|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: treviso
Messaggi: 20
|
Athlon64 3000+ o 3200+....a cosa serve la cache?
L'athlon 64 3200+ oltre ad essere + veloce di clock del 3000+ ha 1Mb di cache...a differenza del mezzo mega del secondo.
Cosa influenza la variazione di cache...in poche parole a cosa serve aumentarla..? grazie in anticipo per le risposte e scusate la mia ignoranza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
+ cache più prestazioni nell'ordine di 3-5% a pari frequenza di clock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
La frequenza dei 2 processori è identica mentre la cache nel primo è di 1 mb nel secondo di 512kb+512kb (ma l'altra metà è disattivata perchè difettosa o per altri motivi..)...una cache maggiorata permette l'esecuzione + veloce di programmi..perchè il processore dialoga direttamente con la cache (l1-l2)- non con la memoria di sistema (ram)..quindi maggiore è la cache (vedi discorso sotto però) maggiore sarà la quantità di dati "processabili" a latenze(attese) bassissime (si parla di nanosecondi di latenza se non sbaglio per la cache)..allontanandosi dalla cache si arriva alla memoria ram fino all'hard disk (memoria virtuale e swap area) con attese via via sempre maggiori perchè i dati devono passare per bus ..o per controllori di memoria (northbridge)
Tuttavia questi benefici li si ha fino ad un certo punto...se la cache fosse >8-9 mb /core si avrebbe un rallentamento delle prestazioni..perchè il processore deve "interrogare" più celle di memoria e ha più luoghi in cui cercare il dato...naturalmente a livelli di 512Kbyte/1mb i vantaggi sono superiori agli svantaggi.. Ora ritornando all'amd 64...la quantità di cache è in funzione se vogliamo anche del tipo di architettura....il pentium northwood/prescott deve assolutamente evitare di avere pipeline (stadi di processo dati 21-30) vuote per via della lunghezza, quindi con questa architettura l'aumento di cache porta a evidenti benefici (sempre a lungh. pipeline costante ovviamente)... L'amd 64 invece non ha grosse pretese di cache sia con 512 che con 1024 kb di cache le differenze sono risibili perchè le pipeline sono molto corte e non ha bisogno quindi di "tenere in saccoccia" troppi dati...tanto vero che i processori mainstream su socket 939 avranno 512kb di cache...anzi estendendo ancora di + il discorso secondo me anche i paris con 256kb di cache non avranno grossi problemi..un pò come i thoro i barton.. quindi: puoi prendere l'amd 64 3000 tranquillamente ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 02-06-2004 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Per riassumere: non serve a nulla 1 MB di cache, non vengono sfruttati nemmeno 512
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Prendi il 3000+ che costa anche 60-70 euro in meno rispetto al 3200+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
L
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Il post di zerothehero (ci ho preso?) è plausibile fino ad un certo punto; il discorso sulla pipeline (lunga) del P. 4 e dell'Athlon (corto) è un dato di fatto, ma una cache raddoppiata ha i suoi benefici comunque e 60 euro non sono la fine del mondo. Tecnicamente una cache maggiorata serve soprattutto quando si usano applicativi (e certi game) con codice "grande" e complesso; se la cache è da 1MB quando il procio chiede i dati, nella cache (molto più veloce della DDr) vengono copiati anche i dati adiacenti di probabile richiesta successiva; se la cache è raddoppiata, è chiaro che di dati "richiamabili" ce ne stanno molti di più, per cui nella chiamata successiva è molto probabile che siano presenti nella cache da 1024 K ed assenti in quella da 512 (cache missing); nel 1° caso l'elaborazione sarà immediata senza cicli a vuoto del procio (o quasi), mentre nel 2° il dato dovrà essere pescato nella lenta DDr (lenta nei confr. della cache) ed il procio prima di riceverlo farà parecchi cicli a vuoto; questa situation si ripeterà naturalmente spesso da qui il beneficio della cache raddoppiata; faccio un esempio pratico: io in sign ho anche un Tualatin-s P.3 con cache da 512 K che, rispetto al Tualatin con cache da 256 e pari frequenza, è più veloce di n 10-15%..chiaro poi che ogni procio fa storia a se'....
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
|
gli ultimi 3200+ (core Newcastle) hanno anch'essi 512 kb di cache ma 2.200 di clock..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
In ogni caso una cache raddoppiata, in certe applicazioni ed anche in alcuni giochi, assicura prestazioni migliori...ed è sempre preferibile una cache doppia piuttosto che dimezzata su un procio più veloce in MHz, per il semplice motivo che la velocità la puoi sempre aumentare in oc, mentre se la cache la si vuole raddoppiare....it's no possible!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
bè 60 euro non sono pochi su un processore che costa 220 euro....cmq bench alla mano le differenze tra 512 kb e 1024 su amd 64 sono risibili...la stessa cosa invece non si può dire tra un celeron e un p4..in termini benefici costi infatti la differenza 512/1024 è a svantaggio sia dell'utente che del produttore (il die del processore è molto grosso e il guadagno diminuisce)...tanto è vero che i prossimi proci mainstream su socket 939 saranno con 512 kb di cache...
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 03-06-2004 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Quote:
è ovvio. ![]() ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
|
Quote:
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.