Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 13:02   #1
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Situazione oclock... consigli?

La mia situazione è la seguente. Ho una MB nForce 2 400, XP2000+ (thoroB) e 512MB PC3200 (2.5-3-3-11, 400Mhz). Ho impostato il sistema in oclock a 197x10 (1970Mhz) e riesco ad eseguire più volte il SuperPi 32MB senza intoppi, quindi il sistema dovrebbe essere rocksolid o quasi. Le temperature max raggiunte sono intorno ai 65° (diodo interno del procio), il voltaggio della cpu è fissato a 1,75V, mentre tutti gli altri voltaggi sono di default. Il problema è che da qui non riesco a salire più nemmeno di 1Mhz, pena instabilità del sistema (a 200 non carica neppure il SO). Ho provato ad alzare il vcore a 1,8V, ad alzare la latenza delle ram, ad alzare il voltaggio delle ram e del chipset, ma non sortiscono effetto alcuno sull'overclock. Come è possibile? Ora ho ordinato un bel dissipatore SLK900A nella speranza di abbassare un poco le temperature (visto che il dissipatore che monto è poco performante), ma ho paura che non servirà a molto. Più che sulle ram (visto che sono delle Nanya certificate a 200Mhz), credo che il problema sia sul procio, che non ne vuole più sapere di salire di bus (certo che dai suoi 133 di default a 297 c'è già un bel salto, ma speravo di raggiungere almeno i 200)... avete qualche consiglio da darmi per arrivare almeno a 200 di bus? Potrebbe essere effettivamente il calore elevato a impedire ulteriori step?
Grazie
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:08   #2
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
e` molto probabile che sei arrivato al limite!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:10   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Già
Ormai l'ultima speranza è provare ad abbassare un poco le temperature.... speriamo che questo SLK900 sia veramente buono come dicono
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:11   #4
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
il problema sono le tem 65 sono molti gradi per un procio
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:11   #5
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Re: Situazione oclock... consigli?

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
La mia situazione è la seguente. Ho una MB nForce 2 400, XP2000+ (thoroB) e 512MB PC3200 (2.5-3-3-11, 400Mhz). Ho impostato il sistema in oclock a 197x10 (1970Mhz) e riesco ad eseguire più volte il SuperPi 32MB senza intoppi, quindi il sistema dovrebbe essere rocksolid o quasi. Le temperature max raggiunte sono intorno ai 65° (diodo interno del procio), il voltaggio della cpu è fissato a 1,75V, mentre tutti gli altri voltaggi sono di default. Il problema è che da qui non riesco a salire più nemmeno di 1Mhz, pena instabilità del sistema (a 200 non carica neppure il SO). Ho provato ad alzare il vcore a 1,8V, ad alzare la latenza delle ram, ad alzare il voltaggio delle ram e del chipset, ma non sortiscono effetto alcuno sull'overclock. Come è possibile? Ora ho ordinato un bel dissipatore SLK900A nella speranza di abbassare un poco le temperature (visto che il dissipatore che monto è poco performante), ma ho paura che non servirà a molto. Più che sulle ram (visto che sono delle Nanya certificate a 200Mhz), credo che il problema sia sul procio, che non ne vuole più sapere di salire di bus (certo che dai suoi 133 di default a 297 c'è già un bel salto, ma speravo di raggiungere almeno i 200)... avete qualche consiglio da darmi per arrivare almeno a 200 di bus? Potrebbe essere effettivamente il calore elevato a impedire ulteriori step?
Grazie

Fai la mod agli L12 della Cpu per portarla a 166 di bus di def e raffredda meglio il procio.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:12   #6
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Può essere il calore, se vai su di moltiplicatore si ferma alla stessa frequenza?
il sistema è instabile in che senso? non si avvia, non riesci a finire il 32mb? puoi provare se hai l'opzione nel bios ad overvoltare il north o smontarlo e vedere se il dissipatore fa bene contatto, probabilmente cmq come ti hanno già detto è un problema di temperature...
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:21   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Re: Re: Situazione oclock... consigli?

Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Fai la mod agli L12 della Cpu per portarla a 166 di bus di def e raffredda meglio il procio.

Ciao.
Ciao, scusa l'ignoranza, ma mi spiegheresti a cosa serve modificare il procio per farlo riconoscere come 166 di default? Non è la stessa cosa alzargli il bus dal bios?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:27   #8
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
facendo la L12 mod puoi spuntare qualche mhz in + di bus
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:28   #9
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: Situazione oclock... consigli?

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
La mia situazione è la seguente. Ho una MB nForce 2 400, XP2000+ (thoroB) e 512MB PC3200 (2.5-3-3-11, 400Mhz). Ho impostato il sistema in oclock a 197x10 (1970Mhz) e riesco ad eseguire più volte il SuperPi 32MB senza intoppi, quindi il sistema dovrebbe essere rocksolid o quasi. Le temperature max raggiunte sono intorno ai 65° (diodo interno del procio), il voltaggio della cpu è fissato a 1,75V, mentre tutti gli altri voltaggi sono di default. Il problema è che da qui non riesco a salire più nemmeno di 1Mhz, pena instabilità del sistema (a 200 non carica neppure il SO). Ho provato ad alzare il vcore a 1,8V, ad alzare la latenza delle ram, ad alzare il voltaggio delle ram e del chipset, ma non sortiscono effetto alcuno sull'overclock. Come è possibile? Ora ho ordinato un bel dissipatore SLK900A nella speranza di abbassare un poco le temperature (visto che il dissipatore che monto è poco performante), ma ho paura che non servirà a molto. Più che sulle ram (visto che sono delle Nanya certificate a 200Mhz), credo che il problema sia sul procio, che non ne vuole più sapere di salire di bus (certo che dai suoi 133 di default a 297 c'è già un bel salto, ma speravo di raggiungere almeno i 200)... avete qualche consiglio da darmi per arrivare almeno a 200 di bus? Potrebbe essere effettivamente il calore elevato a impedire ulteriori step?
Grazie

madonn@ ma che temp. altissima
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:28   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da :::ani83::::
Può essere il calore, se vai su di moltiplicatore si ferma alla stessa frequenza?
il sistema è instabile in che senso? non si avvia, non riesci a finire il 32mb? puoi provare se hai l'opzione nel bios ad overvoltare il north o smontarlo e vedere se il dissipatore fa bene contatto, probabilmente cmq come ti hanno già detto è un problema di temperature...
Allora, anche andando su solo di moltiplicatore il procio a 2Ghz non ci arriva. Per instabilità intendo che mentre a 197x10 faccio tranquillamente il SuperPI a 32MB (più e più volte), a 200x10 non si carica neppure il S.O., entra in loop e il sistema continua a riavviarsi. Un po' strano no? alzando di soli 3Mhz il bus, il sistema da molto stabile passa a essere totalmente instabile. La regolazione del voltaggio per il chipset ce l'ho, ma anche alzandolo non cambia niente
Speriamo che sia proprio solo una questione di temperature, proprio ora facendo il SuperPi mi è schizzata a 68° di picco max... aspetto con ansia il mio nuovo SLK900A, dite che è un buon dissi? Rispetto al dissi in alluminio anonimo (credo coolmaster) che ho ora, posso abbassare abbastanza le temperature?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:31   #11
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Re: Re: Situazione oclock... consigli?

Quote:
Originariamente inviato da skara
madonn@ ma che temp. altissima
Ti dirò, con v-core di default a 1,6 le temp max (misurate da diodo interno al procio) non superano i 45° al massimo sforzo. Poi alzando il v-core fino a 1,75 raggiungo le temp indicate sopra. Non credo che sia quindi un problema di dissipatore montato male (avevo messo molta attenzione nell'installazione), ma proprio il fatto che questo dissi fa un po' schifo... almeno spero
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:33   #12
BlackFire
Member
 
L'Avatar di BlackFire
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Montecatini.T
Messaggi: 46
Te che dici? dall'alluminio al rame.......







BlackFire
__________________
cpu: Barton 2500+; m/b: GIGAB.7VT600F KT600 2SATARaid 2ATA133; Ram: 2 pezzi da 512 Mb DDR 400 Mhz (PC3200); HD: Maxtor D.MaxPlus9 6Y120P0 120 GB UATA133 7.2RPM 8 Mb Buffer; Scheda video: SAPPHIRE ATI RAD9600Pro 128 Mb DDR TvOutDVI 8x; lettore dvd: Lite-On LTD; masterizzatore cd: LiteOn 52246S; masterizzatore dvd: Plextor PX708A; stampante: HP Personal Inkjet DJ 3550
BlackFire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:34   #13
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Allora, anche andando su solo di moltiplicatore il procio a 2Ghz non ci arriva. Per instabilità intendo che mentre a 197x10 faccio tranquillamente il SuperPI a 32MB (più e più volte), a 200x10 non si carica neppure il S.O., entra in loop e il sistema continua a riavviarsi. Un po' strano no? alzando di soli 3Mhz il bus, il sistema da molto stabile passa a essere totalmente instabile. La regolazione del voltaggio per il chipset ce l'ho, ma anche alzandolo non cambia niente
Speriamo che sia proprio solo una questione di temperature, proprio ora facendo il SuperPi mi è schizzata a 68° di picco max... aspetto con ansia il mio nuovo SLK900A, dite che è un buon dissi? Rispetto al dissi in alluminio anonimo (credo coolmaster) che ho ora, posso abbassare abbastanza le temperature?
Certamente....che ventola hai intenzione di montare?
Si è molto strano ma più viene overclokkato il processore e più diventa sensibile alla temperatura..probabilmente quello è il suo limite e alzando il vcore può soltanto peggiorare perchè la temperatura aumenterebbe ancora...aspetta il nuovo dissi e riprova..anche se sta arrivando l'estate..
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:42   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da :::ani83::::
Certamente....che ventola hai intenzione di montare?
Si è molto strano ma più viene overclokkato il processore e più diventa sensibile alla temperatura..probabilmente quello è il suo limite e alzando il vcore può soltanto peggiorare perchè la temperatura aumenterebbe ancora...aspetta il nuovo dissi e riprova..anche se sta arrivando l'estate..
Insieme al dissi ho ordinato anche una ventola YS-Tech 92mm Silent - 253 (CFM=83, dB 33)... è buona? Avevo pensato anche ad una Tornado 92, ma era forse un po' troppo rumorosa (>60 dB).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:44   #15
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Insieme al dissi ho ordinato anche una ventola YS-Tech 92mm Silent - 253 (CFM=83, dB 33)... è buona? Avevo pensato anche ad una Tornado 92, ma era forse un po' troppo rumorosa (>60 dB).
ottima, forse 33dB saranno un pò tantini, dipende da come sei abiutato... al massimo metterai un potenziometro, avrai bisogno del max dei giri soltanto nei bench e qualche gioco..
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:45   #16
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
un po' troppo rumorosa (>60 dB).

un pò tanto troppo
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:54   #17
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da stock
un pò tanto troppo
Si, ma aveva un CFM di circa 130 Penso che se gli si mettono le ali decolla
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:16   #18
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ragazzi, fino a quanto si può arrivare di V-core e v-dimm (ram), senza correre il rischio di flippare qualcosa? Per il V-core basta tenere sotto controllo le temperature, oppure c'è qualche altro problema? E per le ram come si fa a sapere quando fermarsi nell'innalzamento?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:55   #19
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ora ti dico la mia opinione

allora potrebbero essere le ram che a 200 non vanno allora prova a mettere la ram a 166 ed il procio a 200x11 e vedi se è stabile così, se è stabile così allora è la ram altrimenti è il procio, secondo come rilevi la temp del diodo interno?con che programma?, il 2000xp dovrebbe occarsi almeno fino a 2 ghz minimo ihmo poi non sò, poi concordo con quanto detto precendentemente abbassa le temp altrimenti questa estate ti giochi il procio!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:08   #20
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Re: ora ti dico la mia opinione

Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
allora potrebbero essere le ram che a 200 non vanno allora prova a mettere la ram a 166 ed il procio a 200x11 e vedi se è stabile così, se è stabile così allora è la ram altrimenti è il procio, secondo come rilevi la temp del diodo interno?con che programma?, il 2000xp dovrebbe occarsi almeno fino a 2 ghz minimo ihmo poi non sò, poi concordo con quanto detto precendentemente abbassa le temp altrimenti questa estate ti giochi il procio!
Le temp dal diodo interno le rilevo sia da bios che con MBmonitor, dal sensore del socket invece ho temp massime sui 40°. Le ram sono però certificate per i 200Mhz, in quanto sono delle 3200, come è possibile che non ci arrivino? Comunque proverò a settare tutto come dici tu, solo che non ho idea di come fare a staccare il bus del procio da quello delle ram... anche pastrocchiando sul bios, ho sempre e solo il rapporto 1:1. Sai come procedere? Ho un MB con nForce2 400....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v