|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Downvoltare una ventola per HD .....
Ok ok, lo so, ci sono gia decine di discussioni come questa, e ci sono anche le FAQ, ma le ho lette (e rilette), ma non ci ho capito un tubo.
Allora, qualcuno potrebbe spiegarmi, come se doveste spiegarlo a un bambino di 10 anni, come faccio?? Vi spiego il mio problema: Ho una ventola che raffredda l'HD, nel posto di un lettore cd. Per alimentarla, avrei dovuto attaccare la presa di corrente classica di un HD (quella con le 4 punte per intenderci) alla ventola e poi dalla ventola all'HD. Poichè poi ho notato che l'HD era MOLTO più lento l'ho attaccato da solo, e la ventola l'ho attaccata alla corrente di un lettore cd. Ora, dato che è abbastanza rumorosa come ventola, e che tenco il pc acceso 24 ore su 24 (anche di notte) avrei intenzione di downvoltarla. Cosa mi consigliate?? Penso che anche downvoltarla a 5V basti ad avere una buona dissipazione, no? Comunque aspetto vostre risposte (spero non critiche) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Uhe ma come la avevi collegata prima, in serie con l'hd? Non avrebbe dovuto diminuire di giri.
Cmq i +5v sono sul filo rosso, collegaci il filo della ventola che ora è collegato al giallo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Quote:
Non ho capito .... puoi fare uno schemino del tipo: rosso -> blu giallo -> viola amaranto -> pois viola grigio perla -> verde mimetico .... ovviamente mettendo i colori giusti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 811
|
Il molex ha 4 fili: rosso nero nero giallo
la ventola ora va su giallo e nero semplicemente mettila su rosso e nero invertendo il giallo con il rosso non mi pare difficile ![]()
__________________
Ho trattato con e raccomando: masocco, Friskio TheBesT, napapiji, mastla, sulphur, Alessoni, nicolarush, Dani83, didomarco, luxo, Mo3bius, angmail, blablabla, Mysticdelta, iperfly, manuele.f., marcopaia1, sixio77, osvit, alibibi, dottormaury, TeknØ, ezekiel22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
forse ho capito...
e se qualcosa dovesse andare storto?? rischio di fondere qualcosa? rischio che esploda? o mal che vada non mi parte ma rimettendo com'era ritorna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 811
|
Male che va non gira abbastanza, per il resto devi fare bene i contatti, su quello nessuno può garantire, devi essere attento tu.
__________________
Ho trattato con e raccomando: masocco, Friskio TheBesT, napapiji, mastla, sulphur, Alessoni, nicolarush, Dani83, didomarco, luxo, Mo3bius, angmail, blablabla, Mysticdelta, iperfly, manuele.f., marcopaia1, sixio77, osvit, alibibi, dottormaury, TeknØ, ezekiel22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Scusate se riporto in alto la discussione, ma mi è venuto un dubbio:
Visto che non me la sento di tagliare niente, pensavo di collegare i cosetti (scusate il mio linguaggio poco tecnico) con dei pezzi di filo, ma la domanda è va bene qualsiasi tipo di filo? o devo usarne uno particolare. Avevo dei cavi compisti da un solo filo metallico, vanno bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Quote:
cosa intendi per "un solo filo metallico" ..se è un solo filo di rame è pochssimo ![]() ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
|
credo che per filo metallico unico intenda di tipo telefonico; se tu lo speli hai dentro soltanto un cavetto tipo filo di ferro. E' ottimo per fare i circuiti su basetta millefori, ma lo sconsiglio nella maniera più assoluta per fare i collegamenti tra molex e ventola
bye,
__________________
Th 78 e Pc: Case: !!--THIS--!! ![]() ![]() Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE; MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!! Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Quote:
ah capito.. cmq concordo..non mi fiderei ad usarlo come collegamento.. ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
|
quando io per forza di cose devo fare un raccordo tra circuito elettronico (in cui uso i cavetti telefonici singoli) e alimentazioni pc (con cavi di rame a treccia) uso sempre un mammuth per avere la certezza di fare raccordi che "tengano". In questo caso visto che il nostro amico deve collegare una ventola che ha i cavi a treccia al psu del pc che anche lui li ha così, direi di escludere a priori i fili di ferro telefonici
bye,
__________________
Th 78 e Pc: Case: !!--THIS--!! ![]() ![]() Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE; MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!! Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Quote:
Comunque dite che è meglio un cavo elettrico normale?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Quote:
Secondo me sicuramente ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
|
Va bene un cavo elettrico qualsiasi viste le potenze ridicole in gioco..
cmq sempre attenti xkè se sbagliate qualcosa mettete in corto i 400 e più watt dell'alimentatore... una grigliata istantanea provare per credere ![]()
__________________
i5 3350P ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
mi hai fatto passare la voglia di downvoltare la mia 12x12
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
|
Comunque, se non vi piace tagliare fili, in commercio esistono dispositivi atti a regolare le velocità di rotazione delle ventole. Solitamente li ho visti per le ventole della CPU ma, credo che ne esistano anche per le ventoli comuni. Il tutti i casi, onde evitare di tagliare i cavi, si potrebbero prendere due MOLEX di un vecchio alimentatore fuoriuso e costruirci un rudimentale adattatore per scambiare i 5 volt con i 12.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
uhm.. x una ventolina un rheobus mi sembra troppo.. e poi magari un regolatore x ventole delle cpu si potrebbe usare ma nn ci arrivo su a come collegare e fili.. uhm... così alla cavolo taglio e cucito potrebbe andare??
cmq bella idea...! ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Sui consigli x i collegamenti non mi ci metto perchè mi dicono sempre che non ho pazienza a spiegare
![]() Io avrò messo in corto i cavi del molex una decina di volte a pc acceso e non è mai successo nulla, per far ripartire il pc basta che porto il bus @ 133 da jumper così mi parte un modalità default e una volta entrato di nuovo in bios overclokko tutto, spengo e rimetto ul jumper sui 166! Buona fortuna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
|
che c'entra ora il corto con l'overclock del pc??!?
![]() beh io ho fatto corto 1 sola volta e ho letteralmente fuso un lettore floppy... ![]()
__________________
i5 3350P ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.