Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 11:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12274.html

In occasione dell'Intel Developer Forum di Barcellona sono state presentate alcune novità della nuova generazione di interfaccia Serial ATA 3Gb/s, attesa entro la fine dell'anno 2004

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:38   #2
Overclockko il mondo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
Eccezziunal verament
Overclockko il mondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:40   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
pppfff l'utonto crederà che vadano cm picco max a 3 gb/s

cmq questo è il Serial-ATA II o sbaglio ??? è assicurata la retrocompatibilità ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:42   #4
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
si però...

ok...potremmo mettere molti harddisk fino a saturare la banda...ma effettivamente che ce ne facciamo di tutti questi gb/s?!?!? io voglio un hard disk che da solo saturi la banda del nuovo sata!!! uffa!!!!!!!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:44   #5
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Bene , avremo l'autostrada per andare a 300km/h ma le macchine che arrivano a malapena a 80 km/h ....

Dato che nemmeno in raid si arriva a saturare i 150 mb/s dell'attuale SATA , a chi servirebbero 300/mb/s ???
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:51   #6
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
3Gb/s (altra sigla per indicare i 300MB/s).

3Gb/s = 3000Mb/s
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:54   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'è qualcosa che non mi quadra...
"La seconda novità risiede nel differente tipo di cablaggio necessario ad interfacciare le nuove periferiche 3Gb/s (altra sigla per indicare i 300MB/s)."

Da quando un byte è formato da 10bit?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:55   #8
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Re: 3Gb/s (altra sigla per indicare i 300MB/s).

Quote:
Originariamente inviato da nikolis
3Gb/s = 3000Mb/s
3Gb/s = 300MB/s

3Gbit/s = 300MByte/s (circa)

Ok?

Secondo me invece è utilissima l'estensione della banda se permettere di collegare più periferiche senza dover utilizzare nuovi canali...
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:57   #9
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1712
Generalmente per una trasmissione seriale si considerano 10 bit: il bit di start e il bit di stop oltre a 8 bit di dati.




sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:59   #10
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
C'è qualcosa che non mi quadra...
"La seconda novità risiede nel differente tipo di cablaggio necessario ad interfacciare le nuove periferiche 3Gb/s (altra sigla per indicare i 300MB/s)."

Da quando un byte è formato da 10bit?
Infatti è solo un arrotondamento di comodo.
Per lo stesso arrotondamento, quando ti vendono un disco da 80GB non avrai mai davvero 80GB ma un pò meno (74 circa mi pare)
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:00   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
C'è qualcosa che non mi quadra...
"La seconda novità risiede nel differente tipo di cablaggio necessario ad interfacciare le nuove periferiche 3Gb/s (altra sigla per indicare i 300MB/s)."

Da quando un byte è formato da 10bit?
Lo spiego per la 1000esima volta, vediamo se alla fine arriviamo ad un compromesso

Da standard definiamoli giornalistici abbiamo adottato questa conversione, COME TUTTI I SITI INTERNAZIONALI, guardate anche la fonte. Non siamo ignoranti, ma ci adeguiamo a quello che ormai, sbagliato finché volete, è lo standard in queste cose.


Serve a far capire A GRANDI LINEE, anche a chi non ne capisce molto di queste cose (la maggioranza, diciamo il 90%) di cosa si parla.

ok?


Rispondendo agli altri: collegando fino a 15 unità SerialATA ad una sola porta (ci sono prodotti di Promise di questo tipo), quella bandwidth torna utile.

Ovvio, siamo a casi limite

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 21-04-2004 alle 12:03.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:11   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
3 Gigabits/sec => 375 MBytes/sec di banda "lorda" a cui va sottratto circa il 20% (C.R.C ecc.) per arrivare a circa 300 MBytes/sec.
I 10 bit sono quelli classici della comunicazione secondo i vari std. RS232, non nello std. S.A.T.A!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:14   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
chissà se un giorno SCSI sparirà definitivamente?
comunque a me per ora basterebbe sfruttare veramente tutta la bandwidth del sata 150. Ad averne di periferiche capaci di sfruttarla.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:16   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
ma se cambiano anche cavi, attacchi ed alimentazione, significa che di nuovo cambiano tutto e si tagliano di nuovo i ponti con il passato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:18   #15
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3538
Tanto x cambiare fa comodo solamete ai produttori!

"Da standard definiamoli giornalistici"

Gli standard veri ci sono e bisogna rispettare quelli esistenti, non inventarsene di nuovi.

Cmq Non mi sembra il caso di seguire una moda del genere.
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:22   #16
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Tanto x cambiare fa comodo solamete ai produttori!

"Da standard definiamoli giornalistici"

Gli standard veri ci sono e bisogna rispettare quelli esistenti, non inventarsene di nuovi.

Cmq Non mi sembra il caso di seguire una moda del genere.

Preferisco il tuo legittimo disappunto piuttosto che mandare in confusione 100 altri utenti con le cifre precise della conversione.

Sorry, ma è così
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:31   #17
atomo37
 
Messaggi: n/a
Dai Bordin
invece credo che questa è la classica news costruttiva:
tu hai riportato la giusta news tecnica, qualche utente ha manifestato perplessità perchè non conosceva i fattori di conversione bit/byte, altri utenti hanno dato delucidazioni esemplari.
In tutto questo per esempio io ho imparato che alla banda lorda va sottratto circa il 20%.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:44   #18
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Mah...anche il Sata dovrebbe essere più veloce dell'ATA100 e invece non cambia nulla....cmq se ci saranno boost prestazionali tanto meglio......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:44   #19
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
Forse finalmente vedremo dischi da 15000rpm o piu' nei nostri PC

bye

TheSLuG
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:06   #20
gnoppi
Member
 
L'Avatar di gnoppi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
Mah

Preferirei avere dei dischi più "affidabili".
E' inutile girare intorno al problema, i dischi veloci "e" affidabili costano (come dimostra la serie Raptor di Western Digital - di fatto degli SCSI con interfaccia S-ATA).
Vanno benissimo le interfacce più efficienti e con più bandwidth, ma soprattutto è necessario avere meccaniche migliori; da questo punto di vista i dischi economici, che abbiano interfaccia IDE o SATA o SATA2 è irrilevante, sono scadenti. Oppure credete che la differenza di prezzo a parità di capienza tra IDE/SATA e SCSI sia dovuta SOLO all'interfaccia???
A me del SATA piace soprattutto l'aspetto dei cavi che utilizza: piccoli, poco ingombrabti e senza quei molex del cavolo.
gnoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1