|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11095.html
Le CPU Prescott avranno estensioni a 64 bit, non abilitate. La vera battaglia ad AMD su questo versante è però prevista per il 2005 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
NOOO!!
Tra un po' avremo 3 estensioni, quella amd, quella intel e quella apple... Noooo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
I want it all I want it all I want it now.........
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
questo x chi diceva che il prescott è una copia del p4 con la cache da 1 mb e il processo produttivo a 0.9
comunque come al solito creano delle estensioni diverse cosi gli sviluppatori di software possono impazzire meglio e alla fine o amd o intel avrà una parte del processore non sfruttata quando si arrivera a decidere uno standard, credo che x implementare tutte e due i programmatori dovrebbero fare un doppio lavoro scrivendo un software (se non doppio quasi) vedremo quali estensioni saranno + largamente utilizzate in futuro (alla fine lo sappiamo gia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
non è detto, AMD è partita molto prima e tutte le sofware house hanno da tempo avuto chip o emulatori per preparare i loro programmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
secondo me è una caxxata colossale, non vedo perchè inserire funzioni se poi sono disattive.
Le istruzioni aggiuntive in Prescot sono solamente le SS3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Ma 'sto Prescott esce o no?
Mi sa che con 120 WATT e i 64 bit disattivati (sempre che sia vero) quando abilita anche quelli che ci vuole per alimentarlo? Forse un micro alimentatore a fusione nucleare e per raffreddarlo un circuito ad azoto liquido ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
perche costerà molto meno alla intel abilitarle quando serviranno che non cambiare la linea di produzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
sslazio:
la strada dei 64bit non passa necessariamente per un'estensione delle istruzioni x86...intel ha già le sue di istruzioni, da molto prima di AMD le IA64 degli itanium e non è detto che non possa spingere su quelle. Il prescott potrebbe servire da bridge per il passaggio ad IA64: è una cpu a 32bit in grado di eseguire le istruzioni x86 a 32bitdei programmi attualmente diffusi e contemporaneamente potrebbe eseguire le istruzioni dei programmi per la piattafrma Intel a 64 bit (itanium, che è già alla sua seconda versione se non erro) the_joe: Intel ha dichiarato ufficialmente che le sue prossime CPU dissiperanno tutte MENO di 100w...se vuoi però puoi continuare a credere alle voci di cooridoio di unsitorussogeorgianochenonsisabenecomesiavenutoinpossessodiunesemplarediprescott e non fidarti di quello che intel ha dichirato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
aggiungo che è da diverso tempo che si parla di un tentativo di portare il mercato consumer su IA64...le istruzioni a 64bit implementate da intel sui suoi futuri processori a 32 bit potrebbero essere la strada che la casa di santa clara ha deciso di seguire per favorire il passaggio..potrebbe essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
Per il discorso dissipazione, puoi avere ragione, ma se anche Intel ha studiato dei dissipatori appositi ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
anche l hyper thereading era presente nei p4 nortwood dal 2000 in poi ma lo hanno abilitato piu avanti quindi in teoria dovrebbe essere possibile anche x i 64 bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Giusto the_joe...l'ISA di Itanium è talmente complessa che sarebbe impossibile implementarla se non con stravolgimenti dell'architettura NetBurst....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
beh
un conto è abilitare una tecnologia come l'hiperthreding, un conto è far nascere dei processori come 32bit e poi abilitarli per per portarli a 64!
è un salto grandiosi. per chi dice che intel ha dichiarato di non superare il limite di 100 Watt di dissipazione: potete crederci, non vi critico assolutamente, ma io non credo più a chi dice, in generale, che limiterà qualcosa. Questa mia posizione è nata dopo che Bill Gates, in passato, aveva dichiarato che 640 Kb di ram sarebbero bastati sempre e per ogni sistema operativo o applicazione: io ho 1 Gb di ram istallata sul mio pc. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Se intel fara' le sue di estensioni a 64bit, e' chiaro
per per le piattaforme non-Linux la cosa si complica alquanto, poiche' praticamente i produttori di software dovranno supportare 3 binari diversi per le loro applicazioni: 32, Athlon-64, Intel-64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
|
Ma che vuol dire????
Che cosa vuol dire "introdurre delle estensioni a 64 bit"?????. O un processore ha una architettura interna a 64 Bit (registri ecc.) o no. Se le estensioni vogliono dire che puo' eseguire un set di istruzioni a 64 bit ma con architettura interna a 32 vuol dire che emula una CPU a 64 bit ma non che e' un processore a 64 bit. Questo puo' solo servire per la portabilita' dei programmi non certo per le prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
Quote:
Chissà quale prenderà piede... ![]()
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
chi se ne importa....
dal misero punto di vista di end-user continuerò a comprare il processore che offre il prezzo/prestazioni più vantaggioso, con propensione all'overclock pulito ed economico.
Con il K6, l'Athlon e l'Athlon XP ho avuto tutto questo e sono sopravvissuto senza le SSE2... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.