Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2003, 18:43   #1
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Downvoltare una ventola per HD .....

Ok ok, lo so, ci sono gia decine di discussioni come questa, e ci sono anche le FAQ, ma le ho lette (e rilette), ma non ci ho capito un tubo.


Allora, qualcuno potrebbe spiegarmi, come se doveste spiegarlo a un bambino di 10 anni, come faccio??

Vi spiego il mio problema:
Ho una ventola che raffredda l'HD, nel posto di un lettore cd.
Per alimentarla, avrei dovuto attaccare la presa di corrente classica di un HD (quella con le 4 punte per intenderci) alla ventola e poi dalla ventola all'HD.
Poichè poi ho notato che l'HD era MOLTO più lento l'ho attaccato da solo, e la ventola l'ho attaccata alla corrente di un lettore cd.

Ora, dato che è abbastanza rumorosa come ventola, e che tenco il pc acceso 24 ore su 24 (anche di notte) avrei intenzione di downvoltarla.

Cosa mi consigliate??
Penso che anche downvoltarla a 5V basti ad avere una buona dissipazione, no?

Comunque aspetto vostre risposte (spero non critiche)
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 19:26   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Uhe ma come la avevi collegata prima, in serie con l'hd? Non avrebbe dovuto diminuire di giri.
Cmq i +5v sono sul filo rosso, collegaci il filo della ventola che ora è collegato al giallo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 20:34   #3
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Uhe ma come la avevi collegata prima, in serie con l'hd? Non avrebbe dovuto diminuire di giri.
Cmq i +5v sono sul filo rosso, collegaci il filo della ventola che ora è collegato al giallo.
Ciao.
Si, attaccandolo all'HD, mi andava molto più lento .....

Non ho capito .... puoi fare uno schemino del tipo:

rosso -> blu
giallo -> viola
amaranto -> pois viola
grigio perla -> verde mimetico


.... ovviamente mettendo i colori giusti
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 20:38   #4
Yusaku
Senior Member
 
L'Avatar di Yusaku
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 811
Il molex ha 4 fili: rosso nero nero giallo

la ventola ora va su giallo e nero

semplicemente mettila su rosso e nero
invertendo il giallo con il rosso

non mi pare difficile
__________________
Ho trattato con e raccomando: masocco, Friskio TheBesT, napapiji, mastla, sulphur, Alessoni, nicolarush, Dani83, didomarco, luxo, Mo3bius, angmail, blablabla, Mysticdelta, iperfly, manuele.f., marcopaia1, sixio77, osvit, alibibi, dottormaury, TeknØ, ezekiel22
Yusaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 21:41   #5
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
forse ho capito...

e se qualcosa dovesse andare storto??
rischio di fondere qualcosa?
rischio che esploda?
o mal che vada non mi parte ma rimettendo com'era ritorna?
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 21:45   #6
Yusaku
Senior Member
 
L'Avatar di Yusaku
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 811
Male che va non gira abbastanza, per il resto devi fare bene i contatti, su quello nessuno può garantire, devi essere attento tu.
__________________
Ho trattato con e raccomando: masocco, Friskio TheBesT, napapiji, mastla, sulphur, Alessoni, nicolarush, Dani83, didomarco, luxo, Mo3bius, angmail, blablabla, Mysticdelta, iperfly, manuele.f., marcopaia1, sixio77, osvit, alibibi, dottormaury, TeknØ, ezekiel22
Yusaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 15:29   #7
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Scusate se riporto in alto la discussione, ma mi è venuto un dubbio:
Visto che non me la sento di tagliare niente, pensavo di collegare i cosetti (scusate il mio linguaggio poco tecnico) con dei pezzi di filo, ma la domanda è va bene qualsiasi tipo di filo? o devo usarne uno particolare.

Avevo dei cavi compisti da un solo filo metallico, vanno bene?
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 16:40   #8
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da AleFra
Scusate se riporto in alto la discussione, ma mi è venuto un dubbio:
Visto che non me la sento di tagliare niente, pensavo di collegare i cosetti (scusate il mio linguaggio poco tecnico) con dei pezzi di filo, ma la domanda è va bene qualsiasi tipo di filo? o devo usarne uno particolare.

Avevo dei cavi compisti da un solo filo metallico, vanno bene?
Per sicurezza usa cavi in rame da elettricista,semplici e isolati..io non ho mai avuto nessun problema..non troppo grossi..ma neanche finifini...

cosa intendi per "un solo filo metallico" ..se è un solo filo di rame è pochssimo
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 18:57   #9
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
credo che per filo metallico unico intenda di tipo telefonico; se tu lo speli hai dentro soltanto un cavetto tipo filo di ferro. E' ottimo per fare i circuiti su basetta millefori, ma lo sconsiglio nella maniera più assoluta per fare i collegamenti tra molex e ventola

bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 19:02   #10
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da th78e
credo che per filo metallico unico intenda di tipo telefonico; se tu lo speli hai dentro soltanto un cavetto tipo filo di ferro. E' ottimo per fare i circuiti su basetta millefori, ma lo sconsiglio nella maniera più assoluta per fare i collegamenti tra molex e ventola

bye,


ah capito..

cmq concordo..non mi fiderei ad usarlo come collegamento..
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 19:05   #11
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
quando io per forza di cose devo fare un raccordo tra circuito elettronico (in cui uso i cavetti telefonici singoli) e alimentazioni pc (con cavi di rame a treccia) uso sempre un mammuth per avere la certezza di fare raccordi che "tengano". In questo caso visto che il nostro amico deve collegare una ventola che ha i cavi a treccia al psu del pc che anche lui li ha così, direi di escludere a priori i fili di ferro telefonici

bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 13:40   #12
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da th78e
credo che per filo metallico unico intenda di tipo telefonico; se tu lo speli hai dentro soltanto un cavetto tipo filo di ferro. E' ottimo per fare i circuiti su basetta millefori, ma lo sconsiglio nella maniera più assoluta per fare i collegamenti tra molex e ventola

bye,
Si, appunto, li usava un mio amico su quelle tavolette con tanti buchi (bread-bord forse)

Comunque dite che è meglio un cavo elettrico normale??
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 13:45   #13
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da AleFra
Si, appunto, li usava un mio amico su quelle tavolette con tanti buchi (bread-bord forse)

Comunque dite che è meglio un cavo elettrico normale??

Secondo me sicuramente
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 23:33   #14
FATAL
Senior Member
 
L'Avatar di FATAL
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
Va bene un cavo elettrico qualsiasi viste le potenze ridicole in gioco..
cmq sempre attenti xkè se sbagliate qualcosa mettete in corto i 400 e più watt dell'alimentatore...
una grigliata istantanea provare per credere
__________________
i5 3350P + GTX660
FATAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 23:49   #15
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
mi hai fatto passare la voglia di downvoltare la mia 12x12
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 00:04   #16
goku13
Member
 
L'Avatar di goku13
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
Comunque, se non vi piace tagliare fili, in commercio esistono dispositivi atti a regolare le velocità di rotazione delle ventole. Solitamente li ho visti per le ventole della CPU ma, credo che ne esistano anche per le ventoli comuni. Il tutti i casi, onde evitare di tagliare i cavi, si potrebbero prendere due MOLEX di un vecchio alimentatore fuoriuso e costruirci un rudimentale adattatore per scambiare i 5 volt con i 12.
goku13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 00:08   #17
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
uhm.. x una ventolina un rheobus mi sembra troppo.. e poi magari un regolatore x ventole delle cpu si potrebbe usare ma nn ci arrivo su a come collegare e fili.. uhm... così alla cavolo taglio e cucito potrebbe andare??

cmq bella idea...!
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 00:24   #18
Adrix '82
Member
 
L'Avatar di Adrix '82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
Sui consigli x i collegamenti non mi ci metto perchè mi dicono sempre che non ho pazienza a spiegare però ti dico che se metti in corto al max non parte nulla ma non vai a fuoco e comunque fallo a pc spento.

Io avrò messo in corto i cavi del molex una decina di volte a pc acceso e non è mai successo nulla, per far ripartire il pc basta che porto il bus @ 133 da jumper così mi parte un modalità default e una volta entrato di nuovo in bios overclokko tutto, spengo e rimetto ul jumper sui 166!

Buona fortuna!
Adrix '82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 10:36   #19
FATAL
Senior Member
 
L'Avatar di FATAL
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
che c'entra ora il corto con l'overclock del pc??!?

beh io ho fatto corto 1 sola volta e ho letteralmente fuso un lettore floppy...
__________________
i5 3350P + GTX660
FATAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 12:50   #20
Adrix '82
Member
 
L'Avatar di Adrix '82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da FATAL
che c'entra ora il corto con l'overclock del pc??!?

beh io ho fatto corto 1 sola volta e ho letteralmente fuso un lettore floppy...
Non centra nulla ma era x dire che non dovrebbe fare grossi danni in caso di corto. in + ho spiegato come faccio io a far ripartire il pc quando succede a me.
Adrix '82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v