Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11939.html

L'approccio di nVidia alla tecnologia PCI Express, basato inizialmente sull'utilizzo di un chip bridge, nasconde alcune interessanti novità tecniche. AGP 16x per le schede GeForce PCX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 08:43   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
bene.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 08:46   #3
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Boh, secondo me stavolta nVidia ha fatto la mossa giusta... Meno costi di gestione, più guadagno, tanto alla gente non importa nulla di bridge o simili, non sanno neanche cos'è un bridge. Quindi vedranno la scritta PCI-Express sulla scatola della scheda video e la compreranno per quello!
Cmq sono convinto che sulle schede video di fascia bassa il bridge non influisca tanto sulle prestazioni. La questione è, come ha detto il buon Corsini, "quanto rapidamente lo standard PCI Express diventerà popolare nel mercato, non solo tra le soluzioni di fascia alta ma anche nel mercato entry level".
Io resto in attesa...
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 09:12   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
E' questo, invece, un rischio per ATI, che sarà costretta a gestire due linee di prodotti parallelamente per ogni singola tipologia di schede video. Ad esempio, nella fascia più alta del mercato dovrà disporre di soluzioni R420 (AGP 8x) e R423 (PCI Express 16x), mentre nVidia potrà produrre solo chip NV40, da abbinare a bridge qualora vengano utilizzati su schede PCI Express 16x. Al momento non si può sapere quanti chip R420 e quanti R423 il mercato domanderà nei prossimi mesi.
Bah, secondo me la linea è una sola e saranno gli assemblatori a montare la GPU sul PCB giusto e con il BIOS da AGP o da PCIXpress
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 09:34   #5
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Bah, secondo me la linea è una sola e saranno gli assemblatori a montare la GPU sul PCB giusto e con il BIOS da AGP o da PCIXpress
Concordo, ma intravedo il rischio di avere basse disponibilità.
All'inizio si troveranno R420 in buon numero, ma non troppo elevato, e pochissime R423. Poi se il mercato le richiederà aumenterà il numero di R423, ma credo che nessun produttore farà uscire schede di uno o dell'altro tipo in modo massiccio, e i tempi di attesa per gli acquirenti saranno piuttosto elevati
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 10:44   #6
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
ciao a tutti,

ma un momento ... nn si era parlato che il pci-E a pieno carico richiedesse 75W e con ciò per la stabilità ci vogliono ali con un attacco a X pin [nn ricordo il numero] quindi un ali diverso da quelli attuali???

se è così come è possibile la totale retro-compatibilità pci-e --> agp 8x

o la scheda funziona downcloccata o a frequenze di default instabile
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 10:46   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x Wonder:
da quel che ho capito il chip cambia a seconda che debba gestire un AGP o un PCI Express quindi non credo proprio che basti montarlo su un PCB qualsiasi per avere una scheda AGP/PCI-E
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 10:51   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Penso che trarre conclusioni sia molto difficile finchè non si avranno i prodotti definitivi in mano...le incognite sono troppo numerose.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 11:43   #9
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
anche io penso che questa di Nvidia sia una mossa vincente e mi fa ben sperare sul fatto che in futuro avremo scheda native pci-express sui nostri bei pc che ci sono costati molto
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 11:49   #10
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
x Wonder:
da quel che ho capito il chip cambia a seconda che debba gestire un AGP o un PCI Express quindi non credo proprio che basti montarlo su un PCB qualsiasi per avere una scheda AGP/PCI-E
ma guarda che ci vuole un semplicissimo circuito che prende l'alimentazione a seconda delle esigenze dallo slot pci-express o dai molex aggiuntivi!
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 11:52   #11
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3983
A me sembrano valide entrambe le soluzioni
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 12:16   #12
javier7
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 20
mah....sarà un po' come per il passaggio eide-serial ata. molto graduale
javier7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 12:37   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Per ora sembra che non vedremo nessuna presentazione durante il CeBIT 2004 che si terrà il 18 marzo prossimo ad Hannover in Germania.
I due Pesi massimi faranno le loro dimostrazioni a porte chiuse in quel di Hannover per pochi "selezionati" (per non essere volgare)

La presentazione effettiva avverrà un mese dopo (metà o fine aprile ) ma già per allora avremo sicuro qualche bench per capire quale delle due soluzioni sarà più performante ....
L'unica sicurezza , che fin'ora abbiamo sulle due soluzioni , sono le GDDR3 , che nella soluzione Nvidia arriveranno a coprire una bandwidth teorica , con memorie da 1600MHz su un bus a 256-bit , di ben 51.2GB/s!! ( e vai di AA e AF a manetta!!!!)
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 12:42   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x Alberello69:
sei sicuro? Perche' allora dovrebbero esistere due chip differenti con pure il nome differente? R420 e R423?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 12:53   #15
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Cimmo R420 e R423 non sono 2 chip differenti. Solo che Ati ha voluto chiamarli in modo differenti per distinguere le due versioni.


Cmq riguardo la scelta prudenziale nVidia: mi sembra molto buona.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:10   #16
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
L'r420 è eseguito con una maschera diversa rispetto a quella usata per l'R423 dato che uno è AGP8x nativo e l'altro PCIE nativo , il fatto che Nvidia abbia collocato al di fuori del chip il bridge gli permette , nel periodo di transizione dei due standard , di avere un solo NV40 con uscita AGP8x e quindi di avere meno costi di produzione , dato che per il settore High-end deve avere una sola linea di produzione , e se il mercato lo richiedesse potrebbe produrre schede NV40 con bridge per le mobo con PCIEx16.
Quando lo standard PCIE sarà più diffuso l'NV45 farà il suo debutto con soluzione PCIEx16 nativa.......
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:28   #17
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Alla fine l'unico vantaggio reale per lo standard portato da PCI E mi pare che sarà più che altro per l'aggiornamento del vetusto PCI + che per l'AGP...

Sinceramente che possa servire per la TV in HQ mi pare assai strana come idea... al max forse per il fatto di dover gestire lo steaming in ul e in dl...?
Bah...

Qualcuno ha qualche nozione precisa a riguardo?

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:37   #18
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
il problema del bus non e' la velocita' di connessione ma i metodi di gestione di accesso alla ram. il pci-e permette una gestione degli accessi da parte del chip set di gran lunga piu' efficente dell'agp...
per inciso HDTV non c'entra nulla visto che gia' oggi con una matrox 32mb si possono vedere video HDTV a full screen 1900x1200 quindi non vedo cos'altro bisogna incrementare per vedere la tv ad alta definizione...
mentre il bus agp era la spina nel fianco per tutti i sistemi workstation specie quelli multiprocessore visto che le specifiche dell'agp prevedono un accesso alla ram diretto con gli stessi privilegi della cpu....ma quando le cpu sono 2.....si devono spartire la banda in 3....con il pci-e questo e' gestito in maniera piu' efficente...e sopratutto asincrona.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:45   #19
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x cimmo

Quote:
x Wonder:
da quel che ho capito il chip cambia a seconda che debba gestire un AGP o un PCI Express quindi non credo proprio che basti montarlo su un PCB qualsiasi per avere una scheda AGP/PCI-E
PCB qualsiasi? ma chi ha detto cio?

Cmq da che mondo è mondo sia ATi che nVidia hanno sempre avuto una sola linea di produzione sia per (ad esempio) 9500, 9500 pro, 9700, 9700pro, fireGL dove bastava con un jumper abilitare le pipe o alcune features e stesso disciorso vale per nVIdia con le 4xxx e le quadro. Non credo siano così stupidi come tu e il Corsini li credete.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 14:06   #20
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
per nonikname

Esattamente!! Sarà questa la situazione.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1