|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
|
Per rippare Tracce audio
Ragazzi da sempre uso audiograbber perchè mi sembra facile ed intuitiivo, anche perchè mi pemette la decodifica diretta senza file intermedi; ma da quanto so usa il codec lame, di cui sento spesso parlare male.
Conoscete la differenza qualitativa tra i vari codec? Cioè, si può affermare per esempio che la decodifica con un codec da risultati qualitativi mgliori di quelli di un altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
|
UP!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Re: Per rippare Tracce audio
Quote:
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
secondo me il miglriore è easy cdda extractor e il migliore codec è il lame (incluso nel prog).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quote:
Si riesce a capire dal programma(Easy...)se usa veramente Lame? Ciao e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
lame e' largamente riconosciuto come il miglior encoder mp3, inoltre e' open source
al limite mp3 puo' essere inferiore rispetto ad altri formati audio, quali ad esempio quelli piu' recenti e in via di affermazione come AAC/mpeg4, ogg vorbis, mpc (musepack), wma9 ecc., dato che mp3 ha dei limiti intrinseci che no possono essere superati in alcun modo (mp3, alias mpeg1 layer3 e' stato sviluppato negli anni '80) nonostante la bonta' dei modelli psicoacustici di lame, continuamente ottimizzati, mp3 e' largamente surclassato ai bassi bitrate (inferiori a 128kbit/sec.) dai vari ogg, wma9, aac he (nero 6)... i quali sono piu' evoluti e hanno maggiori capacita' di sviluppo ad ogni modo lame oltre i 128kbit/sec si comporta benissimo e regge il passo degli altri codec, anche se leggendo forum di discussione particolarmente tecnici come http://www.hydrogenaudio.org/ (vi partecipano sviluppatori di software) pare sia preferito il formato mpc dai 160kbit/sec in su. detto questo segnalo come grabber di tracce audio 3 prog. free: EAC CDEX 1.51 CDDAE99 un programma free utile per verificare con quale encoder mp3 e' stato codificato un file mp3 appunto, e' encspot 2.0 http://www.mpex.net/en/software/download/encspot.html byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quote:
Ciao ![]() P.S.Magari nel link che mi hai dato c'è scritto ma non ci sono arrivato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Spero di rimanere in tema...volevo chiedervi: come mai con il mio vecchio pc audiocatalyst non faceva la boyata che fa ora con winxp e il nuovo pc?!?! Che succede? Nulla, praticamente estrae le tracce in analogico e mentre estrae fa sentire la musica del lettore cd!!! Ma cazzo è possibile? Il bello e che non riesco a risolvere la cosa (per questione di principio) in nessun modo!
Guardatequa! Ultima modifica di 08r-dc : 06-11-2003 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.