|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Prato
Messaggi: 1133
|
Alternative freeware a Microsoft Office: easyoffice o openoffice? Cosa ne pensate?
Avete provato programmi alternativi a Microsoft Office che però sono freeware?
Se sì cosa ne pensate? Ho trovato in un CD in edicola easyoffice. Qualcuno lo conosce? Se decido di installare un programma freeware meglio open- o easy-office? Aspetto le vostre opinioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Alternative freeware a Microsoft Office: easyoffice o openoffice? Cosa ne pensate
Quote:
![]() La nuova versione 1.1. in ITA è anche più leggera delle precedenti ![]() Da provare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2042
|
Io non ho nessuno dei due, ma praticamente tutti parlano di OpenOffice come una validissima alternativa ad Office. Ed è per giunta Freeware.
Ciao
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
OpenOffice :)
io utilizzo openoffice, sia su piattaforma win32 che su linux, mi sembra ben fatta anche la correzione ortografica in italiano [anche se la uso di rado] e la gestione delle estensioni di m$ office è quasi impeccabile [con le vecchie versioni del pacchetto m$, con openoffice 1.0.3 ho riscontrato alcuni problemi di formattazione testi nell'apertura dei ".doc"]
![]() solo una cosa non sapevo... è uscita finalmente la 1.1ita? ![]() ho provato quella ingl. e ne ero rimasto affascinato, purtroppo avevo dei problemi con l'editor html e ho fatto un down-grade alla 1.0.3ita ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Concordo.....uso openoffice sia in windows che su linux...compatibilità con msoffice buona...forse alcuni problemi con documenti abbastanza complessi (1.0.3).....forse con la 1.1 hanno risolto...
Utilizzo ms office solo per access adesso.... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 319
|
COnosco solo openoffice, funziona bene e non da grandi problemi.
Un validissimo sostituto di MSOffice e in più, non cosa da poco, è Free!!!
__________________
Athlon 3000XP -- GA-7VAXP -- 768MB (PC2700) -- Ati 9000 -- LG 4160B -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() in questo caso è necessaria la registrazione c/o il sito italiano o, quello internazionale ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Falso sia l'uno che l'altro ![]() Poi: non ho capito il tuo discorso sulla "registrazione"...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Prato
Messaggi: 1133
|
Grazie a tutti delle vostre opinioni.
Io mi vado a scaricare openoffice... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
|
:o dite che potrò finalmente dire addio a offi ce
![]() scusate la raffica di domande :P
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() la dimensione è molto ridotta, rispetto ai 2/3CDs di m$ office: siamo sui 68mb ca. se non ricordo male... certo senza ADSL la vedo dura ![]() la suite comprende: un editor di testi [come word], un foglio di calcolo [come excel], un editor di immagini [chiamato "draw", io non l'ho mai usato], un editor HTML [non è ai livelli di frontpage ma io lo sfrutto ugualmente al meglio], un "impress" [che è una sorta di powerpoint] e un "math" che, vado per esclusione, dev'essere l'equivalente di access anche se non fa riferimento ai database, quanto a non meglio specificate "funzioni matematiche" da inserire nei documenti... io non l'ho mai usato, sarebbe da provare [non lo installo nemmeno ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Prato
Messaggi: 1133
|
Ho provato ad installare openoffice ma durante l'installazione mi viene fatta la seguente domanda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Prato
Messaggi: 1133
|
Ho provato ad installare openoffice ma durante l'installazione mi viene fatta la seguente domanda:
Per una piena funzionalità di openoffice 1.1. è necessario il supporto di Java Runtime Environmental 1.4.1_01 o più recente. Selezionate una delle seguenti opzioni: 1. non utilizzare nessun sunpporto Java Runtime Environmental 2. Utilizza l'installazione di Java Runtime Environmental esistente in quest'ultimo caso c'è un pulsante "sfoglia" ma c'è anche segnato che non è possibile trovare alcun supporto Java Environmental. Se scelgo la prima opzione mi dice che openoffice può non funzionare correttamente o qualcosa del genere. Che devo fare??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese Caput Mundi
Messaggi: 29
|
io ho selezionato "non utilizzare..." e funziona tutto correttamente, l'editor HTML 'skazza' i javascript() a prescindere da quell'opzione, quindi non mi sono preoccupato più di tanto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.