Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2004, 10:17   #1
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Barton 2600 + ECS KT600-A: dov'è il dannato moltiplicatore?

Premetto che sono nuovo nel settore, comunque:

ho un Barton 2600+ su ECS KT600A - bios Award.

Sulla scheda ci sono solo i jumper per settare il clock della CPU...
Anche nel bios si parla solo di frequenza di clock...

DOVE DIAVOLO TROVO IL FAMIGERATO MOLTIPLICATORE (bloccato o sloccato che sia)?

Ciao e grazie
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:59   #2
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
non esiste nessuna voce tipo: "Cpu multiplier" o "cpu ratio"??
dovrebbe essere nel menu: "Frquency - Voltage" o qualcosa del genere...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:20   #3
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Niente...

Purtroppo niente. Se ci fossero delle opzioni con dei nomi così evidenti le avrei viste.

Nel menu frequency/voltage posso solo impostare il clock della CPU (con input MANUALE del valore numerico di frequenza!).
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:27   #4
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
che strano...
prova a variarlo da win... con CpuMsr...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:56   #5
FATAL
Senior Member
 
L'Avatar di FATAL
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
Se c'è .. dovresti trovarlo tra i jumper della mobo

ECS per l'oc non è il massimo
__________________
i5 3350P + GTX660
FATAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:04   #6
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
in fact... pero' almeno il molti.... potevano implementarlo nel bios...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:08   #7
FATAL
Senior Member
 
L'Avatar di FATAL
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
Figurati che se non ricordo male la mobo ecs con l'nforce2 non puo nemmeno variare il vcore
__________________
i5 3350P + GTX660
FATAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:10   #8
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
azz...

allora meglio aspettare bios moddati... per la k7sa ... qualcosa avevano fatto... un bios che permetteva di alzare il fsb fino a 152...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:11   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7555
ecco il multipler x tutte le mobo.

http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html

la ecs va benissimo e costo poco! ....e chi ha pazienza si toglie pure delle soddisfazioni in overclock. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:55   #10
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ecco il multipler x tutte le mobo.

http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html

la ecs va benissimo e costo poco! ....e chi ha pazienza si toglie pure delle soddisfazioni in overclock. ciao.
ma devo guardare cpu,pcb o socket??
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 15:53   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7555
dipende dalla tecnica che vuoi usare. se vuoi chudere i contatti del retrosoket, magari con la vernice argentata, metti vista pbc; se vuoi usare dei cappi, di filo di rame, sui piedini del processore metti vista cpu ed infine se vuoi usare la tecnica dei ponti ad U nel soket metti vista soket. personalmente preferisco quest'ultima perche è la piu reversibile nonche facile da realizzare. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 16:47   #12
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Si, ma...

A questo punto mi par di aver capito che devo mettermi a far cappi di rame per ponticellare i piedini, ma...

come faccio a sapere quale combinazione cpu/multi/vcore posso impostare sul mio barton 2600?

Devo togliere-ponticellare-rimettere n volte la CPU finchè non raggiungo un risultato stabile? Mi sembra un po' scomodo...
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 18:21   #13
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da omerook
dipende dalla tecnica che vuoi usare. se vuoi chudere i contatti del retrosoket, magari con la vernice argentata, metti vista pbc; se vuoi usare dei cappi, di filo di rame, sui piedini del processore metti vista cpu ed infine se vuoi usare la tecnica dei ponti ad U nel soket metti vista soket. personalmente preferisco quest'ultima perche è la piu reversibile nonche facile da realizzare. ciao.
umh...i ponti sul socket con cosa li fai??
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 14:57   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7555
Quote:
Originariamente inviato da kikbond
umh...i ponti sul socket con cosa li fai??
devi usare dei piccoli fili di rame, li pieghi ad U e li tagli. considera che una U ideale è alta 5mm. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 14:58   #15
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da omerook
devi usare dei piccoli fili di rame, li pieghi ad U e li tagli. considera che una U ideale è alta 5mm. ciao.

umh...quindi in filo lungo mezzo cm per collegare ogni coppia di pin come nella figura??
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 15:06   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7555
no! la U piegata è alta mezzo cm quindi il filo sarà circa un cm. per il resto è giusto. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 15:09   #17
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da omerook
no! la U piegata è alta mezzo cm quindi il filo sarà circa un cm. per il resto è giusto. ciao.

ah ok...tnx
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v