Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2003, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11496.html

13 websites della NASA visitati da hackers; server messi offline in attesa del ripristino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 07:43   #2
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Mi sa tanto che aanche Linux farà la fine di Windows per quanto riguarda le intrusioni......
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 07:54   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Apache e PHP non SONO Linux.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 07:56   #4
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
prima vi ha fatto credere di essere inattacabile
ed ora che ci credete .....
eheheheh
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 08:28   #5
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
nessun sistema è inattaccabile... è solo questione di tempo e si trova sempre un modo per forzare e/o crackare un sistema o una protezione...
la differenza è solo tra sistemi più facili da forzare come windows... e sistemi più difficili da forzare come linux o unix...
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 08:32   #6
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
apache inattacabile?????
fare queste cose è sbagliato ma mi levo tanto di cappello aglia autori per la perixia e la precisione della loro impresa!!!!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 09:12   #7
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
Linux non è più inattacabile di windows, è solo istallato sul 90% delle macchine e quindi ce molto + interesse a farlo, a meno che non c'è qualche hacker esperto che smentisce questa cosa. Contando poi che un utente inesperto siscuramente non usa linux, l'interesse verso i sistemi microsoft cresce.
Crackare un sistema non è una cosa da tutti, sia esso windows o linux
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 09:20   #8
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da mastrogb
Linux non è più inattacabile di windows, è solo istallato sul 90% delle macchine e quindi ce molto + interesse a farlo, a meno che non c'è qualche hacker esperto che smentisce questa cosa. Contando poi che un utente inesperto siscuramente non usa linux, l'interesse verso i sistemi microsoft cresce.
Crackare un sistema non è una cosa da tutti, sia esso windows o linux
Crackare un sistema è un atto illegale...perseguibile...ma ha il fascino di un impresa che sa di artistico
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 09:28   #9
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Giatar
prima vi ha fatto credere di essere inattacabile
Al 90% dipende da chi lo amministra.
Chiaramente un windows ben configurato sara` sempre piu` sicuro di un linux buttato li`: non basta il nome

Quote:
ed ora che ci credete .....
eheheheh
Io credo a quel che vedo: in un caso i sorgenti, nell'altro il marketing
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 09:31   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
controtendenza

non ho certo intenzione di scatenare un flame, solo far riflettere un po': oggi come oggi un sistema linux è più facilmente attaccabile di un sistema windogs.
ma non tanto per colpa del SO -che stimo e apprezzo-, quanto per la grandiosa impennata di diffusione di questo SO, unita alla presenza di molti sistemisti "punta-e-clicca", e agli scarsi investimenti delle aziende in quest'ultimi, preferendo assumere con contratti atipici-asfittici-astitici-asmatici-astigmatici (elwood docet) l'amico del cuggino del capufficio che a scuola è un acher sui cumpiutérre! vedessi cum'é bravo a ggiucare! (per poi pretendere di pagarlo 400€/mese)

scusate lo sfogo. comunque qui non sembra proprio il caso, più che il demerito degli admin c'è il "merito" dei lohacker. (anche se non si può mai dire...)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 10:40   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Giatar
prima vi ha fatto credere di essere inattacabile
ed ora che ci credete .....
eheheheh
una vera perla di saggezza
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 24-12-2003 alle 10:50.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 10:41   #12
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
i server della Nasa potranno essere i può "corazzati" e sicuro del mondo, che tanto ci saranno sempre orde e orde di hacker che cercheranno di bucarli, e la legge dei grandi numeri dice che prima o poi qualcuno torvarà il modo .. indipendentemente dal fatto che usino windows, linux, apache .... la tentazione è troppo forte di poter "io ce l'ho fatta" .. visto che un SW in quanto fatto da umani avrà sempre dei buchi, è solo questione di tempo, bravura ed esperenza trovarli ...
Per questo secondo me i server della nasa verranno bucati sempre e comunque, la sfida è troppo grossa
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 10:46   #13
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
si ma vengono "bucati"i server con dati poco impostanti. pensi che basterebbe hackare un server per compromettere una missione spaziale?!?! per i dati veri quelli topsecret dove ci stanno dietro milardi di dollari usano sistemi proprietari altro che windows o linux, ma dai.è ovvio che hanno il loro sistema operativo sulle loro macchine e il loro protocollo di comunicazione.
si per la posta usano linux o cmq per dati di minore rilevanza.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 11:20   #14
massibirba
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
nessuno dice che i server che utilizzano programmi per linux sono inattaccabili ma senza dubbio sono piu' sicuri di altri visto la diffusione nei settori piu' importanti...anche il server di debian e' stato attaccato...e allora?chissa quante volte sono stati attaccati i server windows!
massibirba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 11:23   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
si ma vengono "bucati"i server con dati poco impostanti. pensi che basterebbe hackare un server per compromettere una missione spaziale?!?! per i dati veri quelli topsecret dove ci stanno dietro milardi di dollari usano sistemi proprietari altro che windows o linux, ma dai.è ovvio che hanno il loro sistema operativo sulle loro macchine e il loro protocollo di comunicazione.
si per la posta usano linux o cmq per dati di minore rilevanza.
sicuramente quei sistemi non hanno accesso a internet ma sono isolati

cmq imho usano cmq sistemi unix
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 12:26   #16
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Re: controtendenza

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
non ho certo intenzione di scatenare un flame, solo far riflettere un po': oggi come oggi un sistema linux è più facilmente attaccabile di un sistema windogs.
ma non tanto per colpa del SO -che stimo e apprezzo-, quanto per la grandiosa impennata di diffusione di questo SO, unita alla presenza di molti sistemisti "punta-e-clicca", e agli scarsi investimenti delle aziende in quest'ultimi, preferendo assumere con contratti atipici-asfittici-astitici-asmatici-astigmatici (elwood docet) l'amico del cuggino del capufficio che a scuola è un acher sui cumpiutérre! vedessi cum'é bravo a ggiucare! (per poi pretendere di pagarlo 400€/mese)

scusate lo sfogo. comunque qui non sembra proprio il caso, più che il demerito degli admin c'è il "merito" dei lohacker. (anche se non si può mai dire...)
Quoto in pieno l'informatica attualmente è invasa da un numero sconsiderato di cioccolatai (nel senso che sarebbe bene mangiassero cioccolata invece che metter mano a pc/server/ruter/ecc).

E come si suol dire dalle mie parti senza lilleri nn si lallera, del resto, l'informatica è uno dei pochi campi in cui si è "bravi per contrasto"
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 12:32   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
La Nasa usa un sistema derivato da QNX che gira da 13 anni senza essersi mai impallato
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 13:43   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
MUahhahahahahahahah ^^
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 14:36   #19
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Certi server sono come il miele per le api......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 14:43   #20
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
cmq la notizia è vecchia, di una settimana fa
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1