Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 22:22   #1
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
AMD e SATA

Ho da circa tre mesi acquistato un hd Maxtor SATA150 80 Gb.

Apparte i primi scontri con i driver del controller,
l'hd funziona egregiamente (ottima banda passante, velocità nell'avvio, velocità ad aprire i files, ecc...)

Il problema è una INSTABILITA' MOSTRUOSA!

In tre mesi ho dovuto formattare otto o dieci volte,

e poi vedo spesso fare il controllo di coerenza all'avvio,
cosa che con la formattaz NTFS è a dir poco strana.

All'assistenza mi hanno detto di portargli il disco ma che probabilmente è un problema di incompatibilità dei sata con le piattaforme AMD!

Io ho una A7N8X Deluxe, ma un mio amico con una A7V600 ha gli stessi problemi...

Qualche consiglio?
Grazie.
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:53   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Bios e driver SATA aggiornati?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 23:07   #3
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Driver sata scaricati da Asus.com

...ma in effetti al bios proprio non avevo pensato!

Dite che sia il caso di tentare un'operazione così rischiosa???
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 23:30   #4
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Anche io ho i tuoi stessi problemi con la suddetta scheda c'è anche un mio post in motherboard e ram.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 19:18   #5
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
...io ho una A7N8X Deluxe rev.2 ma evidentemente la revisione è servita a poco...

Comque sul sito asus.com ho visto che le varie revisioni dei bios parlano proprio di stabilità con varie memorie e serial ATA.
Addirittura l'ultima versione dovrebbe avere il supporto SATA per installare Win senza il floppy dei driver Silicon 3112.

Appena posso io aggiorno,
fammi sapere anche tu.

Ciau
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 10:07   #6
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Ciao a tutti, io ho fatto di peggio, ho aperto un post in cui descrivo tutti i problemi riscontrati con una asus a7n8x deluxe rev.1 da quando sono passato al RAID 0, ho constatato che comunque la scheda era difettata, perchè presentava degli strani malfunzionamenti.
Non contento ho appena acquistato una asus a7n8x-e deluxe e ho comunque problemi di instabilità con il raid 0, va decisamente meglio rispetto alla prima scheda ma non è ancora stabile.
L'utilizzo della stessa con HD ide era totalmente diverso, il sistema era stabilissimo.

Voi avete soluzioni o devo rassegnarmi ad aver buttato 2 volte i soldi per una scheda ancora in beta test?

Grazie infinite, aspetto qualsiasi tipo di notizia da chi riesca a risolvere il problema.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 12:23   #7
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
RE

Molto tempo fa già scrissi di questi problemi ma nessuno mi rispondeva forse perchè nessuno aveva la mia stessa configurazione.

Comunque non credo che sia il Procio ad essere incompatibile con il SATA.

Posseggo una Asus a7n8x-deluxe rev 2.0 bios è il 1006, HD Maxtor 80 giga SATA, (RAM un caso a parte)

Nel primo periodo cioè subito, installo Winxp sp1 con formattazione di tipo NTFS il pc va bene è molto veloce per una settimana ma come ha detto qualcuno faceva molto spesso il controllo di coerenza non so il perchè, chiamiamola instabilità. Il pc funziona per 15- 20 giorni dopo di chè si pianta con una bella schermata blu' (ormai dimenticate insieme a winme) Errore del file NTFS.sys non accede più al disco in nessun modo risultato perdita di tutti i dati dell'HD, non vi dico le bestemmie che sono volate!!!

Intanto l'HD non si formattava perchè da alcuni prog sotto dos non vedevano l'HD SATA altri lo vedevano ma non riuscivano a formattare (qui c'è qualcosa da obbiettare perchè non avevo ancora partition magic 8.0) quindi vado dal rivenditore che me lo cambia il giorno dopo.

E io insisto installo win xp sp1 con NTFS tutto bene ma inizia a fare la stessa cosa fin quando dopo quasi lo stesso periodo si pianta lo stesso errore, questa volta con i dischetti di boot di partition magic riesco a recuperare l'HD.

Soluzione misi la FAT 32

Oggi invece ho comprato un HD sempre della Maxtor da 120 GB con wnxp sp1 su NTFS e sembra stabile almeno fino ad ora mentre su quello di 80 giga ho fatto una conversione da 32 a NTFS ....


altro problema con le ram, altro problema con il raid


L'asus non mi ha dato mai tanti problemi come questa scheda ogni cosa è un inpiccio.

Prefino l'utiliti per HD si quella pawermax mi pare che si chiami non funzionava perchè non era compatibile con il chip nforce2 della scheda madre e ricordo che non c'era sul sito della maztor mentre oggi c'è ho visto che c'è anche un post scritto e un link.

Ora basta non ce la faccio più a scrivere.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 12:50   #8
dbpass
Senior Member
 
L'Avatar di dbpass
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
mah...io ho da qlc mese una asus a7n8x rev 2.0 bios 1007, 2 x 512 di ram in dual channel settati su aggressive, e un barton 2500@3200 bus 400...

ho messo inizialmente 2 maxtor da 80 gb in raid 0, ho stripato in varie dimensioni e nessun problema

ho poi kambiato i maxtor kon 2 hitachi da 120 sempre in raid 0 stripati a 64k e ad oggi nessun problema di sorta

mai un inkiodamento, mai una finestra blu...IL NULLA..

sikuri di dissipare bene tutto? ke ali montate?
dbpass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 15:56   #9
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Per dbpass

Beato Te!

Io uso un alim da 300W Nokia
(dignitoso ma presto lo cambio...)

...comque con questi stessi componenti ma col disco EIDE il mio buon Barton2500+ e tutto il sistema era estrememente stabile anche a 233 di bus sincrono con le memorie(infineon, ottime con questa scheda per prezzo e prestazioni) e molti 10x.

Toglimi una curiosità,
con i bios 1007 serve ancora il floppy dei driver Silicon3112 per installare Windows?


Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:00   #10
dbpass
Senior Member
 
L'Avatar di dbpass
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
sì certo
dbpass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 09:47   #11
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Ciao dbpass, io ho questa configurazione:
- asus a7n8x-e deluxe
- amd 2000+ xp Palo
- corsair xms 512MB 2700
- Geforce 4200 64MB
- lsi 53c810 SCSI controller
- Promise TX2 Plus(o qlc di simile ora non mi viene in mente il nome esatto, comunque ha 2 porte sata e una ide)
- IBM 46GB dtla ide 7200 RPM
- 2 X Maxtor 80GB SATA 7200MB
- Pioneer 105S ide
- Plextor 40X SCSI
- Plextor 124TSI SCSI
- Plextor 4824TA IDE
- Plextor 708A Ide
- Enermax 465(430W)

Protresti indicarmi come devo configurare il tutto io l'ho fatto in svariati modi, ma evidentemente non sono capace, ormai sono arrivato a questo punto, il problema è dato dalla mia incapacità configurativa.

Grazie in anticipo.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 22:35   #12
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
Quote:
Originariamente inviato da Farlok
...io ho una A7N8X Deluxe rev.2 ma evidentemente la revisione è servita a poco...

Comque sul sito asus.com ho visto che le varie revisioni dei bios parlano proprio di stabilità con varie memorie e serial ATA.
Addirittura l'ultima versione dovrebbe avere il supporto SATA per installare Win senza il floppy dei driver Silicon 3112.

Appena posso io aggiorno,
fammi sapere anche tu.

Ciau
io ho la tua stessa scheda madre e disco fisso solo che il mio è da 120 giga, un problema che ho riscontrato io è che a formattarmi il disco fisso ci metto 30 minuti, invece con la a7v600 ci metteva 15 secondi, da te quanto ci mette a formattare(non rapida ma normale) il disco serial ata???
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 02:07   #13
Brunik
Member
 
L'Avatar di Brunik
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Telve (TN)
Messaggi: 71
Ho due dischi sata maxtor diamond 9 da 80 giga.
Stessi vostri problemi però possiedo una Abit nf7-s v2.
formattati in ntfs
Controllo coerenza spessissimo oramai.
Errori vari con adirittura l'impossibilità di installare programmi
il raid non posso più usarlo perchè proprio non mi funzia più
arrivo a malapena ad installare il sis operativo xp e poi comincia a sclerare tutto quanto.
Bios aggiornato, driver sata ultimissimi.
Provato per scrupolo dopo svariate incazzature con altri due dischi ma samsung e nessun problema.
Per mè sono questi dischi sata che fanno cagare altro che schede madri.
Li ho provati anche su una a7v600 in raid e dopo una settimana stessi identici problemi.
__________________
Il mio primo pc:anno 1984 Sinclair zx spectrum 16k ram, processore 4mhz!! w jetpac.
Brunik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 07:55   #14
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Non ho fatto caso al tempo impiegato, la formattazione l'ho fatta sotto dos e in fase di installazione di windows.
Ho migliorato un attimo con la stabilità installando i driver nforce 3.13, ma sinceramente se potrei tornerei indietro e mi prenderei una pci con raid in ide e due WD.
Sei sicuro che con i samsung funzionava tutto a dovere?

Grazie ancora.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 10:33   #15
Brunik
Member
 
L'Avatar di Brunik
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Telve (TN)
Messaggi: 71
Si con i samsung andava tutto bene, sono riuscito di nuovo ad utilizzare il raid senza nessun problema.
Li ho tenuti circa una decina di giorni e mai nessun problema, rimesso su i maxtor puntualmente si sono ripresentate le stesse problematiche assurde.

Raid inutilizzabile poiche riesco ad installare il sis operativo (xp+ sp1) ma mancano cartelle, mi da errori di corrispondeza di file,spariscono i bottoni di Windows come il tasto spegni,oppure mi sparisce l'icona account utente dal menu di avvio, oppure mi sparsce tutta la cartella delle connessioni internet,insomma robe pazzesche...

Adesso li sto utilizzando sempre in sata singolarmente, per un pò tengono botta ma dopo pochi giorni....

E ripeto questo sia con abit che con a7v600.

Per quanto riguarda il tempo di formattazzione devo dire che anche a me qualche volta sulla a7v600 il disco me l'ha formattato
in una manciata di secondi, questo è successo solamente due o tre volte dopodiche tutte le altre formattazzioni sono sempre avvenute con tempi di circa 20-30 m per disco da 80 giga.
Specifico che non ho mai utilizzato la formattazzione ntfs veloce e che questo mi è successo solo con la asus.
__________________
Il mio primo pc:anno 1984 Sinclair zx spectrum 16k ram, processore 4mhz!! w jetpac.
Brunik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 14:46   #16
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Che schifo!

Tutti questi problemi e nessun supporto ufficiale dalle case!

Per quanto mi riguarda stò continuando con i bios 1006,
(non posso proprio aggiornare ora, mi laureo tra dieci giorni ed il pc mi serve!),

togliendo l'overclock sembra tutto un pò più stabile, ma siamo proprio lontani dall'aver risolto...

Se qualcuno di voi usa i SATA Maxtor con l'A7N8X Deluxe e bios 1007 per favore mi faccia sapere!
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 21:01   #17
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
sentite gente ma secondo voi i problemi serial ata a cosa sono da imputtarsi principalmente???


le schede madri? o i dischi serial ata???

secondo me alla fin fine un po per ciascuno forse o no???


comunque io fra breve mi faccio un buon vecchio ide, e vedremo se risolvo!!!

a me spariscono file e non si carica neanche il sistema operativo!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 13:45   #18
baldozz
Member
 
L'Avatar di baldozz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 50
speriamo

ragazzi non ho ancora installato il mio nuovo seagate barrabuda 160 Gb SATA e leggendo dei vostri problemi già me la sto' facendo sotto.

spero di non avere storie perchè il mio computer è già nato sfigato: subito MOBO e monitor in assistenza azz.




a questa sera il primo test....
baldozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 20:35   #19
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
buona fortuna!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 23:02   #20
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Ciao a tutti, purtroppo anche io sono rimasto vittima di problemi come da voi descritti in precedenza. Ho due dischi Maxtor DX740 da 40gb con adattatori Asus dongle in raid 0 da molto tempo. Con bios non recentissimi ( 17/19 ) e driver 1.0.0.40 scaricati dal sito di Silicon, non avevo grossi problemi e il sistema operativo funzionava bene. Da quando sono passato a bios più recenti ( 21/22 ) sono sorti i problemi, in una settimana ho formattato e reinstallato tutto 3 volte. I bios nuovi hanno aggiornato anche quello del controller raid, e da allora niente ha più funzionato come prima. I driver più recenti rimangono sempre quelli da me precedentemente usati ma con il nuovo bios sembra che non vadano più bene. Ora sono in configurazione normale non più in raid0 e il pc funziona di nuovo, non ho voglia di tornare indietro con il bios e per adesso vado avanti così.
E' da molti mesi che osservo sul forum numerose lamentele per problemi simili, con il controller sata1112 della SiliconImage, e sono giunto alla conclusione che sia pieno di problemi e che malgrado aggiornamenti di driver e bios vari i produttori di schede madri non ci abbiano ancora capito una mazza su come farlo funzionare in modo decente. Ultima chicca giusto per gradire, a coloro che posseggono una NF7-Sv2.0 come la mia bios 22 e hanno il sistema operativo su dischi che usano il sopracitato controller, provate a collegare un mouse su porta usb avrete la sgradita sorpresa di non vedere più avviarsi il sistema operativo, provare per credere
cicciopizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v