|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Collegare il note al pc e condividere linea ADSL
Ho bisogno di un consiglio. Premetto che ho già letto le faq sui portatili in rilievo.
Ho bisogno di collegare il note al pc per trasferire dati da uno all'altro. Mi farebbe anche comodo poter condividere la connessione ad Internet ADSL. Mi spiego: il note ha collegato il modem ADSL e resta acceso e collegato 24 ore su 24. Da questo però non controllo la posta e avrei bisogno di poter accendere il pc mentre il note è collegato e controllare la posta condividendo la connessione che è attiva sul note. Non so se una cosa simile è possibile... Ma mi farebbe molto comodo, altrimenti devo staccare la linea e il modem dal note e collegare tutto al pc ogni volta che devo fare un cambio di operazione. Entrambi hanno una scheda di rete. Non so se si può fare o se è una soluzione "sicura" o se mi va a rallentare il boot dei due pc. D'altra parte preferirei evitare le soluzioni con software e cavo usb con le quali potrei solo trasferire dati, ma non "condividerli" e condividere una connessione. E' molto urgente! Se qualcuno può darmi una mano, gliene sarei molto grato! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Dimenticavo: se può servire, hanno tutti e due porte firewire, usb2, modem 56k, scheda di rete + un solo modem esterno ADSL.
Su entrambi è abilitato il firewall di Windows e ZoneAlarm Pro 4.5. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 198
|
ci sono 2 soluzioni:
1. prendi un router (che ti fa anche da firewall) e lo attacchi ai 2 computer tramite schede di rete; 2. colleghi i 2 computer usando le schede di rete e un cavo cross: per poter navigare da entrambi abiliti la condivisione della connessione internet presente in 2000/Xp oppure usi qualche programma che faccia la stessa cosa. la 1 è più costosa ma eviti di dover tenere sempre acceso un pc per navigare, la seconda è simmetrica.. ![]() cmq nella sezione rete trovi una vagonata di 3d a riguardo. ciao!
__________________
Powered by MacBook Pro 15" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Penso che basti la seconda... tanto un pc è sempre acceso, quindi quando voglio navigare dall'altro non ci sono problemi.
Solo che per la configurazione non saprei neanche da dove partire... |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 198
|
fai così:
- installa le schede di rete in win e collegale con un cavo cross - installa la rete locale di win sui due pc a assegna a questi ultimi indirizzi ip della stessa classe (es. 192.168.x.x o 10.0.x.x) e verificha che il nome della rete sui 2 pc sia uguale - condividi la connessione internet sul portatile (proprietà della connessione..) - se non dovesse funzionare imposta sulla macchina "client" dns e gateway uguali all'indirizzo ip della macchina attaccata al modem cmq ripeto, nella sezione reti trovi istruzioni a riguardo..
__________________
Powered by MacBook Pro 15" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Grazie, anche se sinceramente... ho capito quello che devo fare, ma non ho la più pallida idea di come farlo. La sezione reti la sto spulciando da cima a fondo e in effetti discussioni simili ce ne sono a iosa, ma sono tutte eterne: leggerle tutte è impossibile e magari quando sono a metà strada ho visto che nel pc di chi ha aperto la discussione cambia qcs rispetto al mio.
Io poi dovrei configurare i firewall... |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
|
Allora colleghi i due computer con il cavo di rete (dve essere CROSS).
Vai su conessioni di rete, la Lan dovrebbe essere abilitata, clicca sulle sue proprietà e vai su "protocollo tcp/ip". Sul computer che condivide la connessione imposti come IP 192.168.0.1 e netmask 255.255.255.0 (è automatica). Sull'altro fai la stessa cosa e imposti 192.168.0.2 e stessa netmask. A questo punto vai sulle proprietà della connessione internet -> condivisione -> attiva condivisione. Poi ti connetti ![]() Se non dovesse andare, sul computer con ip 192.168.0.2 metti anche il gateway 192.168.0.1
__________________
Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Grazie... Provo e poi posto eventuali problemi.
Una curiosità: così i due pc saranno rallentati? E l'ADSL subirà dei rallentamenti? Se poi per un certo periodo non mi dovesse servire basta che disattivo la connessione di rete, giusto? I dischi fisse dell'altro pc li vedo in risorse di rete, vero? Ma se entro in entrambi i sistemi come amministratore, all'altro sistema accedo senza bisogno di niente? O mi servono delle autorizzazioni (che devo darmi io stesso...)? E il firewall? Lo devo configurare in qualche modo? Avendo una piccola LAN aumentano i rischi quando si sta in Internet o nel p2p? Ultima modifica di sdfsdfsdfsddsfsdf : 10-12-2003 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
la connessiona adsl poi è un casino: ad un tentativo me l'ha condivisa, poi ho dovuto disabilitare la lan e riabilitandola non sono più riuscito a condividere la connessione... non penso dipenda dal fatto che la connessione è poi anche di fatto installata su entrambi i pc... o è per questo che non funziona? qualcuno abbastanza esperto potrebbe seguirmi passo passo? devo solo condividere una decina di cartelle tra i due pc e la connessione adsl. non devo fare altro. Ultima modifica di sdfsdfsdfsddsfsdf : 10-12-2003 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Dimenticavo: su entrambi i pc vi è installato zone alarm pro 4.5. In effetti lui mi riconosce la connessione lan e me la abilita anche però... quindi non riesco a capire come fare a far funzionare tutto per bene...
Un'altra cosa: se condivido una cartella e poi non la condivido più, questa resta nelle risorse di rete (anche se poi clickandoci sopra mi da errore)... però non capisco come mai non si aggiorni da sola... |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
HELP!!!
|
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 198
|
![]() il cavo è cross? hai usato "installa una rete domestica o piccola rete aziendale" per creare la rete con i parametri che ti abbiamo detto sopra? hai verificato che gli ip, il gateway e i dns siano corretti? hai abilitato la lan prima di condividere la connessione?
__________________
Powered by MacBook Pro 15" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
2. non ho usato la creazione giudata... altrimenti non mi fa mettere gli ip e i subnet che voglio io, ma li mette da solo. lo ho fatto direttamente dai due pc impostando come vedi nell'immagine: ![]() (questo è il pc 2) sul primo ho messo 192.168.0.1 3. gateway e dns non li messi... cosa dovrei mettere? mi hanno detto che non servono... 4. si la lan è abilitata... ho fatto così: con le schede di rete installate e attivate, a pc spenti ho inserito il cavo cross, li ho accesi e ho configurato la rete come mi avete detto. gli utenti sono identici su entrambi i pc, l'adsl è impostata su entrmbi perché fin'ora facevo un po' uno e un po' l'altro. c'è abilitato zone alarm pro 4.5 ma mentro facevo la rete era disattivato... non saprei proprio... non è che ho sbagliato qcs... magari nell'ordine delle operazioni... è anche abbastanza urgente... |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Questo è il mio schema e funziona perfettamente:
DESKTOP - IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM: Indirizzo IP = 192.168.0.10 Subnet mask = 255.255.255.0 Gateway predefinito = in bianco #Server DNS preferito = 81.74.231.46 #Server DNS alternativo = 212.212.112.112 PORTATILE - IL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO Indirizzo IP = 192.168.0.11 Subnet mask = 255.255.255.0 Gateway predefinito = 192.168.0.10 #Server DNS preferito = 81.74.231.46 #Server DNS alternativo = 212.212.112.112 lancia il comando ipconfig /all da finestra dos e leggi la tua configurazione del modem adsl sostituisci alle righe che ho segnato con l'asterisco (sono quelle della mia configurazione adsl) quelle corrispondenti alla tua configurazione adsl Condividi la tua connessione adsl spuntando solo la prima casellina, le altre due lasciale in bianco. Disattiva tutti i firewall. Dovrebbe funzionare ![]()
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 Ultima modifica di giavial : 11-12-2003 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Quote:
![]() ti ho detto di mettere tutto uguale tranne le due righe corrispondenti al server dns e server dns alternativo che ovviamente si riferiscono agli indirizzi del mio modem adsl b-quick Se il tuo provider adsl (alice lo fa) ti mette l'indirizzo del server dns e del dns alternativo, basta che lanci il comando dos ipconfig mentre il tuo collegamento internet è attivo. E' ovvio che se lo fai senza collegarti non ti da alcun indirizzo LOL ![]()
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
sì, ma della schermatina che ti ho postato quali sono i valori che devo impostare... io non trovo scritto da nessuna parte dns primario e dns secondario...
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Un po' di fantasia
le cifre server dns e quelle sulla riga sotto vanno inserite rispettivamente sulle righe dns preferito e alternativo delle proprietà tcpip della connessione di rete
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
fantasia ok, ma è meglio non rischiare...
comunque... sono numeri che cambiano ogni volta che mi connetto? se si allora a cosa mi serve impostarli se poi devo continuare a cambiarli? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.