|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Problemi con modulo ddr
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. Ho comprato su eBay un modulo di memoria ddr (usato) Elixir 256 MB CL 2.5. L'ho montato sulla mia mobo ASUS a7m266 in aggiunta al modulo già presente, ma all'avvio di windows xp, verso la fine del caricamento del s.o. il pc si riavvia continuamente. Vorrei sapere se questo può dipendere dal modulo guasto o da una incompatibilità con la scheda madre, perchè devo regolarmi su come comportarmi con il venditore che me l'ha venduta per funzionante. Al boot il modulo viene riconosciuto, infatti da l'indicazione di 512 MB, ma durante il caricamente di win il pc si riavvia.
Grazie a tutti. Ciao Ultima modifica di Palmi : 09-06-2004 alle 21:48. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Re: Problemi con modulo ddr
Quote:
per capirci qualcosa in + bisognerebbe che montassi solo il banco che hai acquistato e controlli se il Pc funziona bene. Poi bisognerebbe testare il banco con un software apposito (DocMemory Test) per controllarne il funzionamento esente da errori. riciaoooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Grazie proverò. Ora che mi viene in mente, durante uno dei tanti riavvii è apparso il messaggio di errore che diceva una cosa del tipo che la memoria non poteva essere read.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Allora ho provato a montare solo in banco di memoria in questione. Il pc non parte proprio. Se abbasso la frequenza del processore da 1200 MHz (che è quella normale di funzionamento) a 900 (facendo funzionare la memoria a 200 MHz invece che a 266) il pc si avvia ma durante il caricamenti di win si riavvia continuamente. Ho fatto il test con il docmemory consigliato. tutti i test risultano pass.
Qui sotto c'è il log del test eseguito: CST DocMemory RAM Diagnostic Test Report V2.0 --------------------------------------------- CPU Types : AMD, 686 RAM SIZE : 256MB ***** All Passed ***** Total Test Loop : 1 Total Passed : 1 Total Failed : 0 Test Date : Thu Jun 10 09:47:09 2004 ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ Che conclusioni si possono tarre? il modulo è difettoso o incompatibile con la mia mobo? Spero che possiate rispondermi al più presto perchè come detto sopra devo regolarmi su come comportarmi con il venditore. Saluti a tutti. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Sicuramente si tratterà di imcompatibilità: se hai la possibilità prova il banco su un'altra scheda madre e vedi se funziona.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Ho fatto un altro test. Ho montato solo il modulo in questione ed impostato manualmente il valore di CL a 2.5. Bene, anche così non parte proprio il pc se lascio la frequenza del processore a 1200 MHz ( cioè quella del bus a 266) mentre se scendo a 900 (cioè 200 di bus) allora tutto funziona perfettamente. Può essere che le memorie mi sono state vendute come PC2100 ed invece sono PC1600? Oppure sono semplicemente difettate e non reggono la frequenza a cui dovrebbero andare?
Scusate l'insistenza ma ho proprio bisogno di risolvere questa questione. Ciao e grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Scusa ma sull'etichetta cosa c'è scritto? Dovrebbe essere qualcosa del genere:
Elixir PC2100 CAS 2.5 Come ti ho detto per vedere se hanno problemi o è soltanto incompatibilità dovresti provarla su un'altra scheda madre...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
L'etichetta riporta PC2100 e CL 2.5 quindi dovrebbero essere delle 2100. Non so se avrò la possibilità di provarle su un'altra scheda madre. Tu dici che il fatto che funzionino solo a 200 e non a 266 potrebbe dipendere da incompatibilità e non che sono proprio difettate?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Non penso siano difettate se dici che funzionano benissimo a 200Mhz. L'altro banco che monti è anche lui un PC2100?
Neanche overvoltando la Ram riescono ad andare a 266Mhz?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Si anche l'altro modulo è PC2100. Per quanto riguarda l'overvolt, ho letto sul manuale della scheda madre che si può fare solo agndo sui ponticelli. Se dovessi effettuarlo, c'è il rischio di danneggiare la memoria in qualche modo?
Scusa se faccio tutte queste domande ma non sono esperto in queste cose. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Le DDR lavorano ad un voltaggio di 2.5/2.6 V, overvoltando non devi superare i 3.0V per evitare di danneggiare il modulo (si può andare più in alto comunque). Prova ad usare il banco incriminato a 2.8V e facci sapere se vuole andare a 266Mhz
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Ho appena provato a salire a 2.9 (max selezionabile) visto che il ponticello stava già a 2.8, ma niente da fare, non parte proprio. Devo dedurre quindi che non vanno proprio con la mia mobo. Pazienza, proverò a rivenderle. Cmq grazie per i consigli. Ciao ciao
Ultima modifica di Palmi : 10-06-2004 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
|
Quote:
queste elixir stanno andando male.......nn vanno a quanto sono certificate
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
le elixir non tollerano l'overvolt. Poi rimettile a default (133 e timings by spd) e fai un test con goldmemory (lo trovi con google). Se passa il primo ciclo (circa mezz'ora) sono ok. Se da anche solo un errore sono fallate o incompatibili (ma è difficile sulla tua mobo). @tonello, quella è un'altra questione, te lo monti su nforce2 |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
|
Quote:
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Dai jumper della scheda madre la minima tensione selezionabile è 2.7. Farò quets'altra prova. Grazie mille
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
|
Anche io ho avuto problemi con un modulo di memoria elixir.
Ho poi scoperto che il bios della mia scheda madre era impostato con CAS a 2, ho messo a tre e SEMBREREBBE essersi risolto tutto. NB: Sebbene l'impostazione automatica metteva CAS a 2.5, la MB partiva sempre con CAS a 2, ho dovuto impostarlo manualmente a 2.5. Potreste dirmi qualche test per le ram Freeware o shareware per fare qualche ulteriore test, ho letto che hai usato docmemory, ma è possibile scaricarlo ratuitamente??? Funziona sotto windows o con riavvio dos???? Spero di esserti stato utile
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere." "Anche se tutti, noi no!!!" W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
|
Allora ho impostato anche io i timings manualmente ma prprionon va. Per quanto riguarda il programma l'ho trovato tramite un noto programma di filesharing e funziona sotto dos. Ciao
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.



















