Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2003, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11295.html

Annunciata la produzione dei primi chip SRAM con il nuovo processo produttivo; nel 2005 il passaggio alla piena produzione con Wafer da 300 millimetri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:00   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Sbaglio o non manca molto al limite sotto cui non si può scendere utilizzando il silicio?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:03   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
fra 24-30 mesi quindi, non è poco.
Dovranno portare i chip a 90nm fino al limite , e questo può significare solo un aumento della potenza dissipata. mhhhhhhhhhhhhh............
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:06   #4
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Potenza dissipata

Non credo che aumenti la potenza dissipata, anzi, a parità di progetto dovrebbe diminuire. Ciò che aumenta è la riduzione della superficie di contatto utilizzabile per "prelevare" il calore.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:12   #5
Perfectdavid
Registered User
 
L'Avatar di Perfectdavid
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
Quando si raggiungerà il limite con il silicio...sarai già vecchio ;-)
Perfectdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:15   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
mstella , leggi bene ciò che ho detto.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:21   #7
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
appunto ma se continuano di sto passo o fanno un procio da raffreddare a freon o un core grosso come una cagata di quaglia.....e quello come lo raffreddi??? ci metti un dissy su un cazzeriello di 3 mm quadrati??? lol!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:26   #8
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Per Kaioh

Capito! hai girato la frase a rovescio. Vogliono arrivare al limite per POTER dissipare ancora più potenza, giusto?
Avevo invece capito che intendevi dire che con 90nm si dissipava più potenza.
Chiedo scusa e per rispondere a Perfectdavid, io sono GIA' vecchio.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:31   #9
Italian Stallio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
La fine é.... lontana!!

Si puó arrivare fino a 22nm con le tecnologie esistenti al giorno d'oggi, quindi ancora 2-3 generazioni (inclusi i 65 nm). Quindi ancora 7-8 anni minimo. Poi chissá, arriverá qualcuno con della nuova tecnologia e si va ancora piú in basso... Staremo a vedere.

Italian Stallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 11:02   #10
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Re: La fine é.... lontana!!

Quote:
Originariamente inviato da Italian Stallio
Si puó arrivare fino a 22nm con le tecnologie esistenti al giorno d'oggi, quindi ancora 2-3 generazioni (inclusi i 65 nm). Quindi ancora 7-8 anni minimo. Poi chissá, arriverá qualcuno con della nuova tecnologia e si va ancora piú in basso... Staremo a vedere.
Ah ecco, mi ricordavo male. Mi sembrava che il limite fosse 0.045 invece è 0.022, poi ci tocca con le nanotecnologie
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 11:19   #11
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
e pensate che si utilizzerà ancora il silicio????
io prevedo un netto cambiamento.... ^___-
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 11:44   #12
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Secondo me passeranno 10 o 20 anni prima che il silicio non sia più l'elemento fondamentale nella costruzione dei chip :

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=48
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 12:14   #13
Zepelin_22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
Credo che comunque non potranno salire di molto con le frequenze, siamo già ai limiti.
Presto gli attuali colossi incominceranno a copiare e sviluppare (con i loro soldoni) l'architettura MAC & Company;
Gli Hard disk Sata di prossima generazione saranno da 10000 rpm, poi 15000 e poi sostituiti definitivamnete dalle Memorie del futuro.
Tutto questo lo vedo nella Mia "sfera di cristallo" mentre sorseggio l'ennessima bottiglia di birra......
Zepelin_22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 12:37   #14
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
nanotubi...questa dovrebbe essere la tecnologia del immediato futuro...mi auguro che tutto costi di meno,visto che alla fine siamo noi che compriamo questo materiale...

Ciao
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 12:42   #15
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Hillsboro?
In poche parole La COLLINA DELLA S@@A. lol LOL
Io di birra me ne sono fatto un litro AriLOL
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 12:44   #16
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Scusate mi sono sbagliato.
LA COLLINA DEGLI SBBOROONI(SHUMECHER) LOLISSIMO
Salut e Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 12:55   #17
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
quindi dopo il silicio.. i nanotubi!?!?
ma il silicio è un semiconduttore.. i nanotubi (credo) siano conduttori "puri"...
riguardo le frequenze, non credo che ci saranno sbalzi sostanziali (tipo.. come possiamo vedere in 4 anni da 200-300mhz si è passati a 3000... tra 4 anni boh.. ma non credo nel 30ghz :o)
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 13:08   #18
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1065
io studio elettronica e per quanto ne ho capito io la fine del silicio non è così poi molto lontana,oramai i transistorsi costruiscono a livello "atomico" e i costruttori incontrano molti problemi nella realizzazione.Per me il silicio dura al massimo altri 4 o 5 anni e dopo si passerà ad altro.
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 13:43   #19
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Tecnologie ottiche

Processori ottici? Non potrebbe essere?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 13:43   #20
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 430
Siamo già alla nanotecnologie.
Poi si passerà ai biochip.
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1