| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-02-2004, 14:17 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 4496
				 | 
				
				IC7-MAX3 mod
			 
		ragazzi qualcono ha idea di che "modaggi" si possono fare su questa scheda madre? Io ho trovato questo: http://www.3dmaxx.net/forums/showthr...p?threadid=546 che dorebbe risolvere molti problemi riguardo l'overclock (anche se non ho ben capito quali) ma non ho capito bene come si faccia questa mod... Qualcuno può aiutarmi? | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 14:40 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: TV 
					Messaggi: 4824
				 | 
		la mod più completa la trovi qui http://www.thelab.gr/reviews/ic7mods_en1.php ma è molto complessa Altrimenti trovi una guida nella mia sign , a cui poi andrebbe aggiunta la rimozione della smd MC64 | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 14:47 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 4496
				 | 
		Grazie mille spaceboy... per caso tu l'hai provata questa mod?
		 | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 14:53 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: TV 
					Messaggi: 4824
				 | 
		no io non ho la ic7 l'ha provata alkemix ,l'autore della guida sulla ic7 liscia sulla max 3 la rimozione della mc64 lo fa abit in caso tu voglia , cioè se mandi la mobo in garanzia loro tolgono l'mc64 ma lo puoi fare anche tu ,questo stabilizza il vdimm che se ho ben capito dai 3.2 oscilla abbastanza Poi sarebbe necessario il VTT e la mod della guida x passare i 3.2 | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 15:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 4496
				 | 
		ma sicuro che questa mod si possa fare pure sulla IC7-MAX3?
		 | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 15:37 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: TV 
					Messaggi: 4824
				 | 
		per prima cosa togli l'mc64   dovrebbe migliorare un bel pò | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 16:34 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 4496
				 | 
		e poi seguo il resto di quella mega guida?
		 | 
|   |   | 
|  14-02-2004, 18:35 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Pachino[SR] 
					Messaggi: 1506
				 | 
		solemente togliere quel coso basta a stabilizzare?    
				__________________ cicc1o | 
|   |   | 
|  15-02-2004, 15:55 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Pachino[SR] 
					Messaggi: 1506
				 | 
		up!    
				__________________ cicc1o | 
|   |   | 
|  15-02-2004, 16:59 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: TV 
					Messaggi: 4824
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-02-2004, 18:29 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Pachino[SR] 
					Messaggi: 1506
				 | 
		senza saldatore come posso toglierlo?
		 
				__________________ cicc1o | 
|   |   | 
|  27-04-2004, 18:10 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 191
				 | 
		un metodo sicuro per rimuovere resistenze è questo: al posto di dissaldarle che è sempre pericoloso, prendi delle forbicine e le metti a metà delle resistenza e la tagli facendo attenzione a non rigare il pcb della mobo. Poi prendi il saldatore e rimuovi gli spezzoni di resistenza dalle piazzole. oppure dissaldate però attenzione a non stare troppo con il saldatore su una piazzola altrimenti vi rimane la piazzola attaccata alla punta del saldatore e quel punto avete fottuto la mobo per sempre! ciauz   
				__________________ Project HTPC: work in progress!   | 
|   |   | 
|  27-04-2004, 19:52 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 4496
				 | 
		il miglior metodo è questo: -creare sulla punta del saldatore un goccia di stagno molto grossa -depositare la gocciolona sulla resistenza in modo che la ricopra interamente -poggiare nuovamente il saldatore sulla gocciolona che dissalderà magicamente la resistenza | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










