Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2004, 11:50   #1
Fragger86
Member
 
L'Avatar di Fragger86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pinerolo
Messaggi: 145
Le Ram up-level sono veramente utili?

Volevo sapere cosa ne pensate delle Kingston HyperX 400mhz
( quelle con il CH-5 visto che il BH-5 nn lo trovo + ) .
Secondo voi passare da delle comunissime Ram DDR a 333 (ne ho 512mb ) a ram decisamente superiori come prezzo ( tipo le Kingston per esempio ) cambia effettivamente qualcosa in termini di prestazioni oppure conviene lasciare stare?

Come proc ho un barton 2600 mobo A7N8x-x
Thanks to all
Fragger86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 12:10   #2
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Non vorrei sembrare scortese: ma che domanda è scusa??

E' come chiedere se dal P4 1.8Ghz passo al P4 2.4Ghz noterò miglioramenti???

Ovvio che se le ram hanno + frequenza e timings + bassi le prestazioni aumentano!!

Il problema è: cosa ci fai con il pc?? Vale la pena il cambio in base alle esigenze??

A quel punto se ne può parlare

Ciauz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 12:11   #3
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Re: Le Ram up-level sono veramente utili?

Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
Volevo sapere cosa ne pensate delle Kingston HyperX 400mhz
( quelle con il CH-5 visto che il BH-5 nn lo trovo + ) .
Secondo voi passare da delle comunissime Ram DDR a 333 (ne ho 512mb ) a ram decisamente superiori come prezzo ( tipo le Kingston per esempio ) cambia effettivamente qualcosa in termini di prestazioni oppure conviene lasciare stare?

Come proc ho un barton 2600 mobo A7N8x-x
Thanks to all
Beh, con ram cas2 guadgni nei tempi di accesso, xò c'è anche da dire che, se non tieni il rapporto tra ram e prcoio 1:1 (ergo, uguale bus), perdi parecchio.
In conseguenza dovresti valutare se il tuo bnarton lo puoi tenere a bus alti (l'ideale sarebbe 200), ma questo dipende fortemente dall'essere o meno, sbloccato...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 17:06   #4
Fragger86
Member
 
L'Avatar di Fragger86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pinerolo
Messaggi: 145
Specifico che il mio computer viene quasi esclusivamente usato

per giocare. Tuttavia penso che il passaggio da ram 333 a 400

con timings più bassi non sia neppure lontanamente

paragonabile al passaggio da un P41800 a un 2400 e,

dal momento che tale cambiamento non è proprio così

economico, mi chiedevo effettivamente se il gioco valesse

la candela,

non so se mi spiego ...
Fragger86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 17:26   #5
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
se il tuo scopo sarebbe di arrivare a solo 200 di fsb xkè hai la cpu bloccata è una spesa inutile.

un'altro conto sarebbe se tu potessi stare ad almeno 230 5-2-2-2.....
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:54   #6
Fragger86
Member
 
L'Avatar di Fragger86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pinerolo
Messaggi: 145
Il Barton 2600 che ho io ha il moltiplicatore bloccato però in teoria

se aumento il FSB le prestazioni dovrebbero aumentare....

Poi la cosa strana è che quando aumento il FSB passando, per

esempio, da freq 2000 a 2200 le prestazioni non cambiano di una

virgola con qualsiasi bench (da 3dMArk a Prime ); mentre se

aumento di moltiplicatore ( per quanto mi sia permesso ), le

prestazioni aumentano eccome!!!

Secondo voi è un problema di Ram ?
Fragger86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 12:53   #7
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
Il Barton 2600 che ho io ha il moltiplicatore bloccato però in teoria

se aumento il FSB le prestazioni dovrebbero aumentare....

Poi la cosa strana è che quando aumento il FSB passando, per

esempio, da freq 2000 a 2200 le prestazioni non cambiano di una

virgola con qualsiasi bench (da 3dMArk a Prime ); mentre se

aumento di moltiplicatore ( per quanto mi sia permesso ), le

prestazioni aumentano eccome!!!

Secondo voi è un problema di Ram ?
Questa giuro che non l'ho capita...

Hai una cpu bloccata, e le prestazioni aumentano solo se cambi il molti??
Ora, i bench del processore dovresti farli con SuperPi, sandra, o pcmark: 3dmark 2001 dipende molto dal procio ma il 2003 quasi x nulla, ergo...
Ad ogni modo, se cambi il bus, di quanto lo cambi?
Con prog. tipo cpuz che freq. vedi?
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 22:44   #8
Fragger86
Member
 
L'Avatar di Fragger86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pinerolo
Messaggi: 145
Con Cpu-Z il cambiamento di frequenza lo rileva (adesso sono a

circa 2225 Mhz); ma di fatto avere la freq a 2085 o a 2225 non

cambia niente nè in 3DMark01, 3dMark03 (magari cambia di 4 o 5

punti, ma è pochissimo), o Prime95.

E' difficile da credere ma è veramente così....

Avete Idee al riguardo?

Fragger86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 01:21   #9
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
prova con superpi!

il 3d mark è un test che si basa sulle prestazioni generali dell'intera macchina!

scusa ma prima dici di avere una cpu bloccata e poi dici che puoi variare il moltiplicatore???

prima di provare a fare OC vari e/o comprare ram più performanti non sapendone nemmeno cosa farci (visto la tua chiara inesperienza!) perchè nn ti fai un pò più di cultura sull'hardware del pc?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 01:56   #10
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
Con Cpu-Z il cambiamento di frequenza lo rileva (adesso sono a

circa 2225 Mhz); ma di fatto avere la freq a 2085 o a 2225 non

cambia niente nè in 3DMark01, 3dMark03 (magari cambia di 4 o 5

punti, ma è pochissimo), o Prime95.

E' difficile da credere ma è veramente così....

Avete Idee al riguardo?

Capisco la tua confusione, ma prova anche superpi: ad 1m con freq. 2225 dovresti fare circa 45 secondi (dipende anche dai timings della rma) e, da riferimento, variando solo la freq di bus (e del procio) dovresti scendere di circa 1 '' ogni 80 MHz.
ATTENZIONE è solo un riferimento, potrebbe essere anche diverso...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 18:57   #11
Fragger86
Member
 
L'Avatar di Fragger86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pinerolo
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce
prova con superpi!

il 3d mark è un test che si basa sulle prestazioni generali dell'intera macchina!

scusa ma prima dici di avere una cpu bloccata e poi dici che puoi variare il moltiplicatore???

prima di provare a fare OC vari e/o comprare ram più performanti non sapendone nemmeno cosa farci (visto la tua chiara inesperienza!) perchè nn ti fai un pò più di cultura sull'hardware del pc?
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
Fragger86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 19:32   #12
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...

il molti è bloccato quando non lo puoi cambiare




ciaooo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 20:03   #13
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
Se tu non potessi variare il molti dall'11.5 sarebbe bloccato...

Se puoi scendere con il molti (o salire fino a 12.5) hai un procio sbloccato...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 20:18   #14
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
1. ke c'entra la frequenza della ram con quella del procio? non è che se avevi ram a 400 il procio DOVEVA andare di default a 400*X (dove x è un qualsiasi molti!)

2.se il molti arriva fino a 12.5 quella è una limitazione della mobo...agendo sul procio si possono raggiungere molti superiori

3. qualsiasi processore anche bloccato ti permette di cambiare molti dal bios...ma nn è detto che quella sia la frequenza effettiva!


ti ripeto....

FATTI UNA BELLA CULTURA E UNA BELLA SCHIARITA DI IDEE!!!

LEGGI LEGGI LEGGI!!!...CI SONO GUIDE DAPPERTUTTO!
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 22:54   #15
Fragger86
Member
 
L'Avatar di Fragger86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pinerolo
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce
1. ke c'entra la frequenza della ram con quella del procio? non è che se avevi ram a 400 il procio DOVEVA andare di default a 400*X (dove x è un qualsiasi molti!)

2.se il molti arriva fino a 12.5 quella è una limitazione della mobo...agendo sul procio si possono raggiungere molti superiori

3. qualsiasi processore anche bloccato ti permette di cambiare molti dal bios...ma nn è detto che quella sia la frequenza effettiva!


ti ripeto....

FATTI UNA BELLA CULTURA E UNA BELLA SCHIARITA DI IDEE!!!

LEGGI LEGGI LEGGI!!!...CI SONO GUIDE DAPPERTUTTO!
Ok. Accetto il tuo consiglio ma spiegami solo una cosa che per quanto mi sforzo non riesco a capire :
passare da un molti 11.5 a 12, che produce un aumento di frequenza di circa 83Mhz nel mio caso , comporta un 'vistoso' aumento di prestazioni in qualsiasi
benchmark (per fare il solito es di 3dmark aumenta quasi di 200);
perchè invece se incremento il FSB in modo tale da ottenere un aumento di circa 80Mhz, le prestazioni non cambiano di una virgola?

Ciaoo
Fragger86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 22:57   #16
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86

perchè invece se incremento il FSB in modo tale da ottenere un aumento di circa 80Mhz, le prestazioni non cambiano di una virgola?

Ciaoo
è impossibile.....devo aumentare!....controlla se ti ha impostato la frequenza superiore realmente con cpu-z o altri
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 23:12   #17
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Fragger86
perchè invece se incremento il FSB in modo tale da ottenere un aumento di circa 80Mhz, le prestazioni non cambiano di una virgola?

Ciaoo

allora ti spiego qualcosina:

1. nn sempre se imposti il pc ad es. 166*12 nel 3d mark (dico a caso) farai spaccati sempre 8000 punti, potresti farne anche 8005 oppure 7995 (sono valori sparati a caso, intendiamoci)

2 il fsb è meglio se è in rapporto di 1:1 con le ram! da maggiori prestazioni!

3 cmq la cosa appena detta da te è un pò "improbabile" ma nn del tutto assurda!

prova come già ti ha suggerito l'amico sopra!
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v