|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
|
Domanda da principiante per creazione di un bootdisk
Ciao a tutti mi spieghereste come creare un dischetto di boot in Slackware?
volevo ricompilare il kernel e provarlo da dischetto Nella redhat usano un programmino che si trovava nel menu' che faceva tutto lui Qui come faccio?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
credo che sia lilo -a, ma non ci scommetto nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
anzi no, credo sia lilo -b Percorso-floppy
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
in redhat si usa mkbootdisk /dev/fd0 "versione_del_kernel" ( oqualcosa del genere ...vedere il man !)
in slack non so esiste quel comando |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
|
Grazie per avermi risposto
PEnsavo di scaricarmi l'utility della redhat ho trovato rpm vediamo se funziona sotto Slackware |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.