetterci...)
Scalabilità: mi pare che l'architettura delle 6800 sia particorlarmente affamata di mhz, nel senso che con pochi mhz di oc, si hannoo interessanti bost prestazionali...la ATI un pò meno, confermate?.

Scusate per la lunghezza del post...spero che possa venirne fuori una discussione interessante e utile per tutti
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:40   #2
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Io penso che per sfruttare bene queste 2 schede (che sono cmq dei mostri) serva almeno un Athlon 64 o un p4 oltre i 3GHz... sotto sono sprecate. Riguardo a questo leggetevi solo l'introduzione di questa recensione:


Just recently a good friend of mine was in the market for a graphics card update, as the old GeForce4 Ti4600 was beginning to get a bit choppy in games. His current system specs are an AthlonXP 2600+, 512MB Corsair DDR333 and an EPoX SocketA motherboard. He is an ATi fan so I recommended something along the lines of a Radeon 9800 Pro or Radeon 9600XT. After reading up on the recently reviewed ASUS and Gigabyte Radeon X800 Pro graphics cards he had already made his decision. I couldn’t just watch a good friend buy a $450 US graphics card when a $200 US solution would perform just as well in his system. Therefore we configured his system with both a Radeon 9600XT and a Radon X800 Pro. Needless to say there was very little performance difference between these two cards in his system.
The 9600XT scored almost 15,000pts in 3Dmark2001 where as the X800 Pro managed just 16,500pts. However the X800 Pro was noticeably smoother with AA/AF settings enabled. While the performance numbers were much the same, the X800 Pro was of course a little bit smoother and enhanced the overall visual quality. Nevertheless the extra $250 US simply could not be justified with these system specifications. The conclusion was that he still went with the Radeon X800 Pro, but also upgraded the rest of the system. Unfortunately, not everyone can afford to upgrade their entire system to cater for a new graphics product.



E' molto illuminante
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:40   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
hai detto + o - cose giuste......
soltanto che ATI tarnda con la sua XT

i CATA 4.7 pare diano boost importanti per la serie 800
nonostante l'arkitettura sia trita e ritrita......

nel caso OPGL pare stiano riscrivendo il driver anke se nn credo nei miracoli....

da parte nVidia invece abbiamo per gli appassionati la comparsa dello SLI.....
è da capire quali skede ci andranno....cosa e come....

compatibilità ottima con linux sia 32 che 64 bit
qui ati fa qlk release di driver ma veramente sporadica e nn ankora perfetta.....

e come dici te i driver sono ampimente migliorabili visto la nuova arkitettura.....
diciamo che cmq la soluzione nVidia è + votata al futuro e al supporto delle nuove tecnologie
per chi cambia skede ogni 6 mesi può essere come nn essere un handicap quello di Ati
per chi vuole una skeda a lungo termine credo che nVidia sia cmq la scelta obbligata......se nn la + plausibile....

restano da chiarire alcune cosine da chi le ha provate
TV-OUT nvidia....che fino a qlk modello fa nn reggeva il confronto con Ati....

e altri piccoli aspetti.....

per il resto cmq le skede sono entrambe ottime e l'ago della bilancia può pendere da una parte o dall'altra.....a seconda dei propri gusti....ed esigenze/simpatie
in ogni caso si avrà un ottimo prodotto nel proprio pc

per le soluzioni proprietarie alla 3dc o altro...
sono sempre stato scettico......o Ati / nVidia paga qlk sviluppatore per implimentare l'effetto......
o nn vedremo mai nulla del genere.....visto che la magg parte segue gli standard.....

altro discorso ci sarà da fare con l'uscita di PCI-E

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:47   #4
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
Quote:
i CATA 4.7 pare diano boost importanti per la serie 800
nonostante l'arkitettura sia trita e ritrita..
speriamo...io ho visto(in giro) bost solo nel 3dmark
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:47   #5
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396

Il prezzo è molto concorrenziale per la x800pro PCI-express

__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:49   #6
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
Quote:
Io penso che per sfruttare bene queste 2 schede (che sono cmq dei mostri) serva almeno un Athlon 64 o un p4 oltre i 3GHz... sotto sono sprecate.
ovvio che la sheda deve essere proporzionata al sistema..
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:50   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mmmmmmmm
credo si siano sbagliati
PCI-E era stata annunciata solo la XT
e cmq è ankora prestino per queste skede

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:50   #8
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
secondo me prima di parlare di pci-e bisognerebbe sfruttare a pino l'agp...
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:53   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se noti hanno preso la descrizione della X800 PRO AGP8X
e hanno aggiunto PCI-E

infatti ci sta ankora scritto 8X che nn centra na mazza con il PCI-E 16x

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:59   #10
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
se noti hanno preso la descrizione della X800 PRO AGP8X
e hanno aggiunto PCI-E

infatti ci sta ankora scritto 8X che nn centra na mazza con il PCI-E 16x

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
si infatti l'avevo appena notato... ma cosa scrivono? E' un ibrido?

Cmq x crice: l'agp8x non serve a niente. Viene utilizzato per trasferire texture nel caso finisca la VRAM, ma nel caso succeda vedresti scatti a manetta xchè ha la banda di una gf2 mx... più utile è il pci-exp perchè ha una banda video->cpu decente (l'agp ha meno di 200MB/s mi pare, il pci-exp ha 4GB/s) e permette di usare la vga come una "seconda CPU" per fare calcoli particolari, rendendo di fatto il pci-exp molto più utile dell'agp. Ovvio che non verrà sfruttato subito ma quando si userà questa peculiarità la differenza si noterà.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:15   #11
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
questo non lo sapevo...ben venga il pci-e allora...ma non tanto presto che non ho voglia di cambiare ancora tutto il pc
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:27   #12
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da crice
questo non lo sapevo...ben venga il pci-e allora...ma non tanto presto che non ho voglia di cambiare ancora tutto il pc
Naturalmente quello che ho scritto vale solo se la vga è pci-exp NATIVA, cioè senza bridge integrati o non.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:30   #13
Jedi_Master
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi_Master
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
A proposito di pci-e se alla fine sara' come si intravede da
QUESTO articolo allora non ci siamo.
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
Jedi_Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:34   #14
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Jedi_Master
A proposito di pci-e se alla fine sara' come si intravede da
QUESTO articolo allora non ci siamo.
In quell'articolo è stata usata una 6800 che non è nativa pci-express ma usa un bridge che introduce latenze addizionali...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:38   #15
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Io penso che per sfruttare bene queste 2 schede (che sono cmq dei mostri) serva almeno un Athlon 64 o un p4 oltre i 3GHz... sotto sono sprecate. Riguardo a questo leggetevi solo l'introduzione di questa recensione:


Just recently a good friend of mine was in the market for a graphics card update, as the old GeForce4 Ti4600 was beginning to get a bit choppy in games. His current system specs are an AthlonXP 2600+, 512MB Corsair DDR333 and an EPoX SocketA motherboard. He is an ATi fan so I recommended something along the lines of a Radeon 9800 Pro or Radeon 9600XT. After reading up on the recently reviewed ASUS and Gigabyte Radeon X800 Pro graphics cards he had already made his decision. I couldn’t just watch a good friend buy a $450 US graphics card when a $200 US solution would perform just as well in his system. Therefore we configured his system with both a Radeon 9600XT and a Radon X800 Pro. Needless to say there was very little performance difference between these two cards in his system.
The 9600XT scored almost 15,000pts in 3Dmark2001 where as the X800 Pro managed just 16,500pts. However the X800 Pro was noticeably smoother with AA/AF settings enabled. While the performance numbers were much the same, the X800 Pro was of course a little bit smoother and enhanced the overall visual quality. Nevertheless the extra $250 US simply could not be justified with these system specifications. The conclusion was that he still went with the Radeon X800 Pro, but also upgraded the rest of the system. Unfortunately, not everyone can afford to upgrade their entire system to cater for a new graphics product.



E' molto illuminante

E' quello che tutti sappiamo.
Queste schede (e mi riferisco sia a Nv40 che a R420) sono ormai molto oltre i PC dell'utente medio, che inevitabilmente funge da collo di bottiglia per le loro prestazioni. E questa ne è la prova.

Purtroppo fino a che il miglioramento delle CPU non raggiungerà i ritmi di quello delle GPU la situazione sarà questa.

Entrambi i chip saranno sfruttabili solo tra un anno, quando tutti avremo proci + potenti.

Puntoe basta.
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:40   #16
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
e per il divario tar direct x e open gl...riusciranno le 2 case a recuperare?
soprattutto nvidia in direct x?
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:51   #17
Jedi_Master
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi_Master
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
In quell'articolo è stata usata una 6800 che non è nativa pci-express ma usa un bridge che introduce latenze addizionali...
Aspetta qua ne ho un'altro dove ci sono le native.
Certo hanno ancora dei problemi da risolvere, ma
in generale non sembrano fare il botto che mi aspettavo.
LINK
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
Jedi_Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:52   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Le 6800 native non esistono, quindi il bridge ci sarà sempre.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:58   #19
Jedi_Master
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi_Master
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da crice
e per il divario tar direct x e open gl...riusciranno le 2 case a recuperare?
soprattutto nvidia in direct x?
Per ATI in Open GL credo che facciano molto i driver quindi
la situazione dovrebbe riequilibrarsi prima o poi.
Per le DX c'e' da dire che le 3dc daranno qualche vantaggio
nelle prestazioni, ma nulla di eclatante credo.
In pratica le 3dc sono un'algoritmo di compressione per
le normal map che permette quindi di risparmiare memoria video.
Il vantaggio dovrebbe essere soprattutto alle alte risoluzioni o
con forte uso dell'antialiasing.
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
Jedi_Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:59   #20
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Però io vorrei capire una cosa... nei driver ATi c'è l'opzione openGL "triple buffering" che dà notevoli benefici di prestazioni se attivato. Di default però è DISATTIVATO. Volevo sapere se le recensioni che ci sono in giro l'hanno lasciato disattivato o si sono presi la briga di attivarlo...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v