Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2004, 10:23   #1
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Premiere Pro su Windows 2000

Avendo intenzione di rimanere negli standard conosciuti e con maggior supporto possibile, avevo pensato di scegliere Adobe Premiere Pro come piattaforma di editing video.
Però tra i requisiti di sistema visibili qui:
www.adobe.com/products/premiere/systemreqs.html
...campeggia un bel "Microsoft Windows XP Professional", e io non ci penso neanche da lontano di abbandonare 2000.
Non ci credevo, allora ho scaricato la demo e su 2000 NON PARTE! Arghhh!!!

Quindi mi stavo chiedendo due domande:
1- Che ca**arola è passato nella testa dei programmatori Adobe?!? Cosa cavolo c'è di così insostituibile nell'architettura XP da non valere la candela di una modalità "compatibile" con 2000, magari limitando le funzionalità in tempo reale su questo sistema operativo?!?
2- Esiste un modo per raggirare il problema, magari con add-on di terze parti, o dovrò rivolgermi ad altri software?
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 00:44   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Scusami Nosferatu, prova Pinnacle Liquid Edition 5.5....... vedrai che ti dimenticherai che premiere esiste....

p.s funziona anche su win2000.

ciao
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 11:06   #3
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Ti ringrazio. In genere non apprezzo chi risponde a chi ha problemi con IE con frasi tipo "Usa Mozilla", però nel mio caso di smarrimento della fede il tuo consiglio è più che benvenuto.
Pensavo a Premiere perché ricordo di aver letto una critica a Liquid Edition riferita all'interfaccia poco intuitiva, era un test comparativo su PC Pro, mi pare. Gli ovvi vincitori erano Premiere e Final Cut.

Se interessa segnalo che la macchina su cui girerà il sw è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=624530
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 01:20   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Nosferatu
Ti ringrazio. In genere non apprezzo chi risponde a chi ha problemi con IE con frasi tipo "Usa Mozilla", però nel mio caso di smarrimento della fede il tuo consiglio è più che benvenuto.
Pensavo a Premiere perché ricordo di aver letto una critica a Liquid Edition riferita all'interfaccia poco intuitiva, era un test comparativo su PC Pro, mi pare. Gli ovvi vincitori erano Premiere e Final Cut.

Se interessa segnalo che la macchina su cui girerà il sw è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=624530
Mi scuso se la risposta non era proprio "consona" con la tua domanda, ma vedo che, come era mio intento, hai apprezzato il consiglio.
Liquid Edition non ha, come giustamente scrivi tu, un'interfaccia intuitiva, ma, dopo poco tempo che lo usi (e sbatti la testa), diventa alla "portata di mano".
Dopotutto, anche Premiere ha un'interfaccia tutta sua: tipica dei prodotti Adobe (e non è certamente "facilmente digeribile").
Ho visto la tua "macchina": complimenti per l'ingegno nella collocazione degli HD... (anche se, lo spazio tra un disco e l'altro, e veramente poco).
Ho notato, nella quarta foto pubblicata (quella con la vista di lato del case aperto) che hai una griglia in basso a destra (logicamente riferita alla foto), accanto al cavo rounded verde: perchè non installi un'altra ventola che aspira aria dall'estereno?
Circolerebbe, così facendo, aria "più fresca", visto che quella attualmente in ingresso, passa per tre HD.
Un'altro consiglio (scusa se mi permetto): ho visto che hai montato due HD in raid 0, che penso utilizzi, vista la notevole velocità in scrittura, come storage in acquisizione. Al termine del tuo lavoro, quindi dopo aver fatto tutte le modifiche al filmato, etc. etc. salvalo nell'altro HD (anche se è un pò "piccolo" come capacità), così facendo, lavorerà meno, in fase di rendering, il controller raid, etc. etc. e diminuirà il tempo occorrente.
Scusami per la risposta "kilometrica"..

buon lavoro

ciao
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 18:07   #5
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Sì, hai ragione per la griglia del mio case: la ventola che poi è finita sui dischi originariamente l'avevo pensata proprio per quella griglia.
Farò sicuramente la prova di rendering che mi hai suggerito, e vedremo che succede.

Il mio cortometraggio di debutto è a questo punto del cammino:
- soggetto [OK]
- trattamento [OK]
- sceneggiatura [mezza fatta]
- casting [mezzo fatto]
- location [OK]
- camera [NOK, non so chi me la presterà]
- microfoni [NOK, idem]
- luci [nessuna, solo pannelli]
- soundtrack [OK]
- HW montaggio [OK]
- SW montaggio [OK]
- skill tecniche [strada facendo ]

Vediamo cosa viene fuori...
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v