Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 10:31   #1
siol
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: treviso
Messaggi: 20
Athlon64 3000+ o 3200+....a cosa serve la cache?

L'athlon 64 3200+ oltre ad essere + veloce di clock del 3000+ ha 1Mb di cache...a differenza del mezzo mega del secondo.
Cosa influenza la variazione di cache...in poche parole a cosa serve aumentarla..?

grazie in anticipo per le risposte e scusate la mia ignoranza.
siol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:00   #2
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
+ cache più prestazioni nell'ordine di 3-5% a pari frequenza di clock
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:19   #3
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
La frequenza dei 2 processori è identica mentre la cache nel primo è di 1 mb nel secondo di 512kb+512kb (ma l'altra metà è disattivata perchè difettosa o per altri motivi..)...una cache maggiorata permette l'esecuzione + veloce di programmi..perchè il processore dialoga direttamente con la cache (l1-l2)- non con la memoria di sistema (ram)..quindi maggiore è la cache (vedi discorso sotto però) maggiore sarà la quantità di dati "processabili" a latenze(attese) bassissime (si parla di nanosecondi di latenza se non sbaglio per la cache)..allontanandosi dalla cache si arriva alla memoria ram fino all'hard disk (memoria virtuale e swap area) con attese via via sempre maggiori perchè i dati devono passare per bus ..o per controllori di memoria (northbridge)

Tuttavia questi benefici li si ha fino ad un certo punto...se la cache fosse >8-9 mb /core si avrebbe un rallentamento delle prestazioni..perchè il processore deve "interrogare" più celle di memoria e ha più luoghi in cui cercare il dato...naturalmente a livelli di 512Kbyte/1mb i vantaggi sono superiori agli svantaggi..

Ora ritornando all'amd 64...la quantità di cache è in funzione se vogliamo anche del tipo di architettura....il pentium northwood/prescott deve assolutamente evitare di avere pipeline (stadi di processo dati 21-30) vuote per via della lunghezza, quindi con questa architettura l'aumento di cache porta a evidenti benefici (sempre a lungh. pipeline costante ovviamente)...
L'amd 64 invece non ha grosse pretese di cache sia con 512 che con 1024 kb di cache le differenze sono risibili perchè le pipeline sono molto corte e non ha bisogno quindi di "tenere in saccoccia" troppi dati...tanto vero che i processori mainstream su socket 939 avranno 512kb di cache...anzi estendendo ancora di + il discorso secondo me anche i paris con 256kb di cache non avranno grossi problemi..un pò come i thoro i barton..

quindi: puoi prendere l'amd 64 3000 tranquillamente
spero ti sia chiara la situazione...
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 02-06-2004 alle 11:24.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:35   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Per riassumere: non serve a nulla 1 MB di cache, non vengono sfruttati nemmeno 512
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:54   #5
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Prendi il 3000+ che costa anche 60-70 euro in meno rispetto al 3200+
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 13:08   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Prendi il 3000+ che costa anche 60-70 euro in meno rispetto al 3200+
Qualcosa del tuo nck mi dava la certezza di cosa avresti consigliato
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:11   #7
aKemi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
L L
aKemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 01:56   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Il post di zerothehero (ci ho preso?) è plausibile fino ad un certo punto; il discorso sulla pipeline (lunga) del P. 4 e dell'Athlon (corto) è un dato di fatto, ma una cache raddoppiata ha i suoi benefici comunque e 60 euro non sono la fine del mondo. Tecnicamente una cache maggiorata serve soprattutto quando si usano applicativi (e certi game) con codice "grande" e complesso; se la cache è da 1MB quando il procio chiede i dati, nella cache (molto più veloce della DDr) vengono copiati anche i dati adiacenti di probabile richiesta successiva; se la cache è raddoppiata, è chiaro che di dati "richiamabili" ce ne stanno molti di più, per cui nella chiamata successiva è molto probabile che siano presenti nella cache da 1024 K ed assenti in quella da 512 (cache missing); nel 1° caso l'elaborazione sarà immediata senza cicli a vuoto del procio (o quasi), mentre nel 2° il dato dovrà essere pescato nella lenta DDr (lenta nei confr. della cache) ed il procio prima di riceverlo farà parecchi cicli a vuoto; questa situation si ripeterà naturalmente spesso da qui il beneficio della cache raddoppiata; faccio un esempio pratico: io in sign ho anche un Tualatin-s P.3 con cache da 512 K che, rispetto al Tualatin con cache da 256 e pari frequenza, è più veloce di n 10-15%..chiaro poi che ogni procio fa storia a se'....
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 07:10   #9
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
gli ultimi 3200+ (core Newcastle) hanno anch'essi 512 kb di cache ma 2.200 di clock..
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:42   #10
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
In ogni caso una cache raddoppiata, in certe applicazioni ed anche in alcuni giochi, assicura prestazioni migliori...ed è sempre preferibile una cache doppia piuttosto che dimezzata su un procio più veloce in MHz, per il semplice motivo che la velocità la puoi sempre aumentare in oc, mentre se la cache la si vuole raddoppiare....it's no possible!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:56   #11
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
bè 60 euro non sono pochi su un processore che costa 220 euro....cmq bench alla mano le differenze tra 512 kb e 1024 su amd 64 sono risibili...la stessa cosa invece non si può dire tra un celeron e un p4..in termini benefici costi infatti la differenza 512/1024 è a svantaggio sia dell'utente che del produttore (il die del processore è molto grosso e il guadagno diminuisce)...tanto è vero che i prossimi proci mainstream su socket 939 saranno con 512 kb di cache...
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 03-06-2004 alle 10:02.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 10:04   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
In ogni caso una cache raddoppiata, in certe applicazioni ed anche in alcuni giochi, assicura prestazioni migliori...ed è sempre preferibile una cache doppia piuttosto che dimezzata su un procio più veloce in MHz, per il semplice motivo che la velocità la puoi sempre aumentare in oc, mentre se la cache la si vuole raddoppiare....it's no possible!

è ovvio. ma il mio discorso verteva sulla convenienza...un 4-5 % di aumento di prestazioni non è giustificato da un 20/25 % di aumento del costo...purtroppo per il produttore la cache costa...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 11:49   #13
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
u socket 939 saranno con 512 kb di cache...
però, hanno un controller DualChannel x le ram integrato, nn monokanale kome x il 754
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v