Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2004, 17:01   #1
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
"Sigillare" il registro di sistema

Ciao a tutti,
da qualche giorno mi sollazzo con un interrogativo:

posso "chiudere" il registro di sistema a qualunque modifica con tutti i benefici [e i problemi, se fatto non oculatamente] che ne derivano?

Questa domanda ha una origine molto semplice: mi sono ROTTO di rilevare con Spybot o altri software continue modifiche al mio registro di sistema [una per tutte: la modifica della pagina di avvio di IE. Ma quello è un problema di facile soluzione], quindi mi sono detto: ci sarà PURE una opzione che renda non scrivibile il registro? Oppure che semplicemente faccia comparire una finestrella "attenzione, la riga x del registro sta per essere modificata con la riga y".

Nonostante io abbia sempre attivo Spyware Guard, l'antivirus, Sygate, e faccia una scansione con Spybot più volte al giorno, trovo sempre qualcosa al registro. BASTA!

Consigli?
Non posso credere che non sia possibile rendere di sola lettura il proprio reg

Ciao!
*Er*
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 09:54   #2
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Dai ragazzi, neanche una rispostina?
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 10:57   #3
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
allora, premetto che non sono sicuro di quello che dirò, ma forse è meglio di niente...

...chiudere il registro credo che anche se fattibile sia controproducente in quanto i programmi molte volte devono cambiare le chiavi del registro o aggiungerne (per esempio,esempio stupidissimo, quando usi il comando "Cerca" di windows, si creano le chiavi nel registro delle parole ricercate, e la stessa cosa vale per gli ultimi file aperti con determinati programmi[word, excel, autocad, e moltissimi altri prog]) e quindi DEVONO aver accesso al registro in scrittura.
Avevo letto da qualche parte di un programmino che tiene un log dei movimenti nel registro ma proprio non mi ricordo...so che c'e ma non so' qual'è.
Magari farò una ricerca...
...se scopro qualcosa ti dico


CYAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:43   #4
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Ci sono prog che monitorano i cambiamenti che avvengono nel registro e ti avvisano prima che un valore venga modificato, ci sono prog che fanno l'immagine del reg e permettono di confrontare il reg di 2 momenti diversi, ci sono prog che bloccano la modifica o l'accesso a determinati valori del reg.

Tutto questo è possibile farlo.
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 09:37   #5
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Grazie mille ragazzi: mi metto alla ricerca allora
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 12:25   #6
pampa81
Member
 
L'Avatar di pampa81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 198
se non sbaglio il tea time di spybot 1.3 serve proprio a impedire che il registro venga modificato senza permesso...o sbaglio?
__________________
PIV 1.7 Ghz s.478 - Gigabyte PIV Titan GA-8IDX (H) - Ram 256 Mb pc 133 - HD Maxtor 40 Gb - Ati Radeon 9600 Pro 128 Mb
pampa81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:36   #7
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da prova
Grazie mille ragazzi: mi metto alla ricerca allora
sappici dire che trovi!!

THANKS

CYAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v