|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
|
Strascichi di iTunes
Dopo aver provato iTunes per qualche giorno ed averlo disinstallato su ben 2 pc mi é successa la stessa e noisa cosa: guardando l'hw con gestione periferiche tutti i lettori CD e DVD si trovavano in un gruppo unknown che aveva come icona un rombo (periferica sconosciuta) e le unitá stesse, seppur riconosciute correttamente, avevano il rombo come icona. Indispettito dalla cosa, dopo aver indagato ho finalmente scoperto che la colpa era di un filtro/driver che si inseriva fra la periferica e windows (basta controllare l'elenco dettagliato dei driver per una periferca cd-rom o simili). Questo filtro (purtroppo non riscordo esattamente il nome del file, qualcosa tipo dx20helper o simile) é proprietá della sonic blue, societá che fornisce ad iTunes il supporto per masterizzare i cd; capito il problema, il casino é stato estirparlo !! Ovviamente non esistava una voce di disinstallazione ed il file inf di questo filtro (in c:\windows\inf) non conteneva istruzioni per la disinstallazione. Quindi sono dovuto anadare di forza bruta cancellando tutti file con quel nome e tutte le voci di registro relative; ma non basta regedit, bisogna usare regedit32, quello che consente di modificare i permessi delle singole voci di registro. Infatti solo dopo essersi attribuiti l'ownership della voce di registro (ed averla opportunamente propagata a tutte le sottovoci) é possibile cancellarla definitivamente. Alla fine di tutto dopo aver cancellato le periferiche da "gestione periferiche" ed aver avviato la ricerca di nuove periferiche PnP mi sono ricomparsi lettore DVD e masterizzatori con l'icona e nella posizione corretta.
La domanda é: perché iTunes non ha rimosso questo inutile filtro ? é successo solo a me ? ciao a tutti !
__________________
enryfox |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.