|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
[urgente] D-Link G650
Devo assolutamente far funzionare la rete wireless sul mio portatile con una MDK 9.2 ed ho visto che questa scheda è compatibile con Linux in maniera nativa. Posso acquistarne una semi-nuova a 55 euri. Secondo voi ne vale la pena?
Attualmente ho una Gigabyte WLM01 (o roba del genere)... secondo voi con linux questa non ci azzecca niente?? PS Scusate x l'[urgente] ma devo decidermi in fretta!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
(Forse) Costa un po' di più, ma secondo me ti conviene prendere la DWL-G650+, con supporto anche ai 22 Mbps. La retrocompatibilità è sempre un buon requisito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
X fortuna che mi hai avvertito!
Quindi la 650 non è retrocompatibile con l'802.11b ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
La DWL-G650+ supporta 802.11b (11 Mbps), 802.11b+ (22 Mbps) e 802.11g (54 Mbps). La DWL-G650 supporta 802.11b (11 Mbps), 802.11g (54 Mbps) e sembra 802.11g+ (108 Mbps). Per ora non si arriva a più di 35÷40 Mbps reali e, comunque, se il segnale è debole, il protocollo 802.11g si comporta peggio dell'802.11b (g ha banda minore di b). Inoltre, mischiare protocolli diversi comporta un abbassamento molto consistente delle prestazioni dei prodotti 802.11g se usati contemporaneamente con gli 802.11b. Qualche pregio del g: è più veloce e supporta più standard, quindi è più "universale". A te la scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.