|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Router ADSL
Ciao
Sto cercando di configurare un router adsl con interfaccia ethernet su Fedora. La scheda ethernet,3com, è stata riconosciuta senza problemi, l'ho configurata ed atttivata; Il router ha un indirizzo 192.168.1.1, quindi come in win, volevo dare la medesima conf, cioè forzare l' indirizo di eth0 come: ip 192.168.1.2 def gateway 192.168.1.1 subnet mask 255.255.255.0 Se non erro, come con windows, non dovrei dovermi creare una connessione adsl, cioè dare adsl start ( dopo il setup naturalmente), in quanto non uso un modem, ma un router. Comunque, come avrete intuito, così facendo non funziona, non riesco neanche da browser , dando http://192.168.1.1 ad entrare nell'interfaccia del router. Confermo che quando vado ad attivare eth0, mi si attiva senza problemi. Aspetto vostre illuminazioni Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
che router é?
In teoria i router dovrebbero avere un server dhcp interno, per cui potresti mettere eth0 in dhcp e vedere se ottieni un ip dal router. In ogni caso, sei in grado di pingare l´ip del router?
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Ciao
Il router è un vigor 2500 Ho trovato su Tiscali una guida per la configurazione tramite linuxconf Avevo letto della possibilità di utilizzare il DHCP, ma volevo provare senza (se ci riesco) No ho pensato ad usare il ping o telnet, stasera provo Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Ma aporca....
In Fedora non c'è linuxconf, io non sono in internet per scaricarmi gli rpm..... Ho notato che ho un problema con gli irq, la ethernet ha un irq come il controller usb, e come la scheda audio quando vado in modalità testuale mi esce un errore riferito alla scheda di rete; Non sò come modificare /proc/interrupts e/o /proc/ioport: ho visto che bisogna utilizzare il comando setpci, ma non capisco la sintassi Datemi na mano, io cercherò di essere più preciso Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
la tua epox ha la scheda di rete integrata? Che chipset é? Nvidia? In quel caso mi pare che devi installare i drivers apposta dal sito nvidia...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
No è una 3com pci
L'errore che vedo in modalità testuale puraè questo: eth0: trasmitt timeout, tx status ff status e000 diagnostic: net fff ... fff dmx ffffffff eth0: trasmitter encountered 16 collision-- network cable problem? eth0: interroupt posted but not deliveared--irq blocked by another device? flaf,bus-master 1, dirty 0(0) current 16(0) Non sò cosa dire Ora sto provando ad installare linuxconf con gli rpm Helpme Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Ho installato linuxconf, ho seguito la guida, ma non ho risolto...
Con linuxconf ho settato un irq libero, 3 ,ma in /proc/interrupt vedo ancora irq 11 condiviso con altri device. Ho già riavviato .... Grasias Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Qualche novità??
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
ma se fai lsmod ti dice che il modulo per la scheda di rete é caricato correttamente?? Qual é il modello esatto della scheda?
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Stasera controllo entrambi
Dici comunque che è il caso di ricompilare il Kernel? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
non necessariamente... solo assicurarsi che ci sia il modulo giusto per la tua scheda ethernet, e che sia effettivamente caricato (sennó lo carichi con modprobe nomemodulo )
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
userai mica un cavo diritto al posto di uno incrociato o viceversa ?
Un'altra possibilità: il router (è un router con modem incorporato ?) userà mica il range IP 0-100 per il DHCP ? A me è successo con un Roper (avevo messo l'ip della scheda xx.xx.xx.2 ed andava in conflitto con il DHCP del router) e non riuscivo nemmeno ad accedere alla pagina web per configurarlo. Ho dovuto settare la mia scheda con un ip superiore a 200 ed ha funzionato tutto perfettamente. Infine per vedere se la scheda funziona fai # ifconfig eth0 192.168.1.200 up e poi # ifconfig. Se ti compare la scheda con l'IP che hai impostato dovrebbe funzionare ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
No niente di tutto ciò
Il cavo è ok, l'ho già usato con questo router su Win Il DHC è disabilitato Il range di indirizzi lo imposti tu, io vado da 192.168.2 a 254 Provo il resto Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Allora:
La sceda è una 3com 3C905B-TX L' ho tolta dal muletto e lo messa sul pc dove gira winxp, risultato,con lo stesso cavo tra l'altro, e la stessa porta sul router: winxp non fà una piega, mi ha installato la scheda senza dire be, e me l'ha anche attivata. Ho navigato, sto navigando, con questa, dopo avergli settato i parametri che sto cercando di mettere su linux... Ha, se faccio il telnet sul router, quindo 192.168.1.1 mi dice "No route to Host", naturalmente dopo avetmi dato "Trying 192.168.1.1". Grazie ancora Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
riesci a pingare il router da linux?
sicuro di aver caricato il modulo giusto per la 3com? hai a disposizione una distro livecd da provare? suse9live,knoppix,morphix,mandrakemove?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Come ho detto prima se faccio telnet (penso che sia la stessa cosa con ping) mi dà no route to host
Come faccio a sapere che modulo mi carica?? Forse lsmod?? Ma sopratutto: Con sta cavolo di Fedora, come si ricompila il kernel, in quanto la dir /usr/src la vedo vuota!!! dove trovo i make file?? Non ho distro live sottomano... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
[quote]Originariamente inviato da Anar
Come faccio a sapere che modulo mi carica??[/quote[ cat /proc/modules Il modulo che ti serve e` 3c59x |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Si il modulo suddetto viene caricato
Il ping mi da not reacheble Ma...ditemi voi ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
|
Per navigare in internet dovresti anche aggiungere l'indirizzo del router come nameserver, ma dubito che dipenda da questo. Se il router funziona da winzozz il problema è probabilmente causato dalla scheda di rete. Prova ad usare questi driver:
http://support.3com.com/infodeli/too...uxdownload.htm
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Si oggi li ho scaricati, domani mi leggo i readme, e vedo un po...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.