Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2004, 21:48   #1
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Aberrazzioni cromatiche Canon

qualcuno sa come ridurre le aberrazioni cromatiche?
Può servire qualche filtro?
La mia Canon A80 presenta questo difetto ma facendo un giretto su internet ho visto che molte compatte digitali Canon ne soffrono.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Se mi dite come si fà ad allegare una foto vi faccio vedere un esempio...non capisco come si fa.
Ciao.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 22:40   #2
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
per postare un'immagine devi avere uno spazio web.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:32   #3
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
ci stò lavorando...vele mostro al più presto.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:32   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
C'è poco da fare, gli aloni violacei o bluastri sono lo scotto da pagare per un ottica non eccelsa, in compenso la tua macchina ha tante altre buone qualità che compensano in parte la carenza.
Le aberrazioni cormatiche, comunque, sono piuttosto comuni a tutte le compatte, chi più chi meno.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:40   #5
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Però...

Però....

"Ma quali sono allora quelli che invece servono realmente e a cosa servono? Due tipi su tutti: Polarizzatore e Skylight. Il primo, selezionando tutti i raggi luminosi che non sono perpendicolari al piano di polarizzazione, permette in pratica di attutire le luci riflesse e di far aumentare il contrasto generale delle immagini; il secondo elimina le radiazioni ultraviolette che sono responsabili delle dominanti azzurre tipiche delle foto scattate in montagna, in zone d'ombra e nelle giornate nuvolose. Proprio in queste situazioni l'uso dello Skylight è consigliabile, non però in altre."


Che dite? Si può provare o non centra nulla?
Aiutoooo
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:47   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Però...

Quote:
Originariamente inviato da tummy0
Però....

"Ma quali sono allora quelli che invece servono realmente e a cosa servono? Due tipi su tutti: Polarizzatore e Skylight. Il primo, selezionando tutti i raggi luminosi che non sono perpendicolari al piano di polarizzazione, permette in pratica di attutire le luci riflesse e di far aumentare il contrasto generale delle immagini; il secondo elimina le radiazioni ultraviolette che sono responsabili delle dominanti azzurre tipiche delle foto scattate in montagna, in zone d'ombra e nelle giornate nuvolose. Proprio in queste situazioni l'uso dello Skylight è consigliabile, non però in altre."


Che dite? Si può provare o non centra nulla?
Aiutoooo
puoi provare ma io distinguerei le dominanti dalle aberrazioni che in genere sono cromatismi circoscritti ai bordi dell'immagine, spesso nei controluce e non dominanti di colore presenti in genere su tutta l'immagine.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:53   #7
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
prova a dare un'ochhiata a queste 2 foto...

http://album.foto.virgilio.it/uvz
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:58   #8
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Sono piccole e si vede poco, comunque l'aberrazione fatta dalla a80 la conosco, è stata evidenziata anche nelle varie recensioni presenti nel web. C'è solo da conviverci, è un male comune a macchine anche di discreto livello.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 00:06   #9
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Saranno piccole...ma sono proprio fastidiose!!!
C'è modo di eliminarle con programmji di fotoritocco?
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 00:15   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
Saranno piccole...ma sono proprio fastidiose!!!
C'è modo di eliminarle con programmji di fotoritocco?
Si, con il fotoritocco si fa tutto, finchè sono poche ok ma farlo sempre è una pizza.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 01:16   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se le aberrazioni sono sul viola puoi provare questo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 09:22   #12
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Comunque oggi proverò con un filto UV e uno Skylight. Vi faccio sapere.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 12:18   #13
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
che delusione...non servono a nulla questi filtri!

A quanto ho capito Nikon non soffre di questo problema...se è così questo sarebbe un importante elemento da valutare quando si aquista una fotocamera.

...non si finisce mai di imparare!
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 12:32   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
che delusione...non servono a nulla questi filtri!

A quanto ho capito Nikon non soffre di questo problema...se è così questo sarebbe un importante elemento da valutare quando si aquista una fotocamera.

...non si finisce mai di imparare!
Ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti purtroppo, le aberrazioni si potessero risolvere con un filtro i produttori di telescopi e macchine fotografiche farebbero salti di gioia, purtroppo non è così.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 16:10   #15
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
...

...le aberrazioni son abbastanza normali su obiettivi di quelle dimensioni! Tutte le fotocamere consumer ne soffrono, chi + chi - c'è da tener conto ogni volta che si compra della bontà delle lenti sia per aberrazioni che per distorsione ecc... considera comunque che in alcune situazioni anche obiettivi da reflex da centinaia di euro ne soffrono... si può solo conviverci, basta sapere il limite dell'obiettivo per evitare di metterlo in crisi, così è per ogni caratteristica, di ogni fotocamera/marca.
Ciao
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 17:49   #16
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti purtroppo, le aberrazioni si potessero risolvere con un filtro i produttori di telescopi e macchine fotografiche farebbero salti di gioia, purtroppo non è così.
imho basterebbe un filtro digitale coi controcazzi...

Perchè non provio a dare un'occhiata a SuperVega? è un programma avanzatissimo di editing e analisi fotografica. C'è il link anche sul mio sito nella sezione foto. Oppure cerca supervega su google.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 17:50   #17
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da neom
...le aberrazioni son abbastanza normali su obiettivi di quelle dimensioni! Tutte le fotocamere consumer ne soffrono, chi + chi - c'è da tener conto ogni volta che si compra della bontà delle lenti sia per aberrazioni che per distorsione ecc... considera comunque che in alcune situazioni anche obiettivi da reflex da centinaia di euro ne soffrono... si può solo conviverci, basta sapere il limite dell'obiettivo per evitare di metterlo in crisi, così è per ogni caratteristica, di ogni fotocamera/marca.
Ciao
Quali sono le situazioni critiche e perchè?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 19:04   #18
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
..

...ad esempio un forte controluce ("controsole"), oppure frequenze particolari (di luce) emesse da determinate lampade quando si è con un determinato diaframma/focale e inclinazione(ricordo che la mia G3 soffriva molto, in wide a f/2, la luce di un tipo di lampada in particolare mentre con altre no problem)... sono situazioni limite che però si possono presentare...
conosco l'A70 molto bene e sinceramente non mi sembra di aver riscontrato quel difetto + di quanto mi sarei aspettato da quella classe di fotocamere...
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:45   #19
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
ho scaricato il programma e l'ho lanciato...devo dire che è abbastanza un casino.
Gik25 non è che sapresti cosa dovrei utilizzare nel programma per eliminare le aberrazioni blu?
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:51   #20
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
ho scaricato il programma e l'ho lanciato...devo dire che è abbastanza un casino.
Gik25 non è che sapresti cosa dovrei utilizzare nel programma per eliminare le aberrazioni blu?
Posso provare a chiedere al suo programmatore capo...

Comunque secondo me la cosa più facile è creare una maschera con corel sulle zone bianche, bordarla (feather mi pare) e incrociarla con una maschera sulle zone ad alta saturazione e colore a dominante rossa e blu. Infine desaturarle un po'.

Se può fare uno script ed eseguirlo in automatico... Ma penso ci sia qualche modo migliore.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v