Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2004, 17:03   #1
legolas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: sicilia
Messaggi: 6
tavoletta wacom

Salve a tutti, da poco ho aquistato una tavoletta Wacom intuos2 a4, ho notato che quando disegno al tratto con gli strumenti matita o pennello di Photoshop 7, le linee curve non vengono fuori con la curvatura dolce ma come se fossero dei poligoni,nonostante l'accuratezza con cui disegno. E' una cosa normale?Dipendera' forse dal tipo di tratto pennello usato?Se qualcuno sa qualcosa mi aiuti!!!!!
__________________
legolas74
legolas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 18:36   #2
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
per curiosità costa molto ???

si usa con tutti i prog ? come funziona ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 19:03   #3
legolas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: sicilia
Messaggi: 6
Allora, io l'ho pagata 514,00 €.Si integra con qualunque programma, alla fine hai un mouse a forma di penna!!!Basta installare il driver .E' preferibile avere un computer un po potente, io ho notato che lavorando con immagini molto grandi, il tratto non è molto interattivo( tracci 5 linee, e lo schermo te ne visualizza 3!!)soprattutto quando lavori velocemente!Pero' è davvero una figata, io la consiglio.Vorrei solo capire il motivo del tratto "poligonale".
__________________
legolas74
legolas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 21:44   #4
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
è una cosa normalissima, photoshop è un software per ritoccare, non per disegnare (anche se alcuni vogliono spacciarlo come tale)
e non gestisce bene i tratti curvi (insieme a tante altre magagne).

Usa Corel Painter o (molto meglio) Alias SketchBook Pro, vedrai che con tuo sommo stupore il tratto sarà fluido proprio come quello a cui sei abituato con la biro/matita/marker

come consiglio, per guadagnare un pò con Photoshop ti conviene disabilitare le modalità Dual Track dal pannello di controllo della Wacom.

(Dual track significa che contemporaneamente può gestisce due strumenti, con ovvio dimezzamento della banda per ogni strumento....)

cmq, prova in particolare Alias SketchBook Pro, puoi scaricare la demo quì:

http://www.alias.com/eng/products-se...ro/index.shtml

ciao!
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 21:49   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Io fossi in te proverei Corel Painter, è molto più adatto di Photoshop per disegno a mano libera (è fatto per quello).

Cmq possiedo la Graphire 3 (100€) e confermo che si tratta di aggeggi veramente utili.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:24   #6
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Dato che sembra te piuttosto esperti, posso chiedervi un consiglio?

Ho notato che Aiptek vende tavolette grafiche A4 per un centinaio di euro. Mi sembra davvero poco!!

Il modello è: HyperPen 12000U

Dove sta l'inghippo? Ecco le caratteristiche:

Active area
12" x 9" (304mm x 228mm)

Physical size
385 x 347 x 12 mm (W x D x H)

Power consumption
0.35 watts (70mA)

Power supply
USB port (DC 5 +/- 5% V regulated)

Weight
1370 g (with cable)

Resolution
max. 3048 lpi / 120 lpmm

Accuracy
0.42 mm (overall with pen)

Max. pressure levels
512 levels

Max. reading height
8 mm (0.32")

Communication interface
USB BUS

Connector
USB plug

Certification
FCC, CE, VCCI, BSMI, C-TICK


Qui maggiori info: http://www.aiptek.com/products/products.htm


Grazie.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 14:07   #7
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Inghippo relativo

Ciao,
allora... la tecnologia di Wacom è esclusiva, è l'unico produttore che realizza tavolette alimentate USB gestite da penne che non necessitano di alimentazione.

La comunicazione tra penna e tavoletta avviene attraverso un sistema brevettato da Wacom.

I modelli Aiptek hanno una pila all'interno della penna e del mouse, pila che dura circa 1 anno a quanto dice Aiptek, tuttavia che io sappia (da esperienze di amici) non durano più di 3 o 4 mesi. Insomma una tecnologia un pò + tonta.

Le Intuos2 della Wacom gestiscono l'inclinazione della penna, tuttavia sono pochi i programmi che se ne avvantaggiano, mi viene in mente solo Mirage.

In generale come esperienza personale, se non hai mai avuto una tavoletta di consiglio un modello A5, perchè A4 è abbastanza grande da stancarti e A6 forse non offre sufficiente risoluzione per lavorare in tranquillità, magari a risoluzioni un pò alte.

per qualsiasi altro chiarimento, chiedi pure

in generale le tavolette Wacom essendo le più vendute sono anche le più supportate dai software, tra l'altro il forum Wacom è ricco di operatori pronti raccogliere i reclami degli utenti per realizzare driver a prova di bomba (sono piuttosto aggiornati).
Anche esteticamente e al tatto sono di minore qualità, la penna della Intuos2 è gommata in tutta la zona di presa, ciò la rende molto comoda, quelle della Aiptek sono dei ciocchetti di plastica e anche la superficie delle Aiptek è più ruvida delle Wacom, tuttavia, visto il risparmio, fatta l'abitudine non credo ti cambi troppo la vita.

un saluto!
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 14:52   #8
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Intuos però costa una barcata di soldi.

Fai come me, prendi una Graphire 3 Classic A6, con 103€ ti porti a casa un bel aggeggio.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 15:09   #9
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Intuos però costa una barcata di soldi.

Fai come me, prendi una Graphire 3 Classic A6, con 103€ ti porti a casa un bel aggeggio.
Ma A6 è piccolissima
Ok per il fatto che sono agli inizi, ma io ho ora in mano un block notes A6 e mi pare davvero troppo piccolo per fare qualcosa di preciso.

Mah, vediamo. Non ho ancora fretta di prenderla.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 15:13   #10
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
No, ci si trova bene con A6.

Per me è solo una questione di abitudine, poi potrai fare quanti dettagli ti pare.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 16:07   #11
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
beh, dipende... ci si trova bene con l'A6

io uso windows a 1920 x 1440....

con l'A6 la tavoletta non fornisce sufficiente risoluzione per lavorare... è un fatto non è una cosa a cui ci si può abituare o no
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 19:25   #12
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Vista l'enorme differenza di prezzo, penso che sia meglio se mi butto su una marca economica. In fondo - almeno per ora - si tratta principalmente di un capriccio per vedere "quanto meglio si lavora" con programmi di grafica (principalmente photoshop) e anche un pizzico di 3D (3d studio max). Anche perchè, non trattandosi di un acquisto per lavoro, la userei raramente.

Fila come ragionamento?

Ho notato che la Apitek funziona con photoshop, quindi dovrebbe essere OK per me. Cosa potrebbe succedere a causa di un mancato supporto di un programma da parte del driver? Che funzioni non sarebbero utilizzabili?

p.s.
Chiedo scusa all'autore del topic se sto portando OT questa discussione. Se questo dovesse essere dare fastidio a qualcuno, prego un mod di "splittare" questo topic in due.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 20:02   #13
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da -=DennyX=-
Vista l'enorme differenza di prezzo, penso che sia meglio se mi butto su una marca economica. In fondo - almeno per ora - si tratta principalmente di un capriccio per vedere "quanto meglio si lavora" con programmi di grafica (principalmente photoshop) e anche un pizzico di 3D (3d studio max). Anche perchè, non trattandosi di un acquisto per lavoro, la userei raramente.

Fila come ragionamento?
Nzomma! Con i programmi di grafica si lavora meglio, ma dipende dalla penna che usi. Se prendi una Aiptek, o peggio una Trust, ricordati che se ci sono problemi, sicuramente le Wacom non li hanno.
Con i programmi 3d hai poche occasioni per usarle, a meno che non usi il paint di Maya o ZBrush.

Cmq anche secondo me una dimensione A6 può essere sufficiente, almeno per risoluzioni dello schermo standard, tipo 1280x1024.
E' vero che a vederla così piccola sembra inutilizzabile, ma ti assicuro che non lo è, anzi, spesso ti chiederai: "aoh, ma quanta strada devo fare per andare da una parte all'altra dello schermo, con sta pennazza?" (penso che tutti lo abbiano pensato la prima volta che hanno usato una tavoletta grafica dopo aver usato solo mouse).
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 21:41   #14
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Capisco...
Beh, io lavoro a 1600x1200 quindi necessiterei di una tavoletta A5. Spendere 200€ per una Wacom che per me sarebbe poco più che un giocattolo è fuori discussione. A questo punto potrei puntare su una Aiptek 6000u da ~ 60€.

Ma vista la poca diffferenza di prezzo, sarei molto tentato dal raddoppio.

Magari per voi questa è un'eresia, ma considerate che sono un povero niubbo in materia. ^^
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v